Home Novena Don Gaetano Amore – Novena di Natale – 22 Dicembre 2024

Don Gaetano Amore – Novena di Natale – 22 Dicembre 2024

20 views

Oggi don Gaetano propone una riflessione sul Magnificat, il canto della Vergine Maria. L’analisi si concentra sul significato di “magnificare Dio,” non come esaltare una grandezza già esistente, ma come riconoscere l’azione divina che eleva gli umili e umilia i superbi. Si suggerisce, infine, una pratica di gratitudine per le azioni divine nella propria vita, ispirandosi all’esempio di Maria.

Preghiamo, infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre,
tu che all’annuncio dell’Angelo ci hai rivelato l’incarnazione di Cristo tuo figlio,
per la sua passione e la sua croce,
con l’intercessione della Beata Vergine Maria,
guidaci alla Gloria della Risurrezione per Cristo nostro Signore.

Don Gaetano si concentra sul significato profondo del verbo “magnificare”, sottolineando come non si tratti semplicemente di rendere grande Dio, che è già immenso, ma di riconoscere la Sua magnificenza nella propria vita.

Punti chiave:

  • Magnificare Dio: Non significa aumentare la grandezza di Dio, ma riconoscere come Lui renda magnifica la vita di ognuno, anche nei momenti difficili.
  • Differenza di potenziale: Dio rovescia la prospettiva umana, trasformando il negativo (umiltà, povertà) in positivo, e sminuendo ciò che il mondo considera grande (potere, ricchezza, superbia).
  • Il canto di Maria: È la testimonianza di chi ha incontrato Dio e ha visto la propria esistenza resa magnifica dalla Sua presenza.
  • Checklist delle cose magnifiche: L’autore invita a riflettere sulle grandi opere che Dio ha compiuto nella vita di ciascuno, riconoscendo la Sua presenza e la Sua azione.
  • Conclusione: La preghiera finale chiede la grazia di riconoscere l’incarnazione di Cristo e di essere guidati alla gloria della Risurrezione, attraverso l’intercessione di Maria.

Citazioni chiave:

  • “Maria dice magnificare Dio vuole dire sostanzialmente che Dio è la magnificenza della sua vita anzi è lui che rende magnifico ogni giorno della sua esistenza.”
  • “Dio stesso rovescia una specie di differenza di potenziale il negativo il Superbo il potente nel suo contrario nella bellezza dell’umiltà e della sua povertà tanto che può magnificare anche colui che è umile anche colui che è affamato anche colui che non ha nulla”
  • “Sarebbe bello che anche noi facessimo una piccola checklist di tutte le cose magnifiche che Dio ha fatto nella propria esistenza”

Temi principali:

  • Magnificenza di Dio: La Sua capacità di rendere grande e bella anche la vita più semplice e umile.
  • Riconoscimento della Grazia: L’invito a riconoscere l’azione di Dio nella propria vita, anche nei momenti difficili.
  • Intercessione di Maria: Il ruolo di Maria come modello di fede e di guida verso la Risurrezione.

In sintesi: Il video offre una profonda riflessione sul significato del Magnificat e sulla magnificenza di Dio, invitando il lettore a riconoscere la Sua azione nella propria vita e a ringraziarLo per le Sue grandi opere. slancio, prendendo esempio dall’incontro tra Maria ed Elisabetta e ci ricorda che la nostra presenza può essere fonte di gioia per chi ci sta accanto e che la vita stessa è un dono da celebrare ogni giorno.