Josรฉ Luis Martรญn Descalzo

Figlio mio che sei sulla terra,
preoccupato, solitario, tentato,
io conosco perfettamente il tuo nome
e lo pronuncio santificandolo, perchรฉ ti amo.

No, non sei solo,
ma abitato da Me
e insieme costruiremo questo regno
di cui tu sarai l’erede.

Desidero che tu faccia la mia volontร 
perchรฉ la mia volontร  รจ che tu sia felice,
poichรฉ la gloria di Dio รจ lโ€™uomo vivente.

Conta sempre su di me
e avrai il pane quotidiano, non preoccuparti,
ti chiedo solo di condividerlo con i tuoi fratelli.

Sai che perdono le tue offese
addirittura prima che tu le commetta,
per questo ti chiedo di fare lo stesso
con quelli che ti offendono.

Affinchรฉ non cada mai in tentazione
stringi forte la mia mano
e io ti libererรฒ dal male,
povero e amato figlio mio.

Josรฉ Luรญs Martรญn Descalzo (Madridejos, Toledo, 27 agosto 1930 โ€“ Madrid, 11 giugno 1991) รจ stato un sacerdote, giornalista e scrittore spagnolo di grande rilievo:

  • Nato in una famiglia profondamente cristiana, studiรฒ nei seminari di Astorga e Valladolid; fu ordinato sacerdote a Roma nel 1953, dove si laureรฒ in Teologia e Storia Ecclesiastica presso la Pontificia Universitร  Gregoriana (es.wikipedia.org, diccionariobiograficodecastillalamancha.es).
  • Tornato in Spagna, insegnรฒ letteratura nei seminari, fu collaboratore nel quotidiano El Norte de Castilla e inviato al Concilio Vaticano II per La Gaceta del Norte (es.wikipedia.org).
  • Giornalista di punta: scrisse per El Norte de Castilla, YA, fu editorialista e redattore capo della sezione religiosa di ABC, di cui diresse anche le riviste Vida Nueva e Blanco y Negro; condusse inoltre il programma TVE โ€œPueblo de Diosโ€ (es.wikipedia.org).
  • Autore prolifico: pubblicรฒ oltre 50 volumi โ€” tra romanzi, saggi, poesie e opere teatrali โ€” vincendo premi prestigiosi come il Premio Nadal (1956, per La frontera de Dios), premi teatrali e giornalistici (en.wikipedia.org).
  • Negli anni finali affrontรฒ una grave malattia renale e cardiaca; lโ€™ultimo suo libro fu il poema autobiografico Testamento del pรกjaro solitario (1991), pubblicato poco prima della sua morte (es.wikipedia.org).

In sintesi, Martรญn Descalzo fu un pioniere del โ€œgiornalismo cristianoโ€, un ponte tra fede e cultura nella Spagna postโ€‘Vaticanoโ€ฏII.
Ha lasciato unโ€™ereditร  letteraria e spirituale che scalda il cuore e ispirazione per chi cerca parole di speranza e senso nella vita.