La Prima Domenica di Quaresima, che quest’anno cade il 9 marzo 2025, segna l’inizio di un periodo liturgico dedicato alla riflessione, alla penitenza e alla conversione. In questa domenica, la Chiesa invita i fedeli a intraprendere un cammino di rinnovamento spirituale, preparandosi alla celebrazione della Pasqua attraverso l’ascolto della Parola di Dio, la preghiera, il digiuno e l’elemosina.
Le preghiere dei fedeli in questa giornata assumono un ruolo fondamentale, poichรฉ esprimono le intenzioni della comunitร in sintonia con il tema quaresimale. Esse sono orientate a chiedere la grazia di resistere alle tentazioni, seguendo l’esempio di Gesรน nel deserto, e a rafforzare l’impegno verso una sincera conversione del cuore.
Inoltre, queste preghiere possono includere intenzioni per la Chiesa universale, affinchรฉ sia guida e sostegno nel cammino quaresimale dei fedeli, per i governanti, affinchรฉ promuovano la giustizia e la pace, e per coloro che soffrono nel corpo e nello spirito, affinchรฉ trovino conforto e speranza. Questo momento di preghiera comunitaria rappresenta un’opportunitร per rinnovare la propria fede e rafforzare i legami fraterni all’interno della comunitร cristiana.
La Traversata – Prima Domenica di Quaresima, anno C
Introduzione del celebrante
Camminiamo insieme nella speranza รจ lโinvito di Papa Francesco nella Quaresima di questo anno del Giubileo. Uniamoci uniamo alla preghiera di tanti nostri fratelli nel mondo per domandare la conversione dei cuori e la pace nel mondo. Il Signore Dio accolga la nostra preghiera.
1. Signore Gesรน, ti ringraziamo per il dono di questo tempo di Quaresima nel quale ci unisci alla tua vittoria contro satana e contro il male. Donaci di vincere ogni tentazione per il bene nostro e dei nostri fratelli e sorelle,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
2. Signore Gesรน, ti preghiamo per la salute di Papa Francesco e ti affidiamo la tua Chiesa perchรฉ tutti i cristiani possano donare al mondo la testimonianza della pace, della misericordia e dellโaccoglienza in questo anno del Giubileo della speranza
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
3. Signore Gesรน, ti affidiamo i governanti della terra: dona ad essi lo spirito dellโunitร e della fraternitร , unโintelligenza aperta e un cuore libero per camminare con decisione sulla via della pace per tutti i popoli
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
4. Signore Gesรน, partecipando alla vita della Chiesa, nella preghiera e nella caritร , rendici partecipi del dolore e delle gioie gli uni degli altri, fiduciosi nel bene della preghiera e nella grazia dei sacramenti,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Presentiamo davanti a te o Signore la nostre domande, insieme con il pane e il vino, fiduciosi nella salvezza che si compie nel sacramento dellโEucaristia. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli
Monaci Silvestrini – Prima Domenica di Quaresima, anno C
Si apre davanti a noi il cammino della Quaresima,
con le sue tappe, le sue leggi, i suoi traguardi.
E’ un grande impegno per tutti.
E’ il tempo prezioso, la primavera dello Spirito,
la grande scuola della fede.
Chiediamo al Signore che ci renda docili alla sua Parola,
per giungere completamente trasformati alla santa Pasqua.
R. Guidaci, Signore, con il tuo Spirito.
Perchรฉ in questa Quaresima impariamo a seguire il nostro maestro e modello,
Gesรน Cristo, uomo nuovo,
progetto di una umanitร riconciliata con il Padre, preghiamo. R.
Perchรฉ, specialmente in questo tempo,
riscopriamo la domenica come un giorno diverso dagli altri:
il giorno del Signore, il giorno della comunitร ,
il giorno della riconciliazione e dell’amicizia aperta a tutti i fratelli, preghiamo. R.
Perchรฉ in ognuno di questi quaranta giorni troviamo spazio e tempo
da dedicare alla preghiera e alla meditazione della Parola,
per conoscere ciรฒ che Dio vuole da noi e attuarlo nella nostra vita, preghiamo. R.
Perchรฉ ogni famiglia scopra la dimensione domestica della Quaresima:
apra il libro del Vangelo, crei occasioni di preghiera comune
e, cordialmente unita nella caritร ,
faccia di ogni casa un luogo di accoglienza fraterna, preghiamo. R.
Perchรฉ l’itinerario della Quaresima abbia per ciascuno di noi
il suo culmine nel rito della penitenza e nella comunione pasquale,
come segni sacramentali della nostra conversione, preghiamo. R.
