Preghiera del giorno 17 giugno 2024 ispirata al brano del Vangelo di Mt 5,38-42.
PREGHIERA
O Signore della Misericordia,
Tu che hai insegnato l’amore sopra ogni cosa,
che ci hai chiamati a rispondere alla violenza con la pace,
concedici la forza di seguire il tuo esempio.
Quando siamo colpiti dall’ingiustizia,
donaci il coraggio di non rispondere con vendetta,
ma con il perdono che nasce dalla Tua grazia.
Quando qualcuno ci fa del male,
guidaci a porgere l’altra guancia,
mostrandoci capaci di un amore che va oltre l’offesa.
Aiutaci a non rifiutare a chi ci chiede,
a donare con cuore generoso,
sapendo che ogni nostro atto d’amore
è un riflesso della Tua infinita bontà.
Fa’ che il nostro cuore sia sempre aperto,
pronto a dare più di quanto ci è chiesto,
a camminare con chi ha bisogno di noi,
a costruire un mondo di pace, secondo il Tuo volere.
Amen.
Spiegazione
La preghiera si ispira al brano del Vangelo di Matteo 5,38-42, dove Gesù insegna a non vendicarsi, ma a rispondere al male con il bene. Questo insegnamento è rivoluzionario e sfida la logica umana della giustizia retributiva. Gesù invita a “porgere l’altra guancia” e a dare più di quanto ci viene richiesto, promuovendo un comportamento che rompe il ciclo della violenza e crea una cultura di pace e amore.
Versetti di riferimento:
- “Avete inteso che fu detto: ‘Occhio per occhio e dente per dente’. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l’altra” (Mt 5,38-39).
- “E a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello” (Mt 5,40).
- “E se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due” (Mt 5,41).
- “Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle” (Mt 5,42).
La preghiera chiede a Dio la forza di mettere in pratica questi insegnamenti, sottolineando la necessità di perdonare, donare generosamente e rispondere al male con il bene. Essa invita a vedere ogni atto d’amore come un riflesso dell’amore divino e a costruire un mondo migliore seguendo l’esempio di Gesù.