La tua croce / Signore Gesรน / รจ lโultimo segno / il piรน grande / della tua vita donata / le tue braccia aperte / ad accogliere / a curare / ad abbracciare / oltre ogni limite / ed oltre ogni confine / sono il segno di tutto il tuo cammino
La tua croce / รจ racconto di un Dio di misericordia / vicino / capace di soffrire insieme
La tua croce Signore Gesรน / รจ segno del tuo essere solidale / con tutti i crocifissi di / questa storia / la tua croce / si rende presente / nei volti e nei nomi / di ogni oppresso e sfruttato
La tua croce Signore / รจ dono di un amore grande / che ci prende per mano / e ci indica la luce della risurrezione / giร lรฌ in quellโumanissimo darsi
La tua croce รจ / luogo di un amore / che non cede alla violenza / ma vive fino in fondo / lโinermitร e la debolezza / lโonnipotenza fragile / dellโamore.
La tua croce Signore Gesรน / รจ promessa / per ogni sofferenza e abbandono
Tu non ci lasci soli / soffri insieme a noi / ti prendi cura di chi รจ dimenticato / accogli tra le tue braccia / ogni dolore e ogni vuoto / ogni mancanza e ogni grido / tu uomo-per-gli-altri / che hai inteso la tua vita / nello scendere, nel servire, nel lavare i piedi / seme gettato sulla terra / per una feconditร di vita nuova
Dalla tua croce Signore Gesรน / proviene quel tuo ultimo respiro / Spirito di vita, di consolazione / di compagnia / nei giorni del nostro camminare / che ci dร forza / che agisce dentro ogni cuore / che sospinge a cercarti / a seguirti sulle vie / a respirare nella comunione.
Di don Alessandro Cortesi, dal suo blog.