Beati i Cuori che Restano Fedeli

Nel silenzio del monte, Gesù proclama le Beatitudini, la via della vera felicità.
Questa preghiera nasce dal desiderio di ascoltare ancora oggi quella voce che consola, purifica e rinnova.
È una preghiera di lode e di ringraziamento, perché riconosce in Dio la sorgente della gioia che nessuna prova può togliere.

Ascolta “Preghiera del giorno 1 Novembre 2025 – Beati i Cuori che Restano Fedeli” su Spreaker.

PREGHIERA

Signore Gesù,
quando il mondo corre dietro alle apparenze,
insegnami a cercare la vera felicità nel Tuo sguardo.

Beato chi sa piangere senza perdere la speranza,
chi semina pace anche tra le spine,
chi rimane mite quando il cuore vorrebbe gridare.

Beato chi ha fame e sete di giustizia
e non si stanca di credere nel bene,
anche quando tutto sembra inutile.

Beato chi perdona senza contare,
chi ama senza misura,
chi porta nel silenzio il dolore e lo trasforma in dono.

Signore, fa’ che io sia tra i beati del Tuo Regno,
non per merito mio,
ma perché mi fido di Te.

Amen.

Spiegazione


Questa preghiera nasce dal cuore del discorso della montagna, in cui Gesù proclama una felicità diversa da quella del mondo.
Le Beatitudini non sono solo promesse future, ma uno stile di vita che trasforma l’oggi.
Gesù rivela che la gioia vera nasce dall’amore, dalla mitezza, dalla fiducia e dalla misericordia.
Pregare in questo modo significa chiedere a Dio di trasformare il nostro cuore per vivere secondo lo spirito del Vangelo.

Spunti di applicazione pratica

  • Cercare la pace nelle relazioni difficili, invece di rispondere con rabbia.
  • Rimanere miti di fronte alle provocazioni, confidando nella forza dell’amore.
  • Accogliere il dolore come occasione di crescita e non come punizione.
  • Perdonare anche quando costa, ricordando che la misericordia libera il cuore.
  • Custodire la speranza, sapendo che ogni scelta buona porta frutto, anche se invisibile.

Domande di riflessione (personale o di gruppo)

  1. Quale beatitudine sento più vicina al mio modo di vivere?
  2. Quale mi risulta più difficile incarnare nella mia quotidianità?
  3. In che modo posso portare consolazione o pace alle persone attorno a me?
  4. Cosa significa per me la vera felicità secondo le Beatitudini?
  5. Come posso trasmettere questa gioia evangelica nelle mie relazioni e scelte di vita?

Leggi le preghiere dei giorni passati.

Siamo anche su Telegram e Whatsapp!