O Signore, che ci offri ancora una volta
un tempo propizio per ricuperare il vero senso della vita
e riconciliarci con te e con i fratelli,
fร che tutti insieme, sulle orme di Gesรน,
camminiamo giorno per giorno verso la gioia pasquale.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
La Domenica (foglietto) – Prima Domenica di Quaresima, anno C
…
Elledici – Prima Domenica di Quaresima, anno C
IN RAPPORTO COL PADRE
RICHIESTA DI PERDONO
- Signore, nella nostra fragilitร , non seguiamo il tuo esempio e lasciamo che le cose di questo mondo ci dividano da te.ย Kyrie eleison.
- Cristo, distorciamo la tua Parola e compiamo atti orribili nel tuo nome. Christe eleison.
- Signore, vorremmo farti spazio nelle nostre vite, ma ci manca la disciplina. Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
In Gesรน, ogni uomo ha guadagnato la possibilitร di mantenere la propria libertร di fronte al peccato. Preghiamo insieme e diciamo: Signore, mantienici nella tua fedeltร .
- Perchรฉ, anche in mezzo alla confusione e alle distrazioni di ogni giorno, sappiamo cogliere i segni della tua presenza. Preghiamo.
- Perchรฉ la certezza che tu ci sei vicino anche nella sofferenza, non ci faccia dubitare di te di fronte allโineludibile presenza del male. Preghiamo.
- Perchรฉ non rifuggiamo la solitudine, ma abbiamo il coraggio di confrontarci con noi stessi e con te. Preghiamo.
- Perchรฉ non crediamo a chi ci racconta che non ci ami come tuoi figli e che non desideri la nostra vera felicitร . Preghiamo.
O Padre, se non lasciamo che altre forze offuschino la tua immagine, nessun sacrificio che ci chiedi รจ troppo grande da sopportare. Aiutaci a ricercare il tuo volto e a rimanere nel tuo amore.
Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.
Diocesi di Como – Prima Domenica di Quaresima, anno C
Prima proposta
Seconda proposta
Terza proposta
Quarta proposta – da orazionale CEI
Qumran2 – Prima Domenica di Quaresima, anno C
P Fratelli e sorelle, questa preghiera ottenga a noi, ad ogni uomo e ciascuna donna di seguire Gesรน, nella fedeltร al progetto dโamore del Padre.
L Preghiamo insieme e diciamo: Custodisci, Signore, il nostro cuore!
- Le comunitร ecclesiali non temano di calarsi nelle ansie e nelle sofferenze degli uomini per cantare con loro la fedeltร dellโamore di Dio. Insieme preghiamo.
- Uomini e donne non si lascino condizionare da lusinghe e attrattive, difficoltร e sofferenze che possono condurre lontano da Cristo. Insieme preghiamo.
- I credenti di oggi siano liberi dalla sete di potere che conduce a tradire lโevangelo, asservisce e fa asservire i poveri. Insieme preghiamo.
- I capi dei popoli rinuncino ad ogni arroganza generata dal potere e servano sempre e senza condizioni pace, disarmo, giustizia. Insieme preghiamo.
- Ciascuno di noi aderisca a Gesรน fondandosi sulla Parola ascoltata e sul Pane spezzato senza inseguire eventi prodigiosi non riconosciuti dalla saggezza della Chiesa. Insieme preghiamo.
- Il papa Francesco viva nella speranza questi giorni difficili per la sua salute e sia presto restituito alla pienezza del suo ministero. Insieme preghiamo.
P Il tuo santo Spirito ci guidi, o Padre, e ci custodisca nella fedeltร al tuo amore mentre cerchiamo di percorrere la via di Cristo, nostro Signore.
T Amen!
Fonte (a cura di diac. Luca De Feo)
Carmelitani – Prima Domenica di Quaresima, anno C
Dio di misericordia, fonte di vita: effondi il tuo Spirito su di noi che chiediamo la tua guarigione e la tua forma in questo tempo.
Signore, ascolta la nostra preghiera.
Tuo Figlio รจ stato tentato. Faโ che possiamo proclamare la Buona Notizia che Egli ha condiviso le nostre battaglie, e sentito la nostra gioia e la nostra sofferenza.
Signore, ascolta la nostra preghiera.
Per coloro che hanno perso la vita recentemente, specialmente per le vittime della guerra. Dona loro un riposo eterno e di pace, conforta le loro famiglie e i loro cari. Dona la tua guarigione ai malati, rifugio ai diseredati, e mantieni saldi e forti nel tuo amore coloro che se ne prendono cura.
Signore, ascolta la nostra preghiera.