La Traversata – Quarta Domenica di Avvento, Anno C
Introduzione del celebrante
Mentre siamo cosรฌ vicini al Santo Natale, accompagniamo Maria che incontra Elisabetta, e affidiamoci al Bambino Gesรน che nasce per noi.
- Signore Gesรน, portato in grembo da Maria e donato al mondo, ti domandiamo la grazia di accoglierti nelle nostre famiglie e nella nostra vita come ti ha accolto Elisabetta nella sua casa,
Preghiamo: VIENI SIGNORE GESUโ
- Signore Gesรน ti ringraziamo per la compagnia della Chiesa e per il ministero dei nostri pastori, Papa, vescovo, sacerdoti, che rendono viva la tua presenza in mezzo a noi. Ravviva la nostra fede e la nostra caritร ,
Preghiamo: VIENI SIGNORE GESUโ
- Signore Gesรน, ti affidiamo i popoli dilaniati da guerre e contese. Rinnova per tutti il dono della pace e della riconciliazione,
Preghiamo: VIENI SIGNORE GESUโ
- Signore Gesรน, guarda il popolo cristiano, perchรฉ in ogni luogo lโattesa del Natale diventi per tutti segno di Gesรน Salvatore, accogliendo il dono del Giubileo,
Preghiamo: VIENI SIGNORE GESUโ
Conclusione del celebrante
Con speranza e fiducia poniamo davanti a Gesรน che viene la preghiera di tutta la Chiesa e la nostra. Per Cristo nostro Signore.
Monaci Silvestrini – Quarta Domenica di Avvento, Anno C
Invochiamo Dio Padre onnipotente per l’intercessione di Maria,
modello di coloro che attendono nella speranza,
perchรฉ la venuta del Salvatore
faccia rifiorire la giustizia, la bontร e la pace.
Rivelaci il tuo volto, Signore.
Per la santa Chiesa,
perchรฉ sappia animare con la caritร evangelica
tutti gli sforzi tesi a riunire gli uomini in una sola famiglia, preghiamo. R.
Per tutti i cristiani,
perchรฉ operando sinceramente per l’unitร delle Chiese
manifestino la loro chiamata ad essere un solo popolo in Cristo, preghiamo.
Per i responsabili delle nazioni,
perchรฉ pongano alla base del loro impegno civile,
il valore primario della persona umana
che Cristo viene a rivelare, preghiamo.
Per coloro che non credono,
perchรฉ trovino nella nostra accoglienza fraterna
uno stimolo a considerare il problema della fede
con cuore piรน aperto e fiducioso, preghiamo. R.
Per noi qui riuniti nell’imminenza del Natale,
perchรฉ lo Spirito del Padre ci dia il coraggio di compiere le scelte
che il Cristo giudice e salvatore attende da ciascuno
e da tutta la comunitร , preghiamo. R.
Le preghiere che ti innalziamo, o Padre,
in unione con Maria, figlia di Sion,
affrettino la venuta del tuo Figlio tra noi
e ci ottengano di vivere questi giorni di attesa
come ritorno alle sorgenti della nostra speranza.
Per Cristo nostro Signore.
La Domenica (foglietto) – Quarta Domenica di Avvento, Anno C
C – Fratelli e sorelle, esultiamo di gioia per il Signore che, per lโobbedienza di Maria, viene nel mondo per salvarci e liberarci dal peccato. Se avete grossi difetti non fa niente. Si attenueranno con il crescere del vostro amore, oppure resteranno sino alla fine della vita, per rendervi umili ed indulgenti verso gli altri. โ Magdeleine Hutin, religiosa
Lettore – Preghiamo insieme: Per il โsรฌโ di Maria, salvaci Signore.
