Europa, vecchio continente, o nuovo

E

Cittadini vecchi o sapienti,
tradizionalisti vuoti o storici,
in crisi cicliche o in ripresa,
impoveriti e delusi o più sobri,
chiusi tra muri e confini o accoglienti,
impauriti e incerti o coraggiosi,
soli
o solidali, eurocentrici
o internazionali, infecondi
o aperti alla vita, in estinzione
o no.
Nel nulla
o in Cristo.

Per l’intercessione di Giovanni XXIII
e di Giovanni Paolo II, noi Ti preghiamo: aiutaci a scegliere
la parte migliore, di noi,
della nostra storia, per il nostro futuro,
per quello del continente, per quello dei nostri figli, per quello del mondo intero.
Scegliamo i valori più alti, guardiamo al Valore più alto, condividiamolo con tutti, senza se,
senza ma, senza limiti, senza confini.

Fonte: “per Carità” La dimensione contemplativa dell’incontro col povero nell’esperienza di Caritas Italiana

Di PC

Cerca la Preghiera

  • Categorie

  • Tags

La preghiera è necessaria per salvarsi; a maggior ragione lo è per raggiungere la perfezione. E' il primo mezzo, efficacissimo ed accessibile a tutti. Ci ottiene la grazia di Dio e ci dispone ad accoglierla. Alimenta in noi una mentalità di fede e ci aiuta a discernere la volontà di Dio.