preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante

L’oscurità della notte è illuminata con la luce del NATALE DEL SIGNORE GESU’. Andiamo verso il presepio per riconoscere Gesù che entra nella nostra vita e nella vita del mondo.

  1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché ancora vieni a nascere tra noi. Donaci di riconoscerti amarti adorarti come gli angeli e i pastori di Betlemme,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

  1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché il tuo Natale ci dona il Giubileo della speranza e della misericordia. Sostienici con la guida e la testimonianza del Papa e di tutti i pastori della Chiesa,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

3. Signore Gesù, nato per noi e per tutti, ti domandiamo che il nostro mondo ti riconosca come portatore di pace, di fraternità e riconciliazione tra le persone e le nazioni. Libera i popoli dalla guerra, dalla violenza, dall’ingiustizia,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

  1. Signore Gesù, donaci di accoglierti nelle famiglie, nella scuola, nel lavoro, nella società. Il tuo Natale ci accompagni a vivere nella verità e semplicità, nel perdono e nell’amicizia,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

Conclusione del celebrante
Nella serena letizia del Natale del Figlio Gesù, donato da Maria, ti ringraziamo Padre e ci affidiamo a te come figli e fratelli. Per Cristo nostro Signore.

La Traversata – Natale del Signore, Giorno

Introduzione del celebrante

L’oscurità della notte è illuminata con la luce del NATALE DEL SIGNORE GESU’. Andiamo verso il presepio per riconoscere Gesù che entra nella nostra vita e nella vita del mondo.

  1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché ancora vieni a nascere tra noi. Donaci di riconoscerti amarti adorarti come gli angeli e i pastori di Betlemme,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

  1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché il tuo Natale ci dona il Giubileo della speranza e della misericordia. Sostienici con la guida e la testimonianza del Papa e di tutti i pastori della Chiesa,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

3. Signore Gesù, nato per noi e per tutti, ti domandiamo che il nostro mondo ti riconosca come portatore di pace, di fraternità e riconciliazione tra le persone e le nazioni. Libera i popoli dalla guerra, dalla violenza, dall’ingiustizia,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

  1. Signore Gesù, donaci di accoglierti nelle famiglie, nella scuola, nel lavoro, nella società. Il tuo Natale ci accompagni a vivere nella verità e semplicità, nel perdono e nell’amicizia,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

Conclusione del celebrante

Nella serena letizia del Natale del Figlio Gesù, donato da Maria, ti ringraziamo Padre e ci affidiamo a te come figli e fratelli. Per Cristo nostro Signore.

Fonte


Il Figlio della Vergine Madre, nato a Betlem,
è l’Emmanuele, il Dio con noi.
Esultanti nella fede
in questa notte santissima (in questo giorno santissimo),
ci uniamo a tutti coloro che credono
e sperano nella salvezza operata dal Signore.

Preghiamo insieme e diciamo:

R. Gesù, vero Dio e vero uomo, ascoltaci.

Per la santa Chiesa,
che contempla con la Vergine Maria il Verbo fatto carne,
perché annunzi con grande gioia che nel mistero del Natale
il Signore Gesù è vicino ad ogni uomo, preghiamo. R.

Per quanti cercano la verità,
perché da ciascuno di noi, con parole ed opere,
ricevano la lieta notizia che oggi è nato il Salvatore, preghiamo. R.

Per gli uomini di poca fede,
perché la grande luce che si è manifestata in Cristo
inondi la loro coscienza e la loro vita, preghiamo. R.

Per la famiglia umana,
perché il Signore Gesù raduni i dispersi,
spezzi le catene degli oppressi, porti la speranza agli sfiduciati,
sostenga gli operatori di giustizia e di pace, preghiamo. R.

Per noi qui riuniti,
perché accogliendo la grazia di questo giorno
viviamo nella fede che Cristo è sempre in mezzo al suo popolo
e cammina sulle strade del mondo, preghiamo. R.

