1Introduzione alla Preghiera dei Fedeli
Solennità di Tutti i Santi (1 novembre 2025 – Mt 5,1-12)
Nel Vangelo delle Beatitudini, Gesù ci mostra la via della vera felicità: non quella del successo o del potere, ma quella di chi vive con cuore puro, umile e misericordioso. I Santi sono coloro che hanno creduto in questa promessa e l’hanno incarnata nella vita di ogni giorno. La loro gioia ci invita a guardare il cielo, senza distogliere lo sguardo dalla terra.
Oggi, uniti alla moltitudine dei Santi che già vivono nella luce di Dio, eleviamo al Padre la nostra preghiera: perché la Chiesa sia segno di santità nel mondo, perché ogni battezzato viva le Beatitudini con coraggio e fedeltà, e perché il nostro cammino terreno sia illuminato dalla speranza di condividere un giorno la gloria del Cielo.
La Traversata – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
Introduzione del celebrante
I Santi manifestano la gloria di Dio che risplende nella Chiesa e ci accompagnano nel cammino della vita terrena. Ci sentiamo parte di una grande famiglia e vediamo aperto davanti a noi un destino di beatitudine. Affidiamoci a santi del passato e del presente, per rinnovare la nostra speranza.
- Signore Gesù, aiutaci a riconoscere e imitare i fratelli e le sorelle del passato e del presente che partecipano alla beatitudine del tuo Regno, per rinnovare la nostra fede, speranza, carità,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, donaci di accogliere e vivere l’annuncio delle Beatitudini, nel cammino della Chiesa, insieme con i nostri pastori: il papa, il vescovo, i sacerdoti e i religiosi e tanti nostri fratelli e sorelle,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, ti affidiamo il nostro mondo: donaci fatti e notizie di pace: rispetto dei popoli, accoglienza delle persone, sostegno delle famiglie, accompagnamento dei più deboli e bisognosi,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore, accogli nella comunione dei santi del Paradiso i nostri familiari e amici e tutti coloro che hanno concluso il cammino terreno. Dona fede e speranza a chi soffre per la perdita dei propri cari,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
In comunione con tutti i santi del cielo e della terra, salga a te o Signore, la preghiera della Chiesa. Per Cristo nostro Signorelo e della terra, salga a te o Signore, la preghiera della Chiesa. Per Cristo nostro Signore
Fonte – don Angelo Busetto
Monaci Silvestrini – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
Celebrando oggi il consolante mistero della comunione dei santi, rivolgiamo con piena fiducia le nostre suppliche a colui che può esaudirci al di sopra di ogni nostro desiderio e di ogni nostro merito.
R. Santifica la tua Chiesa, Signore.
Padre santo, che sei in te stesso comunione di amore,
benedici la Chiesa radunata nel tuo nome
e rendila santa e santificatrice con i doni del tuo Spirito. R.
Padre misericordioso,
abbi pietà delle moltitudini che ancora non conoscono il tuo nome,
e rivela ad ogni uomo la vocazione alla santità. R.
Padre buono,
benedici la famiglia, Chiesa domestica,
perché realizzi al suo interno
il modello dell’umanità riconciliata nell’amore
e irradi intorno a sè il vangelo di pace. R.
Padre dei poveri,
suscita in mezzo a noi anime grandi,
che sull’esempio dei santi sappiano spogliarsi dei beni della terra
per rivestirsi del Cristo tuo Figlio. R.
Dio glorioso, che chiami tutti i tuoi figli ad essere santi e immacolati nell’amore,
per l’intercessione di Maria, regina di tutti i santi,
converti i peccatori, conferma i credenti
e accogli i nostri fratelli defunti nella santa Gerusalemme. R.
Dio fedele,
che in Cristo tuo Figlio
ci hai dato il maestro e il modello di ogni santità,
fà che vivendo nello spirito delle beatitudini,
giungiamo a cantare in eterno il cantico nuovo
nell’assemblea dei tuoi eletti.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
La Domenica (foglietto) – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
C – Fratelli e sorelle, con gratitudine possiamo riconoscere l’azione di Dio in noi. Preghiamolo affinché egli compia ciò che ha già iniziato.
Lettore – Diciamo insieme:
Per l’intercessione dei Santi, ascoltaci, Signore!