1. Per il Papa e per tutti i pastori della Chiesa: sappiano far loro lโumile obbedienza di Maria, e con il loro servizio trasmettano a tutti la gioia di Dio. Preghiamo:
2. Per i responsabili delle nazioni: ispirati dal Vangelo favoriscano la pace e lโazione dei missionari della caritร , e difendano con leggi giuste la dignitร di ogni vita umana. Preghiamo:
3. Per le madri in attesa di un figlio: ricevano sostegno sociale, comprensione sul posto di lavoro, affetto nella famiglia; come Maria, possano vivere questo tempo in gioiosa letizia. Preghiamo:
4. Per la nostra comunitร : ristorati alla Cena dellโAgnello, trasfigurati dallo Spirito, ammaestrati dalla Parola ascoltata, ognuno di noi possa essere luce e benedizione per il mondo. Preghiamo: Intenzioni della comunitร locale.
C – O Padre, fonte di luce e di amore, accogli la nostra umile preghiera e trasforma i nostri cuori. Faโ che, sullโesempio della madre del tuo Figlio, impariamo ad attingere da te la nostra gioia per portarla ai fratelli e alle sorelle che incontriamo. Per Cristo nostro Signore.
A – Amen.
Elledici – Quarta Domenica di Avvento, Anno C
MARIA SI ALZร E ANDร IN FRETTA
RICHIESTA DI PERDONO
- Padre, Gesรน รจ stato il figlio obbediente in tutto, ma noi spesso non obbediamo alla tua parola. Kyrie eleison.
- Cristo, hai portato la gioia del Padre nel mondo, ma noi a volte cerchiamo unโallegria vuota.ย Christe eleison.
- Spirito Santo, hai reso profetessa Elisabetta, ma noi non ci lasciamo ispirare da te- Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
Il Natale รจ vicino. Rivolgiamo la nostra preghiera a Dio Padre che fin dallโeternitร ha preparato lโincarnazione del suo figlio. Diciamo insieme: Padre, donaci tuo figlio, Gesรน.
- Per la Chiesa, affinchรฉ si impegni ogni giorno a servire ed evangelizzare i tuoi figli dispersi nel mondo. Preghiamo.
- Per le donne che aspettano un bambino, affinchรฉ lo accolgano con gioia e amore, nella certezza che รจ un dono tuo allโumanitร . Preghiamo.
- Per coloro che sono soli e si sentono emarginati ed esclusi dalla gioia, affinchรฉ i cristiani portino loro la tua pace e il loro aiuto fraterno. Preghiamo.
- Per la nostra comunitร , affinchรฉ riusciamo a convertire il nostro cuore e a diventare portatori della tua pace alle nostre famiglie e ai nostri vicini. Preghiamo.
Padre, la venuta del tuo Figlio, ormai imminente, ci renda attenti ai fratelli, perchรฉ, illuminati e fortificati dal tuo Spirito, portiamo frutti di autentico amore fraterno.
Per Cristo nostro Signore.
Diocesi di Como – Quarta Domenica di Avvento, Anno C
Prima proposta
Nellโimminenza della festa del Natale di Gesรน Cristo, Dio Padre ci aiuti a rivolgere la nostra attenzione verso il suo Figlio e moltiplichi nelle nostre mani le opere di generositร .
Preghiamo insieme e diciamo:
MOSTRACI, SIGNORE, LA TUA MISERICORDIA!
Crescano nella Chiesa quelli che, come Gesรน, rispondono con prontezza alla tua chiamata, e quelli che, come Maria, credono nell’adempimento delle tue promesse.
Preghiamo.
Siano numerosi i giovani che, animati dalla fede di Maria, sappiano come Lei “mettersi in viaggio” per portare il Signore in mezzo ai fratelli.
Preghiamo.
Si affretti il giorno dell’unitร di tutti coloro che riconoscono in Gesรน il Messia, promesso per bocca dei profeti; cosรฌ che il mondo creda.
Preghiamo.
Rifiorisca la pace nella terra dove รจ nato e vissuto il tuo Figlio Gesรน. Quanti ti adorano attraverso religioni diverse, si trattino con reciproco rispetto.
Preghiamo.
