Preghiera a Santa Rita per le famiglie

Santa Rita da Cascia (1381โ€“1457) รจ una delle sante piรน amate della cristianitร , venerata come โ€œsanta dei casi impossibiliโ€ e modello di fede nelle prove.
Le forme di devozione a Santa Rita sono numerose, radicate nella tradizione popolare e liturgica, e si esprimono in varie pratiche di preghiera, pellegrinaggio e caritร .
Ecco un elenco completo e ordinato delle principali forme di devozione a Santa Rita da Cascia.

1. La Novena a Santa Rita

  • Si recita per nove giorni consecutivi, spesso dal 13 al 21 maggio, in preparazione alla festa liturgica del 22 maggio.
  • รˆ una preghiera di fiducia e intercessione per casi difficili e situazioni familiari complesse.
  • Esistono diverse versioni: novene tradizionali, novene brevi, novene con meditazioni bibliche o con Rosario ritiano.

2. Il Triduo a Santa Rita

  • Tre giorni di preghiera (di solito dal 19 al 21 maggio), con celebrazioni eucaristiche, confessioni e benedizione delle rose.
  • รˆ una forma piรน breve della novena, vissuta con intensitร  nei giorni immediatamente precedenti la festa.

3. La Benedizione e distribuzione delle rose

  • Simbolo distintivo di Santa Rita: ricorda il miracolo della rosa fiorita in inverno.
  • Le rose vengono benedette il 22 maggio (o nella domenica piรน vicina) e portate a casa come segno di grazia e protezione.
  • รˆ una delle devozioni piรน amate dai fedeli.

4. La Supplica a Santa Rita

  • Preghiera intensa di intercessione, recitata il 22 maggio o in momenti di particolare necessitร .
  • Spesso si recita collettivamente nei santuari o nelle parrocchie ritiane.
  • รˆ una forma di โ€œaffidamento totaleโ€ alla sua intercessione.

5. La Corona o Rosario di Santa Rita

  • Simile al Rosario Mariano, ma con meditazioni ispirate alla vita della Santa.
  • Generalmente comprende 15 misteri, che ricordano le virtรน e le prove di Rita: sposa, madre, vedova, religiosa e stigmatizzata.

6. Il Pellegrinaggio al Santuario di Cascia

  • Cascia (PG) รจ meta di pellegrinaggi durante tutto lโ€™anno, ma in modo particolare nel mese di maggio.
  • I pellegrini visitano la Basilica di Santa Rita, il Monastero agostiniano e il Santuario di Roccaporena (luogo natale della Santa).
  • Molti vi si recano come atto di ringraziamento o domanda di grazia.

7. Il Culto del 22 di ogni mese

  • In molte chiese dedicate a Santa Rita, il giorno 22 di ogni mese si celebra una messa votiva in suo onore, con la benedizione delle rose e delle famiglie.
  • รˆ una forma di devozione mensile molto diffusa tra i devoti ritiani.

8. Le Litanie di Santa Rita

  • Serie di invocazioni che lodano le virtรน e i miracoli della Santa.
  • Spesso recitate come parte del Rosario ritiano o come conclusione di altre preghiere.

9. La Festa liturgica del 22 maggio

  • รˆ il culmine della devozione: processioni, benedizioni delle rose, celebrazioni solenni e atti di caritร .
  • Molti fedeli fanno in questo giorno il voto di portare una rosa o una candela in segno di gratitudine.

10. Le Opere di Misericordia in onore di Santa Rita

  • Ai fedeli viene raccomandato di imitare la caritร  della Santa: visitare i malati, aiutare i poveri, perdonare e riconciliare.
  • Alcuni istituti promuovono opere sociali e benefiche nel suo nome.

11. Le Preghiere quotidiane a Santa Rita

  • Molti devoti recitano ogni giorno una breve invocazione, come: โ€œSanta Rita, avvocata dei casi impossibili, intercedi per noi.โ€
  • Oppure la Preghiera a Santa Rita per le famiglie, per la pace, o per la sofferenza.

12. La โ€œPromessaโ€ o Consacrazione a Santa Rita

  • Atto personale di affidamento alla Santa, vissuto come impegno a seguirne lโ€™esempio.
  • Puรฒ essere annuale o perpetuo, spesso accompagnato dalla benedizione di una rosa o di una medaglia.

Le principali preghiere tradizionali a Santa Rita da Cascia


1. Preghiera a Santa Rita per i casi impossibil

O gloriosa Santa Rita,
avvocata dei casi disperati,
intercedi presso il Signore per me,
perchรฉ io trovi conforto nella prova,
forza nella debolezza,
e fiducia nellโ€™abbandono a Dio.

Tu che hai conosciuto il dolore e la croce,
ottienimi la grazia che tanto desidero,
se รจ conforme alla volontร  del Signore.

Faโ€™ che la mia vita, segnata dalle difficoltร ,
diventi segno di fede e di speranza per gli altri.
Amen.

Significato: รˆ la piรน conosciuta preghiera ritiana. Ricorda che nulla รจ impossibile a Dio se ci si affida con fede e perseveranza.


2. Preghiera per le famiglie

Santa Rita,
donna di pace e di perdono,
custodisci la nostra famiglia nella serenitร .
Faโ€™ che regnino lโ€™amore e il rispetto reciproco,
che ogni ferita sia guarita dal perdono
e ogni distanza colmata dalla comprensione.