Signore Gesù, che vieni a condividere
le nostre fatiche e le nostre speranze,
infondi nel cuore di ogni uomo
la certezza che questa è la vita eterna:
conoscere il Padre che ti ha mandato
e accogliere te nostro Salvatore.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

R. Amen.

Fonte


La Domenica (foglietto) – Natale del Signore

C – Fratelli e sorelle, illuminati dal mistero dell’incarnazione, rivolgiamo la nostra preghiera al Padre, perché sostenga la nostra speranza.

Lettore – Diciamo insieme: Signore, luce del mondo, ascoltaci.

1. Per la Chiesa, che in questa Notte Santa inizia il Giubileo “della speranza”: l’incontro con il Bambino di Betlemme, luce del mondo, la renda testimone di giustizia e di pace in un mondo ferito dall’odio e dalla violenza. Preghiamo:
2. Per i popoli della Terra Santa: il Natale apra per loro uno squarcio sulle tenebre dell’odio e della violenza, affinché possano sperimentare l’abbraccio di Dio nel Signore Gesù. Preghiamo:
3. Per quanti attendono una parola che dia conforto e speranza: si sentano consolati e sostenuti dal mistero di prossimità del Dio che si fa uomo. Preghiamo:
4. Per noi che, come i pastori, vegliamo nella notte: ci sia donato di credere senza esitazione nel compimento di tutte le promesse di Dio. Preghiamo: Intenzioni della comunità locale.

C – Padre della luce, ascolta le nostre preghiere e donaci il tuo Spirito, perché rischiari i nostri cuori con la fede, la speranza, la carità. Per Cristo nostro Signore.

A – Amen.

Fonte


Elledici – Natale del Signore

GESÙ: RINNOVAMENTO DI UNA STORIA DI SALVEZZA

PERDONO
• Signore, sentiamo di aver perduto troppo della nostra innocenza per poter gioire della tua venuta nel mondo. Kyrie eleison.
• Cristo, siamo talmente interessati a contare le cose in nostro possesso, che non abbiamo più spazio per accoglierti. Christe eleison.
• Signore, hai risposto ai nostri dubbi sulla tua esistenza facendoti uomo, eppure continuiamo a considerarti distante. Kyrie eleison.

PREGHIERA UNIVERSALE

In Gesù Cristo, Dio ci ha mostrato che gioia, pace e giustizia non sono soltanto belle illusioni, ma sono entrate nella nostra storia.

Preghiamo insieme e diciamo:
Signore, prendi dimora in mezzo a noi.

• Perché, come Dio, sappiamo lavorare lontano dai riflettori per compiere il bene. Preghiamo.
• Perché la scelta di Dio di nascere come uno di noi ci spinga a rispettare l’umanità in ogni sua forma. Preghiamo.
• Perché conserviamo la capacità di stupirci di fronte alla sovrabbondanza della tua misericordia. Preghiamo.
• Perché, sulla tua Parola, ci consideriamo parte di una storia di salvezza. Preghiamo.

O Padre, in Gesù Cristo tuo Figlio sei venuto incontro all’uomo e ti sei rivelato come Dio misericordioso. Fa’ che dimostriamo la stessa sollecitudine generosa verso i più piccoli e i più poveri, cominciando già oggi a costruire il tuo Regno. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.

Fonte


Diocesi di Como – Natale del Signore

NATALE DEL SIGNORE – MESSA VESPERTINA NELLA VIGILIA

In queste ore di trepida e gioiosa attesa,

raccogliamo e presentiamo al Padre i desideri e i sentimenti

di tutti i piccoli e i poveri della terra.

℟. PADRE NOSTRO, ASCOLTACI.

Ricolma del tuo Spirito la santa Chiesa

e fa’ che, celebrando la nascita del tuo Figlio Gesù, cresca nella carità,

e ogni uomo possa attingervi pace, consolazione e gioia.

Noi ti preghiamo. ℟.

Rafforza la fede dei nostri pastori

e fa’ che il loro ministero raggiunga il cuore di ogni uomo,

e ciascuno riconosca il tuo Figlio che viene come unico Salvatore.

Noi ti preghiamo. ℟.