Mostraci la bellezza di una vita resa piรน libera dalla sobrietร . Insegnaci a far sgorgare la festa dalla condivisione dei doni che provengono dalla tua mano.
Preghiamo.
O Dio,
che hai scelto lโumile figlia di Israele per farne la tua dimora,
dona alla Chiesa una totale adesione al tuo volere,
perchรฉ imitando lโobbedienza del Verbo,
venuto nel mondo per servire,
esulti con Maria per la tua salvezza
e si offra a te in perenne cantico di lode.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Seconda proposta
Fratelli e sorelle, come il Padre ha guardato lโumiltร della sua serva, Maria, cosรฌ guardi alle necessitร di chi crede in lui; i poveri della terra โ come il piccolo Giovanni in grembo ad Elisabetta โ sentano avvicinarsi il giorno di Dio ed esultino di gioia.
Affidiamo la nostra preghiera a Cristo, venuto nel mondo
per fare la volontร del Padre, e cantiamo [diciamo]:
SIGNORE, VENGA PER NOI IL TUO REGNO!
Vieni, Signore, e converti la tua Chiesa: come Maria sia dimora della tua parola e sia capace di testimoniarla con un amore concreto e quotidiano.
Ti preghiamo.
Vieni, Signore, per il popolo di Israele che attende il Messia: ricordati della promessa sempre rinnovata attraverso i profeti e compi senza indugio il tuo disegno di pace e di giustizia.
Ti preghiamo.
Vieni, Signore, per tutti gli uomini della terra: i popoli percorrano cammini di perdono e di riconciliazione e ogni uomo possa magnificarti ed esultare in te. Ti preghiamo.
Signore Gesรน,
la tua Chiesa magnifica insieme con la Vergine
lโamoroso progetto del Padre:
vieni e, come rugiada che irrora la terra,
feconda lโumanitร che ami con lโofferta di te stesso,
perchรฉ, rivestita di preghiera e di canto,
venga incontro a te, che sei il suo Redentore.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Amen
Oppure:
Cristo Signore,
come da radice in terra fertile,
sei sbocciato dalla Vergine Maria:
faโ che ogni uomo, inserito in te nel Battesimo,
sia trasformato dallo Spirito
e diventi luogo santo in cui si compie la Parola del Padre:
ora e nei secoli dei secoli.
Amen
Terza proposta
Fratelli e sorelle, come il Padre ha guardato lโumiltร della sua serva, Maria, cosรฌ guardi alle necessitร di chi crede in lui; i poveri della terra โ come il piccolo Giovanni in grembo ad Elisabetta โ sentano avvicinarsi il giorno di Dio ed esultino di gioia.
Affidiamo la nostra preghiera a Cristo, venuto nel mondo
per fare la volontร del Padre, e cantiamo [diciamo]:
SIGNORE, VENGA PER NOI IL TUO REGNO!
(scegliere)
O Sapienza che esci dalla bocca dellโAltissimo,
ti estendi da un confine allโaltro del mondo
e tutto disponi con soavitร e forza:
vieni, visita la tua Chiesa e insegnaci la via della saggezza.
O Signore, guida della casa dโIsraele,
che sei apparso a Mosรจ nel fuoco del roveto
e sul Sinai gli hai dato la legge:
vieni a liberarci con braccio potente dalla guerra e da ogni ingiustizia.
O Germoglio di Iesse che ti innalzi come segno dei popoli;
tacciono davanti a te i re della terra
e le nazioni ti invocano:
vieni a liberarci, dona saggezza ai governanti e non tardare.
O Chiave di Davide, scettro della casa dโIsraele,
che apri e nessuno puรฒ chiudere,
chiudi e nessuno puรฒ aprire: vieni, libera lโuomo prigioniero
che giace nelle tenebre e nellโombra di morte e dona a tutti la luce della fede.
O Astro che sorgi, splendore della luce eterna
e sole di giustizia: vieni, illumina
i nostri fratelli / il nostro fratello / la nostra sorella defunti/a N.e N. e
chi giace nelle tenebre e nellโombra di morte.
