Home Novena Don Gaetano Amore – Novena di Natale – 21 Dicembre 2024

Don Gaetano Amore – Novena di Natale – 21 Dicembre 2024

23 views

Oggi nel video don Gaetano riflette sul brano del Vangelo di Luca sull’Annunciazione a Elisabetta come punto di partenza per una meditazione sulla gioia, la fretta amorevole e l’importanza della presenza reciproca. Analizza il verbo greco “egheiro” (“alzarsi”), interpretandolo come un risorgere alla vita e all’azione, e si incoraggia l’ascoltatore a vivere con entusiasmo e a portare gioia agli altri con la propria presenza. La riflessione culmina in una preghiera per la venuta di Cristo e la vita eterna.

Esaudisci con bontà le preghiere del tuo popolo, o Padre,
perché coloro che si rallegrano per la venuta del tuo figlio unigenito nella nostra carne
possano giungere al premio della vita eterna quando verrà nella gloria.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen

Don Gaetano offre una riflessione sul passo del Vangelo di Luca in cui Maria visita Elisabetta e si concentra su alcuni verbi chiave per evidenziare il messaggio di gioia e vitalità che emerge dal testo sacro.

Tema principale: L’incontro gioioso tra Maria ed Elisabetta come esempio di vita vissuta con pienezza e slancio verso il prossimo.

Punti chiave:

  • Il verbo “alzarsi”: Non indica un semplice movimento fisico, ma un “riempirsi di vita e vitalità”. L’autore invita a iniziare ogni giornata con questo stesso atteggiamento, ricordandoci che la vita stessa è un dono da accogliere con entusiasmo. “metterci in piedi e andare a vivere”
  • “Andare in fretta”: Non si tratta di una fretta ansiosa, ma di un’urgenza dettata dalla festa nel cuore. Maria non perde tempo perché spinta dal desiderio di portare la sua presenza a Elisabetta che ha bisogno di lei. “festin Hunter…andare a vivere con la festa nel cuore”
  • La gioia dell’incontro: La presenza di Maria suscita gioia in Elisabetta e nel bambino che porta in grembo. Il verbo greco “skiro” viene usato per descrivere questa gioia incontenibile, paragonata all’esultanza dei tifosi per la propria squadra del cuore. “dall’incontro festoso…nasce la gioia”
  • Invito all’azione: L’autore conclude invitando gli ascoltatori a visitare qualcuno che attende la loro presenza, sottolineando che spesso basta la semplice vicinanza per portare gioia e conforto. “Cerchiamo in questo giorno di novena di andare a trovare qualche persona…Vedrete come il suo cuore comincerà a…sussultare”

Citazioni significative:

  • “metterci in piedi e andare a vivere”
  • “festin Hunter…andare a vivere con la festa nel cuore”
  • “dall’incontro festoso…nasce la gioia”
  • “Cerchiamo in questo giorno di novena di andare a trovare qualche persona…Vedrete come il suo cuore comincerà a…sussultare”

Conclusione:

Don Gaetano invita a vivere la vita con gioia e slancio, prendendo esempio dall’incontro tra Maria ed Elisabetta e ci ricorda che la nostra presenza può essere fonte di gioia per chi ci sta accanto e che la vita stessa è un dono da celebrare ogni giorno.