Preghiere dei Fedeli di domenica 16 Aprile 2023
BEATI QUELLI CHE NON HANNO VISTO E HANNO CREDUTO
PERDONO
• Signore, in alcune circostanze abbiamo avuto difficoltà a vivere la gioia della tua risurrezione. Kyrie eleison.
• Cristo, tu hai portato la pace, ma noi spesso siamo divisi e in lotta. Christe eleison.
• Signore, il peso dei nostri peccati a volte ci fa dubitare della tua misericordia. Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
Il Signore risorto visita la sua Chiesa ogni giorno e le porta la pace. Presentiamogli la nostra preghiera e diciamo: Signore Gesù, ascoltaci.
- Perché la tua Chiesa viva riconciliata con te e porti riconciliazione nel mondo. Preghiamo.
- Perché tutti i battezzati, in qualunque situazione, esprimano con coraggio la loro fede in te . Preghiamo.
- Perché nel mondo si diffonda il desiderio di conoscere e seguire te. Preghiamo.
- Perché i tuoi ministri con la parola e la vita sappiano annunciare la tua risurrezione agli uomini del nostro tempo. Preghiamo.
Signore Gesù, accogli la nostra preghiera e presentala al Padre, perché possiamo gustare la gioia di sentirci suoi figli e fratelli tuoi. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Introduzione del celebrante
Come gli apostoli nel Cenacolo, ci sorprendiamo per la visita del Signore Risorto che ci incontra, ci dona la pace e la misericordia del Padre.
- Signore Gesù risorto e vivo tra noi, Ti domandiamo il dono pasquale dello Spirito, perché ci salvi dal male e avvolga il mondo con la pace della misericordia,
Preghiamo: DONACI, SIGNORE, LA TUA MISERICORDIA
- Signore Gesù, sostieni la nostra debole fede e mostrati ai nostri occhi con le tue ferite gloriose. Ti affidiamo i pastori della Chiesa e tutti i cristiani nel mondo; concedi di vivere e professare la fede in libertà e gioia,
Preghiamo: DONACI, SIGNORE, LA TUA MISERICORDIA
- Signore Gesù risorto, risana i cuori feriti, libera il mondo dalla guerra, salvaci dalle ingiustizie, dona libertà agli oppressi e ai perseguitati,
Preghiamo: DONACI, SIGNORE, LA TUA MISERICORDIA
- Signore Gesù, rinnova nelle comunità e nelle famiglie, come nei primi cristiani, l’esperienza della perseveranza nell’insegnamento degli apostoli, nella comunione fraterna, nello spezzare il pane e nelle preghiere,
Preghiamo: DONACI, SIGNORE, LA TUA MISERICORDIA
Conclusione del celebrante
Padre di misericordia accogli la nostra preghiera; rivolgi il tuo sguardo sul mondo e su noi suoi discepoli, e salvaci. Tu che vivi e regni.
La nostra fede è debole, come quella di Tommaso.
E tuttavia il nostro Dio e Padre ci dona di incontrare ogni domenica
il suo Figlio Risorto, nel quale siamo rinati, con il battesimo, per ottenere “un’eredità che non si corrompe […], conservata nei cieli per noi”.
Preghiamo insieme e diciamo:
ASCOLTACI, O SIGNORE!
Per i ministri del Vangelo, perché, docili all’azione dello Spirito Santo, dono del Risorto, sappiano testimoniare che solo nel nome di Gesù Cristo si ottengono la vera vita e la vera pace.
Preghiamo.
Per i cristiani, perché meditando sulle esperienze della comunità apostolica, attuino tra loro, anche nel nostro tempo, delle forme di condivisione in cui esprimere gioiosamente la fraternità evangelica.
Preghiamo.
Per Silvia, nuova vergine consacrata, perché serva Dio e il popolo cristiano con la lampada dell’amore e della fede sempre accesa, nell’attesa del Cristo Sposo e Signore.
Preghiamo.
Per le nostre Parrocchie, perché riservino particolare cura a quanti desiderano crescere nella fede e non lascino mancare ascolto e comprensione a chi è travagliato da situazioni dolorose.
Preghiamo.
Per i governanti, perché accogliendo il dono della pace, portato in terra da Cristo e diffuso dalla sua Chiesa, possano edificare un mondo nuovo sulle vie della giustizia e della vera libertà.
Preghiamo.
Per noi, perché ci accostiamo all’Eucaristia e agli altri Sacramenti con l’umiltà del cuore e senza la pretesa di dettare condizioni, in modo da sperimentare la beatitudine promessa da Gesù e ricevere la sua misericordia.
Preghiamo.
Signore Dio nostro,
che nella tua grande misericordia
ci hai rigenerati a una speranza viva,
accresci in noi la fede nel Cristo risorto,
perché credendo in lui
abbiamo la vita nel suo nome.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen
oppure:
O Padre, che in questo giorno santo
ci fai vivere la Pasqua del tuo Figlio,
fa’ di noi un cuor solo e un’anima sola,
perché lo riconosciamo presente in mezzo a noi
e lo testimoniamo vivente nel mondo.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Oppure:
Signore Dio nostro, che nella tua grande misericordia
ci hai rigenerati a una speranza viva mediante la risurrezione del tuo Figlio,
accresci in noi, sulla testimonianza degli Apostoli, la fede pasquale,
perché aderendo a lui pur senza averlo visto
riceviamo il frutto della vita nuova.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
II DOMENICA DI PASQUA A
PREGHIERA DEI FEDELI
Come i primi cristiani, con «un cuore solo e un’anima sola»,
così anche noi, fratelli e sorelle, ci rivolgiamo al Signore,
invocando dal Cristo risorto i doni pasquali che ci ha promessi.
