Chi è buono dona un poco,chi ama vive per donare. Chi è buono sopporta l’offesa,chi ama dimentica. Chi è buono ha compassione,chi ama aiuta. Chi è buono sorride,chi ama fa sorridere. Chi è buono comincia e finisce,chi ama comincia per non finire mai. Chi è buono fa quel che può,chi ama fa l’impossibile. Chi è buono aiuta chi sta vicino,chi ama sempre sta vicino per aiutare. Chi è...
Il dono di se’
Quando dai, aggiungi sempreun po’ di te a ciò che dai:un pizzico della tua mente,un battito del tuo cuore,una vibrazione della tua anima. E avrai dato di più.Quando dai,fallo sempre col sorriso sulle labbra,aggiungici poi una manciata di gioia e d’allegria,e porgi il tutto con la mano dell’amore. E avrai dato di più.Quando dai non pensare di riceveree riceverai tanto, e...
La preghiera
Domande provocatorie: Che cos’è la preghiera? Che cosa significa pregare? Come e quando il nostro pregare è veramente preghiera? La preghiera non è: – un “alibi” per non impegnarsi es. ora di adorazione invece che…. – ricorrere a un “Dio tappabuchi”; – fatta di tante “preghiere” Pregare non è dire preghiere; – tentare di...
Discordo sull’adorazione della croce
Prima venimmo uccisi dal legno, ora invece per il legno recuperiamo la vita. Prima fummo ingannati dal legno, ora invece con il legno scacciamo l’astuto serpente. Nuovi e straordinari mutamenti! Al posto della morte ci viene data la vita, invece della corruzione l’immortalità, invece del disonore la gloria. Perciò non senza ragione esclama il santo Apostolo: «Quanto a me non ci sia...
Dall’immagine tesa
Dall’immagine tesa vigilo l’istante con imminenza di attesa...
Giudizio finale
Tu giudicaci tutti
come se tutti fossimo bambini
che giocano con la vita
in questo cortile assurdo e prodigioso.
Quando giunge la notte,
raccoglici tutti
nel calore della tua Casa
per sempre.
E pianta di bellezza imperitura
il vecchio cortile amato…
Pedro Casaldáliga
Tu vegli su noi
Mio Dio, io sono convinto che tu veglisu coloro che sperano in te,e che non si può mancare di nullaquando da te si attende ogni cosa,per cui ho deciso di vivere in avveniresenza alcuna preoccupazionee di deporre in tetutte le mie inquietudini… Gli uomini possono spogliarmidei beni e dell’onore,le malattie possono togliermile forze e i mezzi per servirti,io posso perfino perderela tua grazia...
IL DIAVOLO: mito e realtà. Cosa c’è di vero nell’esorcismo e nelle vessazioni
Il Vangelo e anche i film ci parlano del diavolo, di satana, dei demoni e degli indemoniati, degli esorcismi, ma quanto c’è di vero in questi racconti? Si tratta di un mito, quanto c’è di vero e quanto è superstizione. Una meditazione di fra Stefano.
Coroncina per le anime dei sacerdoti che soffrono nel purgatorio (versione breve)
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi, Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre… San Michele Arcangelo difendici nel combattimento affinché non periamo nel terribile giorno del giudizio. L’Eterno riposo, dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen. Si usi una normale corona del Santo Rosario. Sui...
La legge delle Settanta volte
Quando la Roccia (Pietro) Ti ha chiesto quante volte doveva perdonare al suo fratello, Tu non hai detto: “Sette volte”, ma “quattrocentonovanta volte”! In questo numero sono contenuti gli anni della nostra vita terrena, dei sette periodi della nostra vita effimera: per tutto il tempo che siamo in questo corpo bisogna perdonare a chi si pente. E, pur essendo stato l’ultimo a non perdonare al...