- Per ogni comunità cristiana: sia consapevole di vivere già nella comunione dei Santi, per
annunciare al mondo l’amore di Dio che ci santifica. Preghiamo: - Per quanti vivono in questo Giubileo il pellegrinaggio della speranza: ripongano la loro fiducia in Dio e in tutto ciò che egli compie per noi. Preghiamo:
- Per le autorità del nostro Paese: concedi loro lo spirito del discernimento, perché possano creare per tutti le condizioni di una vita serena e felice. Preghiamo:
- Per noi qui riuniti: la partecipazione alla cena dell’Agnello ci purifichi e ci trasformi, perché possiamo essere rivestiti della veste nuova dei risorti. Preghiamo:
Intenzioni della comunità locale.
C – Padre, tu ci vuoi santi come tu sei santo. Accordaci con larghezza il tuo Spirito, per vivere nella beatitudine di chi si riconosce tuo figlio.
Per Cristo nostro Signore.
A – Amen.
Elledici – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
…
Diocesi di Como – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
Prima proposta
…
Seconda proposta
…
Terza proposta
…
Quarta proposta – Da Orazionale CEI
…
don Remigio Menegatti – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
…
Sorelle Clarisse – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
…
Natale Berbenni – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
O Signore Gesù,
al primo posto, tra la moltitudine immensa dei Santi del Paradiso,
c’è la Vergine Maria, mamma di Dio e mamma nostra.
Ascolta la sua incessante preghiera di intercessione a nostro favore
e donaci la tua pace:
pace nella mente, pace nel cuore, pace nell’anima,
preghiamo…
O Signore Gesù,
come l’albero affonda nel terreno le sue radici
per cercare nutrimento e vita,
così noi eleviamo a te i nostri pensieri
per accogliere la tua Parola
e nutrirci di te nel Sacramento Eucaristico.
Rendici puri di cuore per poterti vedere
ed essere santi, come tu sei santo,
preghiamo…
O Signore Gesù,
come dice un noto proverbio
“Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce”,
noi soffermiamo sempre la nostra attenzione sulle cattive notizie,
sulla cronaca nera, sul male che c’è nel mondo
e non ci accorgiamo del bene che ci circonda.
Donaci occhi nuovi per saper vedere
l’azione dello Spirito Santo nei cuori delle persone
e la santità diffusa, quella della porta accanto,
quella che sorregge il mondo,
preghiamo…
O Signore Gesù,
rendici affamati ed assetati di giustizia,
misericordiosi ed operatori di pace
per poter sperimentare la gioia di essere fratelli e sorelle,
tutti figli del tuo infinito, ineffabile e trascendente amore,
preghiamo…
Luca de Feo (diacono) – TUTTI I SANTI – SOLENNITÀ – ANNO C
P Fratelli e sorelle,
la nostra preghiera sia risposta alla chiamata di Dio alla santità e implori da lui la purificazione da quanto impedisce di essere trasparenza di Cristo e del suo evangelo.
L Preghiamo insieme e diciamo: Santifica il tuo popolo, Signore!
Per ogni uomo e ciascuna donna: il loro cammino di vita sia un costante condividere gioia e donare amore. Insieme preghiamo.
Per il papa Leone e tutti i pastori: accompagnino fratelli e sorelle nel rispondere con disponibilità a Dio che chiama a vivere da santi la vita di ogni giorno. Insieme preghiamo.
Per la nostra comunità: sia grata a Dio per fratelli e sorelle che con semplicità e generosità vivono oggi nella storia e fra la gente l’amare Dio e i poveri. Insieme preghiamo.
Per i giovani: scoprano nella risposta alla chiamata alla santità un cammino verso la pienezza della gioia e della vita. Insieme preghiamo
Ciascuno di noi viva la sua personale risposta alla chiamata alla santità in una generosità operosa che restituisce al prossimo l’amore ricevuto da Dio. Insieme preghiamo.
Per i cristiani capi dei popoli: vivano la santità rinunciando alla corsa al riarmo, scegliendo sempre il dialogo, spendendosi per costruire pace. Insieme preghiamo.
P Sostieni, Padre, con il tuo Spirito
il nostro percorrere il cammino
che ci purifica e rinnova
rendendoci sempre più conformi
all’evangelo del Figlio tuo,
Cristo nostro Signore.
T Amen!
