Cristo Gesù,
sei qui,
sei qui con noi e per noi.
Noi ti adoriamo e ti benediciamo
nel Sacramento del tuo amore:
Tu, pane di vita eterna,
Tu, luce e salvezza del mondo,
Tu, gioia di ogni cuore umano!
Sei qui!
I miei occhi non ti vedono,
le mie orecchie non ti sentono,
le mie mani non ti possono toccare.
Ma la fede che mi doni
è luce al mio cuore
che ti dice con invincibile certezza:
“Sei qui, sei qui, Cristo Gesù!”.
Sei qui con noi
perché Tu ci appartieni, Cristo Gesù!
Sei con noi
con la carne santa e adorabile
che Maria nel suo amore verginale ti ha dato.
La tua carne, o Figlio eterno di Dio, è carne umana,
fragile e debole come la mia,
provata, sofferente e mortale come quella d’ogni uomo.
La tua carne ti fa fratello, compagno e amico di tutti,
mio fratello, mio compagno, mio amico.
Sei con noi, Cristo Gesù!
L’umanità intera, frantumata e lacerata,
in te diviene un’unica grande famiglia.
Sei Tu la fonte dell’unità contro ogni divisione,
la forza della solidarietà contro ogni egoismo,
il principio dell’amore contro ogni odio e ogni vendetta.
Tu sei con noi, Cristo Gesù!
Sei qui per noi,
per noi bisognosi di salvezza e di vita piena,
di verità e di libertà autentica;
per noi bisognosi di amore e di conforto,
di perdono e di pace giusta e duratura;
per noi bisognosi di te, Cristo Gesù.
Tu ci sei necessario!
Perché sei “la via, la verità e la vita” (Gv. 14, 6).
Senza di te non possiamo vivere, Cristo Gesù!
Sei qui, con noi e per noi!
Ma anche noi siamo qui, con te e per te, Cristo Gesù!
Siamo qui,
prostrati ti adoriamo
e ti confessiamo nostro Signore e nostro Dio,
nostro Servo e Pastore.
Siamo qui,
con il peso delle nostre miserie d’ogni giorno,
con il peso grande di tutti i peccati del mondo.
Con umiltà e fiducia ti imploriamo:
il sangue della tua croce ci doni la misericordia del Padre
purifichi il nostro cuore,
rinnovi la nostra vita.
Siamo qui con Te.
La tua voce implorante giunge al nostro cuore:
“Rimanete nel mio amore” (Gv. 15, 9).
Sì, o Signore, noi vogliamo rimanere nel tuo amore
per accogliere da te la Parola
che ci rivela il senso della vita, della sofferenza e della morte,
per ricevere da te la Grazia che ci fa uomini nuovi
e veri figli di Dio,
per accogliere da te il Comandamento della carità
che ci fa vivere come fratelli e sorelle
che si stimano e si rispettano,
si comprendono e si aiutano,
si amano e si perdonano,
vivono nella concordia e nella pace.
Siamo qui con te, Cristo Gesù,
perché solo con te c’è la felicità vera di cui ha fame e sete la nostra anima.
Siamo qui con Te e per Te,
Cristo Gesù,
per partecipare alla vita del tuo Regno,
per condividere la tua missione di salvezza.
Riconosciamo di essere deboli e incerti,
chiusi in noi stessi e paurosi,
ma tu, o Signore, non lasciarci mancare mai
il vento e il fuoco del tuo Spirito.
Rialzaci, dunque,
e fa’ che percorriamo con entusiasmo
i sentieri del mondo
portando in ogni ambiente di vita
la luce del tuo Vangelo,
il sale della tua sapienza,
il lievito del tuo rinnovamento,
il profumo della tua grazia.
Così la tua Chiesa, o Signore, potrà risplendere
di bontà e di santità
anche con le piccole e umili azioni della giornata,
e la nostra Città e i nostri paesi potranno diventare
terreno fecondo di virtù umane:
di onestà e laboriosità,
di giustizia, sincerità e fedeltà,
di solidarietà con tutti,
di servizio verso i più deboli e poveri e bisognosi.
In Te, o Signore, riponiamo tutta la nostra fiducia!
Sei qui,
sei qui con noi e per noi,
Cristo Gesù!
+ Dionigi card. Tettamanzi