Conforta l’umanità oppressa e disorientata

e fa’ che cresca la fede nel tuo Figlio,

perché con il suo sostegno ogni persona

ritrovi fiducia nella vita.

Noi ti preghiamo. ℟.

Guarda le moltitudini di poveri, indifesi e abbandonati

e fa’ che ricevano premurose cure,

perché non si ripeta nel nostro tempo

l a mancata accoglienza del tuo Figlio.

Noi ti preghiamo. ℟.

Assisti e accompagna noi qui riuniti

e fa’ che ci apriamo alla grazia di questo Natale,

perché la nostra vita divenga

semplice, umile e accogliente.

Noi ti preghiamo. ℟.

Esaudisci, Padre, le nostre preghiere

e rendici forti nella fede e nella speranza

per essere pronti ad accogliere con amore

il Salvatore che viene.

Egli vive e regna nei secoli dei secoli. ℟. Amen.

NATALE DEL SIGNORE – MESSA NELLA NOTTE

Con gioia e gratitudine ci rivolgiamo al Padre,

che ha mandato suo Figlio Gesù

a rinnovare l’umanità e a riunirla in una sola famiglia.

℟. ASCOLTACI, O PADRE.

Per la santa Chiesa:

annunci con gioia

che il mistero del Natale del tuo Figlio

ha aperto nuove vie di libertà e di pace.

Noi ti preghiamo. ℟.

Per il nostro papa N., per il nostro vescovo N.,

per tutti i vescovi, i presbiteri e i diaconi:

raggiungano con il dono della tua grazia

il cuore di ogni persona.

Noi ti preghiamo. ℟.

Per i popoli dilaniati da guerre e violenze:

si realizzi il sogno dei profeti,

ogni giogo sia spezzato

e nessuno debba più subire oppressione e vergogna.

Noi ti preghiamo. ℟.

Per gli ultimi, gli emarginati,

per chi lascia la propria terra a causa di guerre e povertà:

la tenerezza con cui Maria accudiva il tuo Figlio

susciti nelle comunità cristiane atteggiamenti di benevolenza e di cura.

Noi ti preghiamo. ℟.

Per noi qui riuniti:

rimanga nei nostri cuori l’annuncio di pace cantato con gli angeli,

e ci aiuti a fare della nostra vita una continua lode.

Noi ti preghiamo. ℟.

Ascolta, o Padre, le nostre invocazioni

e concedici di riconoscere nella nascita del Cristo tuo Figlio

dal grembo della Vergine Maria la tua inesauribile bontà.

Per Cristo nostro Signore. ℟. Amen.

NATALE DEL SIGNORE – MESSA DELL’AURORA

Oggi su di noi splende la luce vera.

Ricolmi di gioia, rivolgiamoci al Padre

che manifesta la sua grandezza

nel Bambino di Betlemme,

nato dalla Vergine Madre.

℟. RINNOVA, PADRE, I PRODIGI DEL TUO AMORE.

Per la Chiesa:

le sia donata la stessa fede

con cui Maria accolse, in umile silenzio, il Verbo divino

e lo offrì al mondo. Preghiamo. ℟.

Per il papa e per tutti i pastori della Chiesa:

la presenza dell’Emmanuele, il Dio con noi, li illumini

e renda feconde le fatiche del loro ministero. Preghiamo. ℟.

Per quanti sono segnati da un recente lutto:

la nuova venuta del Figlio di Dio

sia fonte di consolazione e di speranza. Preghiamo. ℟.

Per tutti i credenti in Cristo:

siano aperti allo stupore, alla gioia e al rendimento di grazie

davanti all’opera che il Signore compie per i suoi figli. Preghiamo. ℟.

Per noi qui riuniti:

ci sia donato di ritrovare la semplicità dei piccoli,

per imparare da Gesù la via del vero amore,

nell’umiltà e nell’offerta generosa di noi stessi. Preghiamo. ℟.

Padre, sorgente di amore,

hai voluto che il tuo Figlio si facesse nostro fratello,

perché noi diventassimo in lui tuoi figli ed eredi:

accogli l’umile ringraziamento del nostro cuore,

che esulta per le meraviglie da te operate.

