O glorioso Sant’Antonio di Padova,
amico dei poveri e grande taumaturgo,
a te ricorro oggi con fiducia e devozione.
Hai avuto il privilegio di stringere tra le tue braccia il Bambino Gesù,
e la fede ti raffigura con il libro del Vangelo in mano
e il candido giglio, simbolo di purezza,
a testimonianza del tuo amore profondo per la Parola di Dio,
che hai annunciato con sapienza e ardore.
Fosti definito “Arca del Testamento”, “peritissimo esegeta” ed “esimio teologo”;
e in seguito fosti innalzato alla gloria dei Dottori della Chiesa,
ricevendo il titolo di Doctor Evangelicus,
per aver fondato ogni tuo insegnamento sulla roccia del Vangelo.
O sapientissimo Dottore,
la cui parola accendeva i cuori
e guidava i peccatori alla conversione,
la tua lingua, rimasta incorrotta,
testimonia ancora oggi la forza infuocata del tuo amore per Cristo.
Intercedi per me presso il trono dell’Altissimo,
e fa’ che la Parola di Dio illumini ogni giorno il mio cammino.
Tu, che hai consolato tanti afflitti
e continui a dispensare le tue tredici grazie
a chi ti invoca con fede,
conosci le mie ansie, le mie pene
e le difficoltà che porto nel cuore.
A te affido le mie necessità:
aiutami a ritrovare la serenità dello spirito,
la speranza nei momenti difficili
e, soprattutto, la grazia di Dio,
se mai l’avessi smarrita.
O potente intercessore presso Dio,
che godi di grande familiarità con il Signore,
ti supplico di accogliere la mia preghiera
e di ottenermi la grazia speciale che oggi con fiducia ti chiedo:
[…qui esprimi la tua intenzione personale…]
Sostienimi nelle prove della vita,
proteggimi dai pericoli del corpo e dell’anima
e guidami a vivere ogni giorno nell’amicizia di Dio,
per poterlo un giorno lodare insieme a te
nella gloria eterna del Paradiso.
Amen!
Si consiglia di recitare, dopo questa preghiera:
- un Gloria al Padre
- un Padre Nostro
- un’Ave Maria