1La Traversata – Quinta Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
Introduzione del celebrante
Partecipando alla Messa, Gesรน ci richiama alla fiducia in lui per rinnovare la nostra decisione e la nostra dedizione nellโimpresa della vita. Rivolgiamo a Lui la nostra preghiera con la fiducia di Pietro: โSulla tua parola, Signore, getterรฒ le retiโ
- Signore Gesรน, ci affidiamo a te nellโimpresa della vita. Donaci lโaudacia di ricominciare ogni giorno, in risposta alla Tua chiamata, fiduciosi nella Provvidenza e desiderosi di compiere il bene per noi e per tutti
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, mentre navighiamo nella barca della Chiesa, ti affidiamo coloro che ci doni come pastori, maestri, testimoni: papa, vescovi, sacerdoti, consacrati; rendili saggi e forti nella fede, speranza e caritร ,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, ti affidiamo la nostra umanitร affaticata e confusa perchรฉ si rinnovi in ogni persona lโamore alla vita, nellโaccoglienza e nella cura dei bambini e degli anziani, dei malati e dei sofferenti, di chi patisce solitudine e persecuzione,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, dona al nostro mondo di riprendere con decisione le vie della pace; in questo tempo di Giubileo donaci la conversione del cuore e della vita,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Signore Gesรน come Pietro vogliamo fidarci di te e consegnare a te la nostra vita, accogliendo la tua presenza che ci salva. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
2Monaci Silvestrini – Quinta Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
Lo Spirito di Gesรน รจ il principale artefice della preghiera della Chiesa; affidandoci alla sua ispirazione interiore innalziamo al Padre la nostra preghiera.
R. Esaudisci il tuo popolo, signore.
Per la santa Chiesa,
perchรฉ in ogni sua parola e in ogni suo gesto
faccia trasparire sempre piรน chiaramente il signore Gesรน
in cui crede e in cui spera, preghiamo. R.
Per la cittร in cui viviamo,
perchรฉ il signore dia a tutti noi forza e immaginazione,
per creare rapporti veramente umani
in un mondo dominato dalla fretta e dall’ansia, preghiamo. R.
Per le nostre famiglie,
perchรฉ accrescano il senso di ospitalitร e di comunione nell’amore
e diventino luogo privilegiato di crescita nella speranza, preghiamo. R.
Per le suore di clausura,
che nella preghiera e nel lavoro edificano silenziosamente
l’unitร della Chiesa e la pace nel mondo,
perchรฉ siano liete e perseveranti nell’offerta della loro vita, preghiamo. R.
Per noi qui presenti,
perchรฉ sappiamo interrogarci davanti a Dio e ai fratelli
sui nostri limiti e le nostre contraddizioni,
per fare della comunitร eucaristica una vera famiglia, preghiamo. R.
Concedi, a noi il dono della tua sapienza, o Padre,
e fa’ che la tua Chiesa
diventi segno concreto dell’umanitร nuova,
fondata nella libertร e nella comunione fraterna.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
3La Domenica (foglietto) – Quinta Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
C – Fratelli e sorelle, rivolgiamo la nostra preghiera a Dio nostro Padre, colui che รจ tre volte santo e la cui gloria riempie tutta la terra.
Lettore – Ripetiamo insieme: Padre santo, ascoltaci.
- La Chiesa annunci sempre con fedeltร la buona notizia del Signore Gesรน agli uomini del nostro tempo, sull’esempio dell’apostolo Paolo.
Preghiamo: Padre santo, ascoltaci. - I giovani, come Pietro e gli apostoli, siano disponibili ad abbandonare tutto per seguire Cristo e per dedicarsi all’edificazione di un mondo piรน giusto, fraterno e cristiano.
Preghiamo: Padre santo, ascoltaci. - I militari, i poliziotti e tutti coloro che operano per la nostra sicurezza, consapevoli dell’importanza della loro professione, servano il loro Paese con coraggio, dedizione e spirito di sacrificio.
