Preghiera a San Francesco, Patrono d’Italia

Preghiera a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia: un’invocazione di pace, umiltà e amore per il creato e per tutti i fratelli.

DAL MARTIROLOGIO ROMANO

Festa di san Francesco, che, dopo una spensierata gioventù, ad Assisi in Umbria si convertì ad una vita evangelica, per servire Gesù Cristo che aveva incontrato in particolare nei poveri e nei diseredati, facendosi egli stesso povero.
Unì a sé in comunità i Frati Minori.
A tutti, itinerando, predicò l’amore di Dio, fino anche in Terra Santa, cercando nelle sue parole come nelle azioni la perfetta sequela di Cristo, e volle morire sulla nuda terra.

Preghiera

O San Francesco,
umile servo del Dio Altissimo,
che hai camminato tra gli uomini come fratello di tutti,
insegnaci a guardare la vita con occhi di gratitudine,
a riconoscere nel creato la carezza del Padre
e nei poveri il volto di Cristo crocifisso.

Tu che hai abbracciato la povertà come via di libertà,
donaci un cuore semplice,
capace di spogliarsi del superfluo
per rivestirsi di misericordia e di pace.

Tu che hai lodato il Signore per ogni creatura,
fa’ che anche noi custodiamo la nostra terra
con amore e rispetto,
riconoscendola come casa comune
e dono da condividere con i fratelli.

San Francesco, Patrono d’Italia,
prega per la nostra nazione:
rinnova in noi la fede nel Vangelo,
rinsalda la speranza nei momenti difficili,
e infiamma i nostri cuori di carità verso tutti.

Fa’ che, come te, sappiamo cantare ogni giorno:
“Laudato si’, mio Signore, per la tua infinita bontà.”

Amen.

Questa preghiera a San Francesco è un atto di intercessione che invoca il suo esempio di umiltà, povertà e amore per il creato. È un invito a vivere con gratitudine, a riconoscere Dio nel mondo e nei fratelli, e a custodire la terra come dono divino.