In occasione della memoria liturgica di San Bonaventura, vescovo e dottore della Chiesa, questa preghiera ci invita ad accostarci con cuore umile alla sapienza di Dio, chiedendo l’intercessione di un santo che seppe unire teologia, amore e contemplazione.
San Bonaventura,
tu che hai saputo unire la profonditร della teologia
alla dolcezza della contemplazione,
intercedi per noi presso il Signore della gloria.
Tu che hai amato la Croce
come via maestra per giungere alla vera sapienza,
insegnaci a non fuggire il sacrificio
e a cercare la veritร con cuore puro.
Maestro nella caritร ,
dottore della Chiesa,
guidaci sulla via dellโumiltร ,
perchรฉ la nostra intelligenza non ci renda superbi
ma docili alla luce del Vangelo.
San Bonaventura,
pastore fedele e servo ardente,
sostieni la Chiesa nei momenti di confusione,
illumina i teologi e i pastori,
dona sapienza ai giovani e pace ai cuori inquieti.
A te affidiamo il nostro desiderio di conoscere Dio
non solo con la mente, ma con tutto il cuore.
Faโ che, come te, possiamo cantare con la vita
la bellezza della Veritร fatta carne: Gesรน Cristo.
Amen.
Dal Martirologio
Memoria della deposizione di san Bonaventura, vescovo di Albano e dottore della Chiesa, che rifulse per dottrina, santitร di vita e insigni opere al servizio della Chiesa.
Resse con saggezza nello spirito di san Francesco l’Ordine dei Minori, di cui fu ministro generale.
Nei suoi molti scritti unรฌ una somma erudizione a una ardente pietร .
Mentre si adoperava egregiamente per il II Concilio Ecumenico di Lione, meritรฒ di giungere alla visione beata di Dio.