Benedici i genitori,
sostieni i figli,
consola chi รจ solo.

Faโ€™ che, come te,
viviamo uniti nella fede e nella caritร .
Amen.

Significato: Santa Rita visse le difficoltร  del matrimonio e della maternitร  con fede profonda. รˆ patrona delle famiglie ferite e delle riconciliazioni.


3. Supplica a Santa Rita (da recitarsi il 22 maggio o in necessitร  gravi)

Santa Rita, fiore profumato del Signore,
tu che hai sperimentato il dolore e la grazia,
guarda con bontร  alle mie necessitร .

Io confido nel tuo cuore buono
e nella tua intercessione potente.

Presenta a Gesรน le mie suppliche,
ottienimi la serenitร  del cuore
e la grazia che con fede ti affido.

Ti prometto di diffondere la tua devozione
e di imitare le tue virtรน.
Amen.

Significato: รˆ una forma di affidamento totale. Si recita con una candela accesa o davanti a unโ€™immagine della Santa.


4. Litanie di Santa Rita

Signore, pietร .
Cristo, pietร .
Signore, pietร .

Santa Rita, sposa fedele e madre affettuosa โ€” prega per noi.
Santa Rita, modello di perdono e di pace โ€” prega per noi.
Santa Rita, consolatrice dei sofferenti โ€” prega per noi.
Santa Rita, amica dei poveri e degli umili โ€” prega per noi.
Santa Rita, esempio di fede e di abbandono a Dio โ€” prega per noi.
Santa Rita, avvocata dei casi impossibili โ€” prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo โ€” ascoltaci, Signore.

Preghiamo:
O Dio, che in Santa Rita hai dato al mondo un segno del tuo amore fedele,
concedi a noi di imitare la sua pazienza e la sua caritร .
Per Cristo nostro Signore. Amen.

Significato: Le litanie uniscono la lode e la richiesta dโ€™intercessione, esaltando le virtรน evangeliche della Santa.


5. Preghiera di ringraziamento

Ti ringrazio, o Santa Rita,
per lโ€™aiuto che mi hai dato,
per la luce che hai acceso nella mia vita.

Ti prometto di portare agli altri
la stessa speranza che tu mi hai donato.

Faโ€™ che non dimentichi mai
di lodare Dio per le sue meraviglie
e di diffondere la tua devozione
come segno di gratitudine e di fede.
Amen.

Significato: รˆ la preghiera che si recita dopo aver ricevuto una grazia o per esprimere riconoscenza.

Itinerario devozionale mensile a Santa Rita

Un percorso di 30 giorni di preghiera e vita cristiana, ispirato alla spiritualitร  ritiana.
Puoi proporlo in parrocchia, in famiglia o come pratica personale.


Settimana 1 โ€” Lโ€™offerta della vita

  • Giorno 1: Atto di consacrazione a Santa Rita.
  • Giorno 2: Meditazione sulla fede nelle prove.
  • Giorno 3: Preghiera per la pace familiare.
  • Giorno 4: Piccolo gesto di riconciliazione.
  • Giorno 5: Lettura del Vangelo del perdono (Lc 6,27-36).
  • Giorno 6: Offerta di un fiore o una candela.
  • Giorno 7: Ringraziamento per i doni ricevuti.

Settimana 2 โ€” Il perdono e la pace

  • Giorno 8: Recita delle litanie di Santa Rita.
  • Giorno 9: Riflettere sul dono del perdono.
  • Giorno 10: Opera di caritร  verso un bisognoso.
  • Giorno 11: Preghiera per i nemici e per la pace.
  • Giorno 12: Offerta spirituale di una sofferenza.
  • Giorno 13: Recita del Rosario di Santa Rita.
  • Giorno 14: Celebrazione o Messa votiva (se possibile).

Settimana 3 โ€” La fiducia nella prova

  • Giorno 15: Lettura del brano di Gv 15,1-8 (โ€œIo sono la viteโ€).
  • Giorno 16: Meditazione sul dolore come via di grazia.
  • Giorno 17: Recita della novena (inizio).
  • Giorno 18: Preghiera per i malati e i sofferenti.
  • Giorno 19: Silenzio e ascolto della Parola.
  • Giorno 20: Recita della Supplica.
  • Giorno 21: Benedizione di una rosa o di un rosario.

Settimana 4 โ€” La gratitudine e la missione

  • Giorno 22: Festa mensile di Santa Rita โ€” partecipazione alla Messa e benedizione delle rose.
  • Giorno 23: Preghiera di ringraziamento.
  • Giorno 24: Meditazione su una grazia ricevuta.
  • Giorno 25: Diffusione della devozione (donare unโ€™immagine o un fiore).
  • Giorno 26: Preghiera per i sacerdoti e i consacrati.
  • Giorno 27: Azione di pace o riconciliazione.
  • Giorno 28: Preghiera per la Chiesa e per il mondo.
  • Giorno 29: Rilettura personale del mese con Santa Rita.
  • Giorno 30: Atto di affidamento finale.

Conclusione

Santa Rita, maestra di pazienza,
rendi il mio cuore simile al tuo,
perchรฉ anchโ€™io sappia vivere
nellโ€™amore, nel perdono e nella speranza.
Amen.