preghiera dei fedeli

Introduzione del celebrante

L’anno nuovo inizia sotto lo sguardo della Madre di Dio. Ci affidiamo a Lei affinché interceda per la pace nel mondo e nella nostra vita.

  1. Signore Dio nostro Padre, Ti ringraziamo per il dono del tempo e ti domandiamo: Rimetti a noi i nostri debiti e concedici la tua pace. Dona a tutti i popoli di camminare nella via della fraternità e dell’accoglienza,

Preghiamo: DONA LA TUA PACE, SIGNORE

  1. Signore Gesù, Figlio di Dio Padre, nato da Maria, accompagna il cammino della Chiesa nell’anno del Giubileo. Dona libertà ai cristiani e a tutti i credenti nel mondo,

Preghiamo: DONA LA TUA PACE, SIGNORE

  1. Spirito Santo, nei nostri giorni difficili, metti nel cuore di ogni uomo la semente della speranza e della fiducia, perché rinascano la gioia di incontrarci nelle nostre famiglie e in tutti i rapporti sociali                                                                         
    Preghiamo: DONA LA TUA PACE, SIGNORE
  2. Santissima Trinità, contemplando Maria Madre di Dio e Madre nostra, ti domandiamo che le famiglie vivano nella fedeltà e nell’amore, con il dono dei figli, la gioia dei fratelli, la prosperità della vita,                                                         
    Preghiamo: DONA LA TUA PACE, SIGNORE

Conclusione del celebrante
Al Padre, a Figlio, allo Spirito Santo, affidiamo la nostra preghiera all’inizio di questo nuovo anno, attraverso le mani e il cuore di Maria, Madre di Dio. Per Cristo nostro Signore.

Fonte


Con l’animo pieno di esultanza per la divina maternità di Maria Vergine, innalziamo al Padre, che l’ha associata al mistero della redenzione, la nostra filiale e unanime preghiera.

R. O Maria, intercedi per noi presso il tuo Figlio.

Per la comunità ecclesiale, perché sull’esempio di Maria, immagine e modello della Chiesa, sia docile nell’ascolto della parola di vita e porti a tutti gli uomini il dono del Salvatore, preghiamo. R.

Per i papà e le mamme, perché accolgano il dono della vita come una benedizione di Dio e siano per i loro figli guide e testimoni nella fede, preghiamo. R.

Per tutti i popoli della terra, perché sappiamo vincere le suggestioni della violenza e della guerra e impegnino tutte le loro energie e risorse all’edificazione di una stabile pace, preghiamo. R.

Per la donna del nostro tempo, perché in Maria nuova Eva trovi il senso della propria vocazione, il culto della verità e il valore autentico della bellezza e dell’amore, preghiamo. R.

Per noi qui presenti, perché l’anno nuovo che la bontà del Padre ci dona sia vissuto come tempo di grazia nell’adesione operosa e serena alla sua volontà, preghiamo. R.

O Dio, principio e fine di tutte le cose, accogli dalle mani di Maria, vergine e madre, le preghiere fiduciose del tuo popolo; donaci di crescere con la forza del tuo Spirito fino alla pienezza della vita in Cristo. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.

R. Amen.

Fonte


La Domenica (foglietto) – Maria Santissima, Madre di Dio, Anno C

Fonte


Elledici – Maria Santissima, Madre di Dio, Anno C

Fonte


Diocesi di Como – Maria Santissima, Madre di Dio, Anno C

Prima proposta

Fratelli e sorelle, la fedeltà di Dio si è manifestata.

Viviamo la pienezza del tempo: nel Figlio della Vergine Maria,

riconosciamo il Figlio di Dio, nostro Salvatore.

Per mezzo del suo Spirito possiamo con fiducia invocare Dio

con il nome di Padre, e per i vicini e per i lontani.

Preghiamo insieme e diciamo:

PADRE NOSTRO, ASCOLTACI!

Rendi la Chiesa che vive in Como capace di contemplare con Maria il volto di Cristo nel Bambino della mangiatoia e di annunciarlo con slancio apostolico più intenso.

Noi ti preghiamo.

Muovi i credenti di tutte le religioni a bandire ogni forma di intolleranza e discriminazione, e ad astenersi dalle lotte fratricide, come quella che infuria in Terra Santa.

Noi ti preghiamo.

Suscita nei governanti e in tutti gli uomini la volontà di interrompere i conflitti che insanguinano troppe nazioni e di evitare quelli che minacciano di esplodere.

Noi ti preghiamo.

Illumina ogni coscienza a riconoscere nella verità, nella giustizia, nell’amore e nella libertà i “pilastri” portanti della vera pace di cui il mondo ha bisogno.

Noi ti preghiamo.

Aiutaci a tenere fisso lo sguardo sul Signore Gesù, “Principe della pace”, per apprendere il segreto della pace e assumerlo come progetto di vita.

Noi ti preghiamo.

Accogli, o Padre, la supplica

che sale da ogni cuore assetato di verità e di giustizia,

e per intercessione di Maria, Regina della pace,

benedici la Chiesa e tutta la famiglia umana.

