Introduzione del celebrante
Il Signore Gesù Risorto si incontra con noi nel ‘cenacolo’ della nostra Chiesa per liberarci da ogni paura e donarci la sua misericordia. Lo riconosciamo con gioia e a Lui ci affidiamo.
Preghiamo: DONACI SIGNORE LA TUA MISERICORDIA
1. Grazie Signore Gesù, per il dono della tua presenza in questa Eucaristia e nella nostra vita, con la Divina Misericordia che sgorga dalle tue piaghe gloriose per accoglierci e renderci tuoi testimoni,
Preghiamo: DONACI SIGNORE LA TUA MISERICORDIA
2. Signore Gesù, rinnova e rafforza la nostra fede ogni volta che ti incontriamo; accompagnaci con il ministero del Papa, del nostro vescovo…, dei sacerdoti, insieme con tanti nostri fratelli e sorelle nella fede,
Preghiamo: DONACI SIGNORE LA TUA MISERICORDIA
3. Signore Gesù, l’invocazione di pace di Papa Francesco e di tante persone di buona volontà, sia accolta dai potenti delle nazioni in guerra per porre fine alla sofferenza di tante persone e famiglie.
Sostieni i cristiani in Terrasanta,
Preghiamo: DONACI SIGNORE LA TUA MISERICORDIA
4. Signore Gesù, rendi certa la nostra fede con la conoscenza dei vangeli e la testimonianza di vita di chi crede in te. Concedici la gioia del perdono ricevuto e donato,
Preghiamo: DONACI SIGNORE LA TUA MISERICORDIA
Conclusione del celebrante
Signore Dio Padre, in questi giorni pasquali, la tua misericordia ci abbracci e ci consoli Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
II DOMENICA DI PASQUA B
PREGHIERA DEI FEDELI
Fratelli e sorelle, attraverso Gesù risorto, il Padre fa giungere a noi la sua misericordia e la sua pace.
A Lui presentiamo con fiducia le nostre suppliche.
Preghiamo insieme e diciamo:
COLMA DI PACE I NOSTRI CUORI, SIGNORE!
«Come bambini appena nati, desiderate il genuino latte spirituale: vi farà crescere verso la salvezza».
Desta nella Chiesa di Como un coraggio nuovo e la forza di annunciare il Vangelo di Gesù senza timore. Preghiamo.
«Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi ».
Fa’ che il dono pasquale della pace raggiunga, anche per mezzo nostro, ogni luogo in cui ci troviamo e si concretizzi in gesti di vicinanza, rispetto, comprensione e solidarietà. Preghiamo.
«Chiunque è stato generato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede». Le vittime delle persecuzioni a motivo della fede vivano nella certezza che la vittoria di Cristo è anche la loro vittoria.
Preghiamo.
«Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Sostieni coloro che, anche in questo tempo di epidemia, si impegnano ad accompagnare ragazzi, giovani e adulti lungo i sentieri della fede. Preghiamo.
«Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Rischiara il cammino di tante persone che desiderano ritornare a credere. Brilli nella loro esistenza la tua luce. Preghiamo.
«La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola».
Aiuta i neofiti e tutti i battezzati a collaborare alla costruzione di una Chiesa che sia sempre più il corpo glorioso del Signore risorto. Preghiamo.
O Padre, che in questo giorno santo
ci fai vivere la Pasqua del tuo Figlio,
fa’ di noi un cuor solo e un’ anima sola,
perché lo riconosciamo presente in mezzo a noi
e lo testimoniamo vivente nel mondo.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
II DOMENICA DI PASQUA B
PREGHIERA DEI FEDELI
Come i primi cristiani, con «un cuore solo e un’anima sola»,
così anche noi, fratelli e sorelle, ci rivolgiamo al Signore,
invocando dal Cristo risorto i doni pasquali che ci ha promessi.
Preghiamo insieme e diciamo:
ASCOLTA ED ESAUDISCI LA NOSTRA PREGHIERA!
Per la nostra Chiesa diocesana.
Il Signore le conceda unità e pace sostenendola con il suo Spirito. Preghiamo.
Per le nazioni e i popoli che soffrono per la guerra.
Il Signore susciti in coloro che le governano pensieri e progetti di progresso e di riconciliazione. Preghiamo.
Per i lontani, gli increduli, per quanti, come Tommaso, sono in ricerca o in crisi di fede.
Il Signore non abbandoni chi è nel dubbio e la nostra testimonianza sostenga la loro fatica aiutandoli a riconoscere il Maestro della vita. Preghiamo.
Per quelli che sono stati provati dalla vita ed hanno subito disgrazie e soprusi.
Il Signore metta accanto a loro fratelli e sorelle disposti a condividere i loro pesi e le loro ferite. Preghiamo.
Per noi qui presenti che ogni Domenica ci riuniamo per celebrare l’Eucaristia.
Il Signore ci doni la forza di superare le nostre chiusure e infonda in noi il coraggio di uscire dai nostri egoismi per poter proclamare al mondo le meraviglie del suo Amore. Preghiamo.
