“Figlio di Davide, Gesรน, abbi pietร di me!” (Mc 10,47)
Fissiamo, o Cristo, lo sguardo su di Te,
che offri ad ogni uomo la pienezza della vita.
Signore, Tu guarisci e fortifichi chi, fidandosi di Te,
accoglie la tua volontร .
Anche l’atleta, nel pieno delle sue forze,
riconosce che senza di Te, o Cristo,
รจ interiormente come cieco,
incapace di conoscere la piena veritร ,
di comprendere il senso profondo della vita,
specialmente di fronte alle tenebre del male e della morte.
Anche il piรน grande campione,
davanti alle domande fondamentali dell’esistenza,
si scopre indifeso ed ha bisogno della tua luce
per vincere le sfide impegnative
che un essere umano รจ chiamato ad affrontare.
Signore Gesรน Cristo,
aiuta questi atleti ad essere tuoi amici
e testimoni del tuo amore.
Aiutali a porre nell’ascesi personale
lo stesso impegno che mettono nello sport.
Aiutali a realizzare
un’armonica e coerente unitร di corpo e di anima.
Possano essere, per quanti li ammirano,
validi modelli da imitare.
Aiutali ad essere sempre atleti dello spirito,
per ottenere il tuo inestimabile premio:
una corona che non appassisce e che dura in eterno.
Amen!
DallโOmelia, in occasione del Giubileo degli Sportivi, 29 ottobre 2000.
PREGHIERA DEI FEDELI
Il Celebrante:
Fratelli e sorelle,
il Signore Gesรน ci assicura
che tutto ciรฒ che chiediamo al Padre nel suo nome
ci sarร dato in abbondanza.
Pieni di speranza e fiduciosi nella Sua promessa,
rivolgiamo a Dio Padre la nostra preghiera,
certi che non lascerร inascoltata la voce dei suoi figli.
Per la Santa Chiesa, pellegrina in ogni parte della terra:
sotto la guida illuminata del Santo Padre Giovanni Paolo II, annunci
instancabilmente a tutte le nazioni, etnie e culture le grandi cose che il Signore ha
fatto per noi, sia serva fedele e testimone dellโAgnello immolato e non si stanchi
mai di infondere la speranza.
Preghiamo
Per tutti gli atleti, ragazzi, giovani e adulti:
attraverso lโenergia vitale e la potenza che si sprigionano dallโarmonico
movimento del loro corpo proteso nelle gare, tendano alla perfezione, siano capaci
di gesti di amicizia e di perdono, diventino modelli di vita per i loro coetanei e
testimoni dellโamore di Dio creatore e Signore.
Preghiamo.
Per i dirigenti, gli allenatori, gli accompagnatori:
investano le energie migliori dellโintelligenza, della fantasia e della volontร per far
crescere la civiltร dellโamore e nel loro servizio contribuiscano a vincere le
tentazioni presenti nel mondo dello sport, il puro tornaconto economico, lo
sfruttamento commerciale e spettacolare degli atleti, il raggiungimento del
risultato a tutti i costi. Preghiamo.
Per i disabili, gli sfortunati, i poveri:
sentano e gioiscano di essere i primi nel cuore di Dio e nella considerazione della
comunitร cristiana. Non si scoraggino nella loro condizione e sappiano aiutare,
spronando alla gioia, tutti coloro che li accompagnano con sinceri sentimenti di
solidarietร e di fraternitร .
Preghiamo.
Per gli educatori:
nella generosa e illuminata dedizione alla crescita integrale delle nuove
generazioni, non si lascino scoraggiare dalle insidiose difficoltร disseminate negli
ambienti sportivi, dal sentimento di impotenza di fronte ai mali che affliggono lo
sport, ma ricchi di motivazioni ideali perseverino nella loro passione educativa.
Preghiamo.
Per tutti gli sportivi e per tutti noi qui riuniti:
nella bellezza del gesto sportivo riscopriamo il valore del corpo come dono e
segno del genio creativo di Dio; impariamo a coltivare il rispetto della persona
umana, superando la tentazione della strumentalizzazione e della mercificazione e
diffondiamo con autentico coraggio i valori di fraternitร , di solidarietร e di pace.
Preghiamo.
Il Celebrante:
Dio, fonte di ogni dono perfetto,
suscita nei tuoi figli lo stupore del tuo mistero dโamore
che attraverso lo sport
si rivela nella bellezza del corpo e dello spirito.
Rendili capaci di libertร , di giustizia e di pace,
modelli di virtรน umane
e testimoni coraggiosi della tua parola di salvezza.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.