Per Cristo nostro Signore.

Amen

Seconda proposta

Sorelle e fratelli carissimi,

in questo giorno, in cui la Chiesa celebra Maria, quale Madre di Dio,

rivolgiamo le nostre suppliche a Colui che, con la nascita, la morte e la resurrezione

del Suo unico Figlio, ci ha resi Suoi eredi, insieme con il Cristo.

Animati da gratitudine, diciamo insieme:

BENEDICI IL TUO POPOLO, SIGNORE!

Accompagna, Signore, la Chiesa:

testimoni con fedeltà la Parola che salva, eserciti con amore la carità che rende fratelli, amministri con passione i Sacramenti che sono segno della Tua presenza tra noi, preghiamo

Accompagna, Signore, ciascuno di noi:

consideri il nuovo anno come opportunità di conversione, di riunificazione, di approfondimento grande della Tua conoscenza, preghiamo

Accompagna, Signore, i Potenti della Terra:

ricerchino la pace come strumento unico e insostituibile di benessere per i Popoli a loro affidati e si adoperino nell’interesse della collettività, preghiamo

Accompagna, Signore, tutte le mamme:

perseguano l’intento di educare i propri figli ad essere uomini veri, impegnati nella solidarietà, nell’onestà, nel rispetto degli altri e di tutto il creato, preghiamo

Accompagna, Signore, coloro che soffrono nel corpo e nello spirito, anche a motivo delle guerre e della violenza:

possano trovare conforto nella Parola, nella preghiera, nella pratica dei sacramenti, nella comprensione di chi è loro vicino, preghiamo

O Dio, Tu hai voluto che il Tuo unico Figlio

nascesse da una donna.

Ascolta, oggi, queste invocazioni

che Ti rivolge il Tuo popolo,

a cui hai concesso il privilegio

di chiamarti Padre.

Per Cristo, nostro Signore.

Amen

Terza proposta

In comunione con Maria, madre di Dio

chiediamo al Signore,

all’inizio

di questo nuovo anno,

il dono della pace,

perché la nostra presenza

nel mondo

diventi segno efficace

della benedizione divina.

Cantore:

Kyrie, eleison

Per un anno di fraternità vera tra le Chiese cristiane,

e i credenti di tutte le religioni del mondo,

supplichiamo il Signore.

Per un anno di pace tra tutti i popoli del mondo,

supplichiamo il Signore.

Per un anno di concordia e di solidarietà

dove l’uomo studia e lavora,

supplichiamo il Signore.

Per un anno senza angoscia e disperazione

per i malati, i colpiti dalla pandemia, i poveri, gli abbandonati,

gli sfiduciati, supplichiamo il Signore.

Per un anno di rinascita, nel mondo intero, colpito dal flagello del coronavirus, supplichiamo il Signore.

Per un anno pieno dei doni di Dio

per tutti coloro che amano e servono i fratelli,

supplichiamo il Signore.

Per un anno di crescita vera nella fede

e nell’amore di Dio per tutti noi,

che qui celebriamo i santi misteri,

supplichiamo il Signore.

O Dio, che vivi in eterno

senza principio e senza fine,

e sei l’origine di ogni creatura,

fa’ che nell’anno nuovo,

di cui ti consacriamo gli inizi,

viviamo giorni prosperi e sereni

e portiamo frutti abbondanti

di buone opere.

Per Cristo nostro Signore.

Amen.

Quarta proposta – Orazionale CEI

Con l’animo colmo di esultanza

per la divina maternità della Vergine Maria,

innalziamo al Padre

la nostra filiale e unanime preghiera.

℟. PER INTERCESSIONE DI MARIA, ASCOLTACI, O PADRE.

Per la comunità ecclesiale:

sull’esempio di Maria, immagine e modello della Chiesa,

sia docile all’ascolto della parola di vita

e conduca l’umanità all’incontro con il Salvatore. Preghiamo. ℟.

Per i genitori:

accolgano il dono della vita come una benedizione di Dio

e siano, per i loro figli, saggi educatori e coerenti testimoni della fede.

Preghiamo. ℟.

Per gli operatori di pace:

il loro impegno a favore della riconciliazione

e della fraternità fra i popoli

sia efficace e fruttuoso. Preghiamo. ℟.

Per tutte le donne:

guardando a Maria, Vergine e Madre,

vivano in pienezza la propria vocazione materna

e promuovano il valore della bellezza e dell’amore. Preghiamo. ℟.

Per noi qui presenti:

l’anno nuovo, che riceviamo dalla bontà del Signore,

sia vissuto nelle nostre famiglie e nelle nostre comunità

come tempo di grazia, nell’adesione operosa e serena alla sua volontà.

Preghiamo. ℟.

O Dio, principio e fine di tutte le cose,

accogli dalle mani di Maria, Madre dei viventi,

le preghiere del tuo popolo:

dona a noi tutti di crescere con la forza del tuo Spirito

fino a giungere alla piena maturità di Cristo.

Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

Fonte