I Padri hanno localizzato la preghiera cristiana in questi due luoghi, dove รจ sicuro lโ€™incontro con Dio: il cuore di Cristo e il seno di Maria.

Stare insieme a Gesรน nel seno di Maria dove si รจ composta la sua vita umana e dove รจ vissuto in stato fetale attingendo tutto da Maria, dipendendo in tutto da Lei, quindi nella piรน estrema povertร  รจ quanto meglio esprime la condizione dellโ€™uomo che dipende in tutto da Dio, che vive di Dio. Maria รจ la prima orante perchรฉ unita personalmente al Figlio, unico vero orante e adoratore del Padre, e anche colei che ha insegnato al Figlio le preghiere che ogni bambino ebreo apprendeva tra la braccia della Madre : โ€œAscolta Israele, il Signore รจ il solo Dio , il Signore รจ uno solo lo adorerai con tutto il cuore , con tutta lโ€™anima e con tutte le forzeโ€.

Anche a noi Maria insegna a pregare e a camminare nelle vie di Dio come ha insegnato a camminare a Gesรน.

La chiesa vuole che ogni giornata si concluda insieme a Maria cantando con Lei il Magnificat. Quel canto puรฒ diventare il motivo dominante di tutta la nostra vita il sottofondo musicale di tutte le nostre azioni per glorificare il Signore nella nostra povertร  per cui gli siamo graditi e benedetti.

Ho avuto la grazia di conoscere un grande Santo che viveva davvero โ€œnel seno di Mariaโ€ Giovanni Paolo II, dalla cui vita traspariva la realtร  del suo slogan โ€œTutto tuoโ€. Era evidente, anche nelle conversazioni piรน naturali, come a pranzo, che aveva un dialogo aperto con Maria e che quello che diceva era frutto del dialogo con Lei.

don Giuseppe Mani