PREGHIERA
Signore, davanti a Te riconosco la mia debolezza.
Troppe volte temo il giudizio degli altri e taccio la verità per paura delle conseguenze.
Tu che hai dato a Giovanni Battista la forza di annunciare la giustizia senza timore,
infondi in me il coraggio di rimanere saldo nella Tua parola.
Non lasciare che la paura soffochi la mia voce.
Se il mondo mi chiede compromessi, aiutami a scegliere la via stretta che conduce alla vita.
Donami la libertà interiore di servire solo Te,
senza lasciarmi incatenare dalle opinioni altrui.
Signore, proteggimi dalla tentazione del potere e dell’orgoglio.
Fa’ che non diventi cieco come Erode,
prigioniero delle sue stesse promesse e debolezze.
Insegnami ad ascoltare la Tua voce, anche quando il prezzo da pagare è alto.
Ti affido tutti coloro che soffrono per aver testimoniato la verità.
Sostienili nella prova e rendili luce per chi vive nell’ombra del compromesso.
E se il mio cuore vacilla, ricordami che Tu sei la Via, la Verità e la Vita.
Amen.
Spiegazione
Questa preghiera si ispira al brano di Marco 6,14-29, che racconta la morte di Giovanni Battista. Erode, pur sapendo che Giovanni era un uomo giusto, lo fa imprigionare per paura della verità che annunciava. Alla fine, per un giuramento avventato e per non perdere la faccia davanti ai suoi ospiti, ordina la sua esecuzione.
La preghiera riflette su tre temi principali:
- La libertà interiore – Solo chi è radicato in Dio è veramente libero. La preghiera chiede di non cadere nella tentazione del potere o dei compromessi.
- Il coraggio della verità – Giovanni non tace di fronte all’ingiustizia. Chiediamo a Dio la forza di rimanere fedeli alla Sua parola.
- La paura del giudizio umano – Erode sa che Giovanni è un giusto, ma cede per paura dell’opinione altrui. Chiediamo di non essere schiavi del consenso.
Leggi le preghiere dei giorni passati e i commenti al Vangelo di Mc 6,14-29.