O Padre, che in questo giorno santo
ci fai vivere la Pasqua del tuo Figlio,
fa’ di noi un cuor solo e un’ anima sola,
perché lo riconosciamo presente in mezzo a noi
e lo testimoniamo vivente nel mondo.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
Fratelli e sorelle,
sia benedetto Dio che nella sua grande misericordia
ci ha rigenerati, mediante la risurrezione del suo Figlio,
per una speranza viva.
Rivolgiamo a lui la nostra supplica
perché tutta la terra possa accogliere il frutto della Pasqua.
℟. DIO DELLA MISERICORDIA E DELLA PACE, ASCOLTACI.
Per il popolo cristiano,
convocato nel giorno del Signore, Pasqua della settimana:
celebrando nella gioia e nell’unità il memoriale eucaristico,
manifesti a tutti la presenza di Gesù risorto. Preghiamo. ℟.
Per i nuovi battezzati:
accolti dalla comunità, crescano nell’ascolto della Parola,
nella preghiera assidua e nella carità operosa. Preghiamo. ℟.
Per i popoli della terra:
il dono della pace, frutto della vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte,
raggiunga il cuore di ogni uomo,
e ciascuno sperimenti tempi di giustizia e di amore. Preghiamo. ℟.
Per il cristiano che dubita,
l’incredulo che vorrebbe credere,
e quanti cercano con amore la verità:
illuminati dalla grazia pasquale, riconoscano che non vi è altro nome
al di fuori di Cristo in cui essere salvi. Preghiamo. ℟.
Per noi che celebriamo con fede i giorni santi della Pasqua:
rinnovati dalla grazia dei Sacramenti,
possiamo custodire la veste candida del Battesimo
fino al termine del nostro pellegrinaggio terreno. Preghiamo. ℟.
O Dio, nostro Padre, principio e fonte di ogni dono,
lo Spirito del tuo Figlio risorto
ci introduca nella pienezza del mistero pasquale
perché, in gesti e parole, ne diventiamo gioiosi testimoni.
Per Cristo nostro Signore.
℟. Amen.
Fonte: da Orazionale CEI
C – Fratelli e sorelle, il Signore risorto mostra le piaghe ai suoi discepoli di ieri e di oggi, a ciascuno di noi, per dirci che la fede non esiste senza l’amore.
Lettore – Diciamo insieme: Signore, ascoltaci.
1. Per il Papa, i vescovi, i presbiteri e i diaconi: il loro servizio alla Chiesa e al mondo sia una continuata testimonianza dell’amore misericordioso di Dio. Preghiamo:
2. Per la pace delle nazioni: la concordia prevalga sul rancore, la mitezza estingua la violenza. In virtù del sangue prezioso di Cristo, sparso per tutti, cada ogni barriera di peccato. Preghiamo:
3. Per gli smarriti nella fede: la luce che risplende sul volto di Cristo crocifisso li colmi di speranza e illumini le aspre, e a volte disperate, traversie della loro vita. Preghiamo:
4. Per la nostra comunità: il Signore crocifisso e risorto, vivente nell’Eucaristia, ci conceda di riscoprire il privilegio di essere credenti e di ravvivare la bellezza della fraternità. Preghiamo: Intenzioni della comunità locale.
C – Signore Gesù, che sei pace e perdono per chi crede e ama, degnati di accogliere le nostre suppliche, che deponiamo umilmente nelle tue sante mani e nel tuo cuore trafitto. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
A – Amen.
II DOMENICA DI PASQUA
(DOMENICA «IN ALBIS» O DELLA DIVINA MISERICORDIA)
«MIO SIGNORE E MIO DIO!»
RICHIESTE DI PERDONO
- Padre, ci hai ridonato Cristo, ma noi a volte lo consideriamo ancora lontano da noi. Kyrie eleison.
- Cristo, la tua risurrezione è un dono anche per noi, ma a volte noi viviamo e agiamo come se con la morte tutto finisse. Christe eleison.
- Spirito Santo, ci fai sperimentare la misericordia del Padre, ma noi facciamo fatica ad essere misericordiosi con i fratelli. Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
Dio Padre ci ha donato Cristo risorto e con lui ci dona ogni bene. Con fiducia rivolgiamo a lui la nostra preghiera e diciamo insieme: Padre del risorto, ascoltaci.
- Affinché la fede in Gesù risorto si traduca in carità verso i fratelli bisognosi di aiuto e di perdono. Preghiamo.
- Affinché, nei momenti in cui pensiamo che Gesù è lontano, ci ricordiamo la sua promessa di rimanere sempre con noi. Preghiamo.
- Affinché non ci spaventiamo dei dubbi, che a volte ci assalgono, e ci lasciamo istruire dalla tua Parola. Preghiamo.
- Affinché superiamo la timidezza e diventiamo coraggiosi testimoni della nostra fede e dell’esperienza del tuo amore di Padre. Preghiamo.
O Padre, come tu hai mandato il tuo Figlio, così il tuo Figlio ha inviato noi a evangelizzare il mondo. Fa’ che la tua fiducia ci renda uomini e donne capaci di testimoniare a chi non crede la tua verità e il tuo amore. Per Cristo nostro Signore.