O Re delle genti, atteso da tutte le nazioni,
pietra angolare che riunisci i popoli in uno:
vieni e salva lโuomo che hai formato dalla terra.
O Emmanuele, nostro re e legislatore,
speranza e salvezza dei popoli:
vieni a salvarci, o Signore, Dio nostro.
Signore Gesรน,
la tua Chiesa magnifica insieme con la Vergine
lโamoroso progetto del Padre:
vieni e, come rugiada che irrora la terra,
feconda lโumanitร che ami con lโofferta di te stesso,
perchรฉ, rivestita di preghiera e di canto,
venga incontro a te, che sei il suo Redentore.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Amen
Oppure:
Cristo Signore,
come da radice in terra fertile,
sei sbocciato dalla Vergine Maria:
faโ che ogni uomo, inserito in te nel Battesimo,
sia trasformato dallo Spirito
e diventi luogo santo in cui si compie la Parola del Padre:
ora e nei secoli dei secoli.
Amen
Quarta proposta
Invochiamo Dio, nostro Padre, per lโintercessione di Maria,
modello di coloro che attendono il Salvatore,
perchรฉ la sua venuta tra noi
faccia rifiorire nel mondo la giustizia, la bontร e la pace.
โ. RIVELACI IL TUO VOLTO, SIGNORE.
Per la santa Chiesa:
il suo stile di vita povero e umile
divenga nel mondo voce profetica e presenza materna
in grado di riunire gli uomini in una sola famiglia.
Preghiamo. โ.
Per i consacrati:
accolgano nel loro cuore lโumana sofferenza
e la trasformino in fiduciosa preghiera,
silenziosa offerta e umile servizio.
Preghiamo. โ.
Per coloro che non credono:
trovino nella fraterna accoglienza dei cristiani
uno stimolo per aprirsi alla fede
con cuore fiducioso.
Preghiamo. โ.
Per quanti hanno responsabilitร politiche, sociali ed economiche:
pongano alla base del loro impegno
il valore primario della persona,
la sua dignitร e il suo vero bene.
Preghiamo. โ.
Per questa nostra assemblea:
la grazia del tempo di Avvento
faccia crescere in noi il desiderio dellโincontro con il Salvatore,
per seguirlo nella via dellโumiltร e della mitezza.
Preghiamo. โ.
Rinnoviamo, o Padre,
in questo tempo di attesa,
la nostra speranza
e in unione con Maria,
Vergine dellโascolto,
invochiamo la nuova venuta del tuo Figlio.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
โ. Amen.
Qumran2.net – Quarta Domenica di Avvento, Anno C
O Dio, che per attuare il tuo disegno di amore hai scelto lโumile figlia di Sion, dona alla Chiesa di aderire pienamente al tuo volere, perchรฉ, imitando lโobbedienza del tuo Figlio, si offra a te in perenne cantico di lode. Per il nostro Signoreโฆ
ย
Sac: โฆ dicendo insieme ad ogni invocazione: Donaci di aderire al tuo volere
Padre, che hai scelto lโumile figlia di Sion, aiuta
lโumanitร a prendere le distanze dalla guerra e da tutto ciรฒ
che spegne la speranza di un futuro di pace nella giustizia;
noi ti preghiamo.
Signore Gesรน, insegna alla Chiesa ad aderire con
fiducia e coraggio alla missione che le affidi per essere nel
mondo segno della tua provvidenza; noi ti preghiamo.
Spirito di Dio, che hai dato ad Elisabetta di riconoscere
il dono di Dio affidato a Maria, accompagna anche la
comunitร dei battezzati ad essere profezia di un mondo piรน
giusto e fraterno; noi ti preghiamo.
Trinitร santissima, donaci di imitare lโobbedienza di
Maria e di innalzare con gioia il canto di lode a nome
dellโintera creazione; noi ti preghiamo.