Preghiamo insieme e diciamo:
ASCOLTA LA NOSTRA PREGHIERA!
Per la nostra Chiesa diocesana.
Il Signore le conceda unità e pace sostenendola con il suo Spirito. Preghiamo.
Per le nazioni e i popoli che soffrono per la guerra.
Il Signore susciti in coloro che le governano pensieri e progetti di progresso e di riconciliazione. Preghiamo.
Per i lontani, gli increduli, per quanti, come Tommaso, sono in ricerca o in crisi di fede.
Il Signore non abbandoni chi è nel dubbio e la nostra testimonianza sostenga la loro fatica aiutandoli a riconoscere il Maestro della vita. Preghiamo.
Per quelli che sono stati provati dalla vita ed hanno subito disgrazie e soprusi.
Il Signore metta accanto a loro fratelli e sorelle disposti a condividere i loro pesi e le loro ferite. Preghiamo.
Per noi qui presenti che ogni Domenica ci riuniamo per celebrare l’Eucaristia.
Il Signore ci doni la forza di superare le nostre chiusure e infonda in noi il coraggio di uscire dai nostri egoismi per poter proclamare al mondo le meraviglie del suo Amore. Preghiamo.
Signore Dio nostro,
che nella tua grande misericordia
ci hai rigenerati a una speranza viva,
accresci in noi la fede nel Cristo risorto,
perché credendo in lui
abbiamo la vita nel suo nome.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen
oppure:
O Padre, che in questo giorno santo
ci fai vivere la Pasqua del tuo Figlio,
fa’ di noi un cuor solo e un’anima sola,
perché lo riconosciamo presente in mezzo a noi
e lo testimoniamo vivente nel mondo.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
SECONDA DOMENICA DI PASQUA – A
Ottava di Pasqua
PREGHIERA DEI FEDELI
Fratelli e sorelle, il Signore ha proclamato “beati” coloro che credono senza aver visto. Preghiamo per tutti gli uomini, specialmente per quanti sono alla ricerca sincera della verità e della fede.
Preghiamo insieme e diciamo:
AUMENTA LA NOSTRA FEDE, SIGNORE!
Dio, sorgente di amore, accompagna la tua Chiesa: trovi le parole giuste per comunicare ad ognuno la tua misericordia. Preghiamo.
Dio, sorgente di vita, assisti i responsabili della vita sociale del nostro Paese: si confrontino su progetti seri per il progresso e il bene di tutti. Preghiamo.
Dio, sorgente di tenerezza, conforta tutti i sofferenti: rivela la tua vicinanza ai malati e a quanti non ce la fanno ad andare avanti. Preghiamo.
Dio, sorgente di luce, rischiara il percorso di chi vacilla nella fede: mostra la tua presenza a chi ti cerca e a chi ancora non ti conosce. Preghiamo.
Dio, sorgente di comunione, guida le famiglie dei cristiani: la domenica sia riconosciuta da tutti come “il Giorno del Signore risorto.
Preghiamo.
Dio, sorgente di gioia, ravviva la festa della Pasqua nel cuore dei battezzati: donaci la capacità di annunciare la tua parola di consolazione. Preghiamo.
Dio, sorgente di pace, ravviva la nostra fede nella tua risurrezione: accogli nel tuo regno i morti a causa della guerra e tutti i defunti e ammetti un giorno anche a noi alla mensa celeste. Preghiamo.
Signore Dio nostro,
che nella tua grande misericordia
ci hai rigenerati a una speranza viva,
accresci in noi la fede nel Cristo risorto,
perché credendo in lui
abbiamo la vita nel suo nome.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen
oppure:
O Padre, che in questo giorno santo
ci fai vivere la Pasqua del tuo Figlio,
fa’ di noi un cuor solo e un’anima sola,
perché lo riconosciamo presente in mezzo a noi
e lo testimoniamo vivente nel mondo.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Fonte: Ufficio per la Liturgia di Como
C – Fratelli e sorelle, nella sua grande misericordia il Padre ci ha rigenerati per una speranza viva ed eterna. Nel suo Figlio risorto, innalziamo a lui la nostra preghiera:
Lettore – Chiediamo insieme: Dio di misericordia, ascoltaci!
- 1. Per il Papa, i vescovi, i presbiteri e tutti i battezzati, chiamati a portare nel mondo l’annuncio della salvezza con l’autentica testimonianza della vita, noi ti preghiamo:
- 2. Per quanti hanno responsabilità di governo; per i popoli segnati ancora dalla guerra; per quanti faticano a vivere e a trovare nella società il loro posto, noi ti preghiamo:
- 3.Per tutti i sacerdoti che amministrano il sacramento della Riconciliazione, inviati per essere riflesso del volto di Dio e mediatori della sua misericordia, noi ti preghiamo
- 4. Per le nostre comunità, per le famiglie che stanno attraversando situazioni difficili, per chi tra noi è nel dubbio e fatica a credere, noi ti preghiamo:
C – Padre di eterna misericordia, lo Spirito del tuo Figlio risorto ci immerga nel mistero pasquale, per vivere in pienezza la grazia ricevuta nel Battesimo. Per Cristo, nostro Signore
A – Amen.