Preghiera per bambini ispirata al brano del Vangelo di Mc 14,1-15,47 per domenica 24 marzo 2024. – Domenica delle Palme
Caro Gesù,
in questo giorno delle palme,
ti chiediamo di entrare nei nostri cuori
come hai fatto a Gerusalemme.
Come la folla che ti acclamava con gioia,
accogliamo te con amore e gratitudine.
Tu sei il nostro Re, il nostro Salvatore,
e ti lodiamo con tutta la nostra forza.
Ci insegni, Gesù, ad essere come i rami di palma,
sempre pronti ad accoglierti con gioia e umiltà.
Aiutaci a seguire il tuo esempio di amore e perdono,
e a diffondere la tua luce in ogni momento della nostra vita.
Benedici questo giorno delle Palme, Signore,
e donaci la grazia di camminare sempre con te,
fino alla croce e oltre, nella gioia della tua risurrezione.
Così sia.
Amen.
Questa preghiera è ispirata al brano evangelico di Marco (Mc 14,1-15,47), che narra gli eventi legati alla Passione di Gesù durante la Settimana Santa. Ecco una breve spiegazione dei punti chiave della preghiera:
- Titolo: “Gesù e le Palme”: Il titolo fa riferimento alla Domenica delle Palme, il giorno in cui si ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, dove la folla lo accolse agitando rami di palma e gridando “Osanna”.
- Apertura della preghiera: La preghiera inizia rivolgendosi a Gesù, chiedendogli di entrare nei nostri cuori in modo simile a come è stato accolto a Gerusalemme.
- Richiesta di imitare la folla: Si chiede a Gesù di insegnarci ad accoglierlo con gioia e umiltà, come hanno fatto le persone a Gerusalemme. L’idea è di essere pronti ad accogliere Gesù nelle nostre vite con gioia e devozione.
- Paragonare i credenti ai rami di palma: Si fa un parallelo tra i rami di palma agitati dalla folla e i credenti, invitati ad essere sempre pronti ad accogliere Gesù nelle loro vite con gioia e umiltà.
- Richiesta di seguirl’O nella croce e nella risurrezione: Si prega che Gesù ci aiuti a seguire il suo esempio di amore e perdono fino alla croce e oltre, riconoscendo la sua risurrezione come fonte di gioia e speranza.
- Chiusura con il tradizionale “Così sia. Amen”: La preghiera si conclude con una benedizione, accettando la volontà di Dio e affidandoci alla sua guida.
In breve, la preghiera riflette sull’importanza di accogliere Gesù nelle nostre vite con gioia e umiltà, seguendo il suo esempio di amore e sacrificio durante la Settimana Santa.