A cura di don Remigio Menegatti
Introduzione del celebrante
Mentre siamo cosรฌ vicini al Santo Natale, accompagniamo Maria che incontra Elisabetta, e affidiamoci al Bambino Gesรน che nasce per noi.
- Signore Gesรน, portato in grembo da Maria e donato al mondo, ti
domandiamo la grazia di accoglierti nelle nostre famiglie e nella
nostra vita come ti ha accolto Elisabetta nella sua casa,
Preghiamo: VIENI SIGNORE GESUโ - Signore Gesรน ti ringraziamo per la compagnia della Chiesa e per il
ministero dei nostri pastori, Papa, vescovo, sacerdoti, che rendono
viva la tua presenza in mezzo a noi. Ravviva la nostra fede e la nostra
caritร ,
Preghiamo: VIENI SIGNORE GESUโ - Signore Gesรน, ti affidiamo i popoli dilaniati da guerre e contese.
Rinnova per tutti il dono della pace e della riconciliazione,
Preghiamo: VIENI SIGNORE GESUโ - Signore Gesรน, guarda il popolo cristiano, perchรฉ in ogni luogo
lโattesa del Natale diventi per tutti segno di Gesรน Salvatore,
accogliendo il dono del Giubileo,
Preghiamo: VIENI SIGNORE GESUโ
Conclusione del celebrante
Con speranza e fiducia poniamo davanti a Gesรน che viene la preghiera di tutta la Chiesa e la nostra.
Per Cristo nostro Signore.
IL DONO DELLโINCONTRO
Guardiamo lโincontro di queste due madri, lโattesa di questi due figli, Giovanni Battista e Gesรน.
Occorre silenzio e contemplazione per cogliere il mistero di questo avvenimento, il Figlio di Dio portato in grembo da una donna: Benedetto il frutto del tuo seno. Oggi Gesรน รจ custodito nel grembo della Chiesa, per manifestarsi al mondo attraverso la vita dei cristiani, delle famiglie, delle madri in particolare: vivere la maternitร della Chiesa per donare Cristo a familiari, amici, colleghiโฆ Con la semplicitร e la chiarezza della fede e della caritร . In attesa dellโapertura del Giubileo.
A cura di don Angelo Busetto
P Fratelli e sorelle,
guardando a Maria, recante in grembo il Figlio di Dio, eleviamo al Padre comune la preghiera per la Chiesa e lโumanitร intera.
L Preghiamo insieme e diciamo: Aprici, Signore, al tuo evangelo!
Maria, accolta la Parola dellโangelo, andava in fretta da
Elisabetta: suscita, Signore, nella Chiesa lโurgenza di
portare lโevangelo alle genti di oggi. Noi ti preghiamo.
Maria, portando in grembo Gesรน, entrava nella casa di
Elisabetta: rinnova, Signore, in tutte le famiglie lโascolto
dellโevangelo. Noi ti preghiamo.
Il saluto di pace di Maria raggiungeva Elisabetta: amplifica,
Signore, il grido di pace di quanti oggi ripudiano guerre,
riarmo, intransigenze nazionalistiche. Insieme preghiamo.
La voce di Maria rivelava a Giovanni la tua presenza: rendi,
Signore, silenzioso annuncio del tuo amore il nostro stare
fra gli uomini e le donne del nostro tempo. Noi ti
preghiamo.
Maria ed Elisabetta si raccontavano il tuo amore nelle loro
esistenze: conferma, Signore, il papa Francesco e tutti i
pastori delle Chiese nel guidare il coro della nostra lode.
Noi ti preghiamo.
Cantiamo beata Maria per la sua fede nella tua Parola:
accompagna, Signore, le nostre parrocchie nel conoscere
la Parola, studiarla, pregarla. Noi ti preghiamo.
P Accogli, Padre, questa supplica
e trasformaci per mezzo dello lo Spirito
in portatori, come Maria, dellโevangelo
di Cristo nostro Signore.
T Amen!
A cura del diac. Luca de Feo


