Indice dei contenuti

DAL MARTIROLOGIO ROMANO

A Roma sulla via Salaria Vecchia, santi Blasto e Diogene, martiri.

Preghiera

O Gloriosi Martiri della Fede
O gloriosi martiri Blasto e Diogene,
testimoni ardenti del Cristo risorto,
che avete affrontato con coraggio
le prove e le sofferenze per il Suo nome.

Nella vostra fede incrollabile
avete illuminato il cammino oscuro,
mostrandoci la via della verità
e della vita eterna.

Intercedete per noi presso il Signore,
affinché, seguendo il vostro esempio,
possiamo vivere con coraggio e fedeltà,
difendendo la nostra fede
nei momenti di prova e difficoltà.

Donateci la vostra forza e determinazione,
perché possiamo affrontare le sfide
con cuore aperto e spirito saldo,
rimanendo sempre fedeli
all’amore di Cristo.

O santi Blasto e Diogene,
proteggici e guidaci
verso la luce eterna del Regno di Dio,
dove regna la pace e la gioia senza fine.

Amen.

Spiegazione

  1. Invocazione iniziale: La preghiera inizia con un saluto rispettoso e devoto ai santi Blasto e Diogene, riconosciuti come martiri gloriosi e fedeli testimoni di Cristo. Questo stabilisce il tono di venerazione e richiesta di intercessione.
  2. Riconoscimento del martirio: La preghiera riconosce il coraggio dei santi nel sopportare prove e sofferenze per la loro fede. Questo serve a sottolineare la loro dedizione e il loro esempio per i fedeli.
  3. Fede e illuminazione: Si sottolinea come la loro fede incrollabile abbia illuminato il cammino dei fedeli, indicando la via della verità e della vita eterna. Questo passaggio riconosce l’influenza spirituale e morale dei santi.
  4. Richiesta di intercessione: Viene chiesta la loro intercessione presso Dio affinché i fedeli possano seguire il loro esempio di coraggio e fedeltà, specialmente nei momenti di difficoltà. Questo rappresenta una richiesta di guida spirituale.
  5. Forza e determinazione: Si chiede ai santi di concedere forza e determinazione per affrontare le sfide con un cuore aperto e uno spirito saldo, mantenendo la fede nell’amore di Cristo. Questo evidenzia il desiderio di perseveranza nella fede.
  6. Protezione e guida: Infine, si chiede la protezione e la guida dei santi verso la luce eterna del Regno di Dio, un luogo di pace e gioia infinita. Questo chiude la preghiera con una visione di speranza e salvezza eterna.

La preghiera, nel suo insieme, esprime una profonda devozione e una richiesta di sostegno spirituale, incoraggiando i fedeli a seguire l’esempio dei martiri e a mantenere viva la loro fede.