La preghiera include invocazioni allo Spirito Santo, la recita del Credo e dell’atto di dolore, la meditazione sui misteri dolorosi del Rosario (in questo caso, Gesù che prende la croce, la flagellazione e la coronazione di spine), e specifiche preghiere alla Madonna per sciogliere i “nodi” della vita, con l’impegno a praticare una virtù. Il sacerdote invita i fedeli a deporre idealmente i loro problemi nelle mani di Maria e annuncia una diretta serale del Rosario dalla chiesa di Simeri.
Maria madre del bell’amore,
il mio cuore si volge a te che hai trovato grazia presso Dio,
tu che accogliendo il saluto dell’angelo nello stupore di tutto il creato
hai generato il tuo creatore,
madre sempre vergine, pietà di me peccatore.
Sono sbattuto dalle onde della superbia, dell’ambizione, della calunnia,
della gelosia, dell’ira, dell’avarizia e dalle lusinghe della carne.
Io mi rivolgo a te Maria che disfi,
affinché tu domandi per me a tuo figlio Gesù
la purezza di cuore, il distacco, l’umiltà, l’abbandono e la confidenza in Dio.
In questo giorno io mi impegno a praticare una di queste virtù
come prova del mio amore per te.
Rimetto nelle tue mani questo nodo
che mi impedisce di riflettere la gloria di Dio.
Affidiamo alla Madonnina nostra quel nodo o quei nodi
che vorremmo vedere sciogliere.
Non disprezzare la mia supplica,
ma ascoltami ed esaudiscimi.
Donami, Madre di Dio e madre mia,
una scintilla del tuo amore per Gesù.
O Maria madre del buon consiglio,
prendi questo nodo che mi ostacola
e con la forza della tua mano scioglilo.