Preghiamo: Padre santo, ascoltaci. - I malati e le loro famiglie, illuminati e confortati dalla fede, sappiano trovare la forza per affrontare le loro sofferenze e vivere il dolore con piena speranza in Cristo morto e risorto.
Preghiamo: Padre santo, ascoltaci. - Nella nostra comunitร ci siano sempre persone disposte a servire, in modo disinteressato, il Vangelo nella catechesi e nell’esercizio della caritร .
Preghiamo: Padre santo, ascoltaci.
(Intenzioni della comunitร locale.)
C – O Padre, che sempre ascolti le parole di chi si rivolge a te con cuore sincero, accogli le nostre invocazioni e dona risposta alle nostre domande cosรฌ da aumentare la nostra povera e piccola fede.
Per Cristo nostro Signore.
A – Amen.
4Elledici – Quinta Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
VOCAZIONE E RISPOSTA
RICHIESTA DI PERDONO
- Signore, i nostri fallimenti passati ci impediscono di rispondere positivamente alla tua chiamata.ย Kyrie eleison.
- Cristo, le nostre colpe ci ossessionano e non riusciamo ad avere fede nella tua misericordia.ย Christe eleison.
- Signore, nel momento della scelta vacilliamo, chiedendoci perchรฉ debba toccare proprio a noi. Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
Come fece con Pietro e con Paolo, Gesรน invita anche noi, oggi, a lasciare tutto e a seguirlo. Preghiamo insieme e diciamo:
Signore, eccoci: manda noi.
- Perchรฉ la tua potenza non ci intimidisca, ma ci convinca che puoi cambiare tutto, anche il nostro cuore. Preghiamo.
- Perchรฉ sappiamo selezionare, tra ciรฒ che abbiamo ricevuto, quel che proveniva da te e sappiamo trasmetterlo a chi verrร dopo di noi. Preghiamo.
- Perchรฉ la stanchezza e la disillusione non ci impediscano di riporre in te una fiducia sempre nuova. Preghiamo.
- Perchรฉ sappiamo lasciare ai nostri fratelli la stessa libertร di scelta che hai concesso a noi. Preghiamo.
O Padre, nella storia della salvezza hai spesso affidato missioni importanti a uomini piccoli o segnati dal peccato. Faโ che, grazie alla tua infinita misericordia, anche noi possiamo sentirci pronti a rispondere di sรฌ alla tua chiamata.
Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.
5Diocesi di Como – Quinta Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
Prima proposta
Se le nostre richieste sono conformi alla sua volontร ,
Dio Padre, nella โsua bontร che dura per sempreโ,
ci conceda di rendergli grazie con le parole del salmo:
โNel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto,
hai accresciuto in me la forzaโ.
Preghiamo insieme e diciamo:
VENGA IL TUO REGNO, SIGNORE!
Rianima la tua Chiesa quando si sente scoraggiata
di fronte agli esiti deludenti delle sue fatiche apostoliche.
Noi ti preghiamo.
Purifica dal peccato e dalla fragilitร
la bocca e il cuore di coloro
che vuoi scegliere per l’annuncio della tua Parola.
Noi ti preghiamo.
Suscita nei giovani e in tutti i cristiani
il coraggio di risponderti,
come il profeta Isaia: โEccomi, manda me!โ.
Noi ti preghiamo.
Rendi fruttuoso lโimpegno di quanti,
dopo essersi affaticati senza concludere nulla,
decidono di dar retta alla voce del tuo Figlio.
Noi ti preghiamo.
Aiuta i contendenti a riscoprirsi fratelli,
e faโ spuntare la gioia
lร dove si vedono solo desolazione e miseria.
Noi ti preghiamo.
Concedici di rimanere saldi nel Vangelo
sul quale รจ fondata la nostra fede,
per non rendere vana in noi la tua grazia
e portare frutti duraturi.
Noi ti preghiamo.
O Dio, tre volte santo,
che hai scelto gli annunciatori della tua parola
tra uomini dalle labbra impure,
purifica i nostri cuori con il fuoco della tua parola
e perdona i nostri peccati con la dolcezza del tuo amore,
cosรฌ che come discepoli seguiamo Gesรน,
nostro Maestro e Signore.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen.