Per Cristo nostro Signore.

℟. Amen.

NATALE DEL SIGNORE – MESSA DEL GIORNO ( E OTTAVA )

Fratelli e sorelle, in questo giorno santo,

nel quale esultiamo per la nascita del Figlio di Dio,

irradiazione della gloria del Padre e luce vera,

rivolgiamo a lui la preghiera che scaturisce dalla fede.

℟. GESÙ, VERO DIO E VERO UOMO, ASCOLTACI.

Per la Chiesa,

perché sia fedele alla missione di annunciare con gioia a ogni creatura

che tu, Verbo fatto carne, sei il volto misericordioso del Dio invisibile.

Noi ti preghiamo. ℟.

Per le famiglie,

perché il cordiale ritrovarsi di questi giorni

rinsaldi i legami tra le generazioni e, in te che sei la Pace,

vengano superate incomprensioni e sofferenze. Noi ti preghiamo. ℟.

Per quanti cercano la verità,

perché nelle tenebre splenda la tua luce,

nel dubbio risuoni la tua parola,

e nella fatica trovino in te la forza. Noi ti preghiamo. ℟.

Per i disoccupati, i detenuti, i profughi,

perché nessuno si senta solo e abbandonato,

ma tutti siano raggiunti dal tuo amore. Noi ti preghiamo. ℟.

Per noi qui riuniti nel tuo nome,

perché dallo scambio gratuito dei doni nasca la volontà

di una rinnovata attenzione alle necessità dei poveri. Noi ti preghiamo. ℟.

Signore Gesù, Verbo del Padre, sei venuto in mezzo a noi

per condividere la condizione umana

e darci il potere di diventare figli di Dio:

dalla tua pienezza donaci grazia e verità,

perché le nostre azioni siano feconde di bene.

Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

℟. Amen.

NATALE DEL SIGNORE
PREGHIERA DEI FEDELI

Sac.:      Fratelli e sorelle, Dio è nostro Padre e ci ama. Mentre contempliamo il suo Verbo fatto carne, la gioia e la consapevolezza di essere amati si trasformi in preghiera fiduciosa, aperta alle necessità della Chiesa e del mondo.

Lett.       Preghiamo insieme e diciamo: VENGA IL TUO REGNO, SIGNORE.

Lett.:      Continua a ricolmare la Chiesa dei doni della tua grazia; rendila grembo accogliente che genera Cristo al mondo e gli uomini alla vita divina.

              NOI TI PREGHIAMO.

Lett.:      Sostieni con la forza del tuo Spirito il Papa e il nostro Vescovo; fa’ che le nostre parrocchie, illuminate da Cristo, rischiarino quanti vivono nel non senso e nell’indifferenza.

              NOI TI PREGHIAMO.

Lett.:      Suscita tra i ragazzi e i giovani di questo tuo popolo nuovi messaggeri di bene che annunziano la salvezza offerta a tutti in Cristo Gesù.

              NOI TI PREGHIAMO.

Lett.:      Consola quanti, anche in questo giorno di festa, si trovano nella solitudine, nella malattia o nel lutto; sperimentino la tua tenerezza di Padre che, nell’incarnazione del Figlio, diviene condivisione e motivo di speranza.

              NOI TI PREGHIAMO.

Lett.:      Infondi nel cuore di ogni uomo l’aspirazione e la volontà di essere costruttore di pace e artefice di comunione nella famiglia e in ogni ambiente sociale.

              NOI TI PREGHIAMO.

Lett.:      Dona a noi, che festeggiamo la nascita del Salvatore, di riconoscerlo presente nella vita dei fratelli più piccoli e nella storia quotidiana che, nonostante ritardi e incongruenze, è divenuta storia di salvezza.

              NOI TI PREGHIAMO.

Sac.:      Padre onnipotente ed eterno,
rivelato dal Figlio come amore misericordioso,
accogli le preghiere che ti rivolgiamo
in comunione con la Vergine Madre e san Giuseppe:
concedi ad ogni uomo di buona volontà i doni del santo Natale.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.

Fonte