Oppure:
Dio di infinita grandezza,
che affidi alle nostre labbra impure
e alle nostre fragili mani
il compito di portare agli uomini
lโannunzio del Vangelo,
sostienici con il tuo Spirito,
perchรฉ la tua Parola,
accolta da cuori aperti e generosi,
fruttifichi in ogni parte della terra.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Seconda proposta
SOCCORRICI, SIGNORE
Fratelli e sorelle,
innalziamo a Dio, nostro Padre,
con insistenza e con fiducia,
le nostre invocazioni.
Preghiamo insieme e diciamo:
SOCCORRICI, SIGNORE
Sostieni coloro che nella Chiesa
esercitano un ministero
alla mensa della Parola e del Pane eucaristico,
perchรฉ svolgano il proprio servizio
per il bene dellโintera comunitร .
Ti preghiamo.
Effondi su tutti i battezzati la tua grazia, Signore,
perchรฉ coloro che hanno autoritร sociale, politica, educativa,
possano indirizzare verso il bene ogni persona.
Ti preghiamo.
Rafforza la volontร dei seminaristi
e di quanti si pongono la questione
di una vita di totale consacrazione a te,
perchรฉ vivano un proficuo discernimento.
Ti preghiamo.
Dona ai giovani il tuo Spirito,
perchรฉ sentano il desiderio del dono di sรฉ
e abbiano il coraggio di dire il loro ยซEccomiยป.
Ti preghiamo.
Chiama ancora, Signore, molti pescatori di uomini,
perchรฉ a nessuno manchi la grazia dei Sacramenti
e la possibilitร di una vera promozione umana.
Ti preghiamo.
Suscita in noi la gratitudine per il dono della vita,
perchรฉ collaboriamo a custodirla
e preservarla dal suo nascere al suo naturale tramonto.
Ti preghiamo.
O Dio, tre volte santo,
che hai scelto gli annunciatori della tua parola
tra uomini dalle labbra impure,
purifica i nostri cuori con il fuoco della tua parola
e perdona i nostri peccati con la dolcezza del tuo amore,
cosรฌ che come discepoli
seguiamo Gesรน, nostro Maestro e Signore.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen.
Terza proposta – da orazionale CEI
Lo Spirito Santo รจ artefice della vita della Chiesa.
Guidati dalla sua voce,
innalziamo al Padre la nostra preghiera.
โ. SIGNORE DIO NOSTRO, ASCOLTACI.
Per la santa Chiesa:
in ogni parola e gesto
lasci trasparire sempre piรน chiaramente il Signore Gesรน,
nel quale crede e spera.
Preghiamo.
โ. SIGNORE DIO NOSTRO, ASCOLTACI.
Per le persone consacrate:
intercedendo per lโunitร della Chiesa
e la pace nel mondo,
siano liete e perseveranti
nellโofferta della vita.
Preghiamo.
โ. SIGNORE DIO NOSTRO, ASCOLTACI.
Per la societร in cui viviamo:
la mitezza dei discepoli di Cristo
riveli a unโumanitร spesso aggressiva e violenta
che lโamore รจ il vero compimento di ogni legge.
Preghiamo.
โ. SIGNORE DIO NOSTRO, ASCOLTACI.
Per le nostre famiglie:
siano accoglienti e ospitali,
capaci di educare alla fede e di nutrirsi alla speranza.
Preghiamo.
โ. SIGNORE DIO NOSTRO, ASCOLTACI.
Per noi qui presenti:
riconoscendo nel perdono fraterno
il segno sicuro di una vita evangelica
e il seme della civiltร dellโamore,
sappiamo tessere rapporti di vera amicizia e reciproca fiducia.
Preghiamo.
โ. SIGNORE DIO NOSTRO, ASCOLTACI.
Concedi a noi il dono della tua sapienza, o Padre,
e faโ che la tua Chiesa
diventi sempre piรน segno credibile dellโumanitร nuova,
edificata nella libertร e nella comunione fraterna.
Per Cristo nostro Signore.
โ. Amen.