La Traversata – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Introduzione del celebrante
Come la folla del Vangelo anche noi incontriamo oggi cerchiamo il Signore Gesรน. Domandiamo di riconoscerlo nella veritร della sua Persona, come Figlio di Dio Padre venuto a salvarci.
Signore Gesรน, purifica il nostro desiderio e la nostra domanda, perchรฉ attraverso tutti i tuoi doni, possiamo riconoscerti e accoglierti come nostro Maestro e Salvatore,
Preghiamo: Signore, DONACI DI ACCOGLIERTI COME NOSTRO SALVAT
- Signore Gesรน ti affidiamo gli uomini e le donne che ti cercano: rispondi allโattesa del cuore, al bisogno di pace, al desiderio di fraternitร e di amicizia,
Preghiamo: Signore, DONACI DI ACCOGLIERTI COME NOSTRO SALVATORE
- Signore Gesรน, donaci di vivere lโesperienza dellโunitร con papa Francesco, il nostro vescovo, i nostri sacerdoti e tutti i fratelli cristiani, per diventare segno di te nel mondo,
Preghiamo: Signore, DONACI DI ACCOGLIERTI COME NOSTRO SALVATORE
- Signore Gesรน, il tempo dellโestate diventi occasione di incontrare la bellezza delle cose create, e di aprirci allโaccoglienza e al servizio delle persone che incontriamo,
Preghiamo: Signore, DONACI DI ACCOGLIERTI COME NOSTRO SALVATORE
Conclusione del celebrante
Dio nostro Padre, ti affidiamo la nostra preghiera, per il bene della Chiesa e di tutta lโumanitร . Per Cristo nostro Signore
EllediCi – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
RICHIESTA DI PERDONO
- Padre, tu ci dai il pane dal cielo, ma noi a volte cerchiamo cibi terreni, che ci allontanano da te e dai fratelli.ย Kyrie eleison.
- Cristo, tante volte abbiamo mangiato il tuo corpo eucaristico, senza essere in comunione con te e i fratelli.ย Christe eleison.
- Spirito Santo, trasformi per noi il pane in corpo di Cristo, ma noi non ci lasciamo trasformare da te. Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
Il Padre ci ha dato il pane della vita eterna, che รจ Gesรน. Con lui ci ha fatto dono di tutto ciรฒ che ci serve per la salvezza. Per questo abbiamo fiducia e gli presentiamo la nostra preghiera, dicendo: Ascoltaci, o Signore.
- Affinchรฉ abbiamo lโintelligenza spirituale di cercare il pane di vita eterna. Preghiamo.
- Affinchรฉ vinciamo la tentazione di strumentalizzare tuo figlio Gesรน, per risolvere facilmente i nostri problemi. Preghiamo.
- Affinchรฉ rinnoviamo ogni giorno una fede autentica, che ci spinga ad accogliere e vivere ciรฒ che Gesรน ci ha insegnato. Preghiamo.
- Affinchรฉ riusciamo a essere riconoscenti per il pane terreno e a condividerlo con i fratelli piรน poveri. Preghiamo.
O Padre, in ogni Eucaristia ci doni il Cristo tuo Figlio. Manda su di noi il tuo Santo Spirito, perchรฉ la comunione eucaristica ci faccia somigliare a Gesรน. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Monaci Silvestrini – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Lo Spirito di Gesรน รจ il principale artefice della preghiera della Chiesa; affidandoci alla sua ispirazione interiore innalziamo al Padre la nostra preghiera.
R. Esaudisci il tuo popolo, signore.
Per la santa Chiesa,
perchรฉ in ogni sua parola e in ogni suo gesto
faccia trasparire sempre piรน chiaramente il signore Gesรน
in cui crede e in cui spera, preghiamo. R.
Per la cittร in cui viviamo,
perchรฉ il signore dia a tutti noi forza e immaginazione,
per creare rapporti veramente umani
in un mondo dominato dalla fretta e dall’ansia, preghiamo. R.
Per le nostre famiglie,
perchรฉ accrescano il senso di ospitalitร e di comunione nell’amore
e diventino luogo privilegiato di crescita nella speranza, preghiamo. R.
Per le suore di clausura,
che nella preghiera e nel lavoro edificano silenziosamente
l’unitร della Chiesa e la pace nel mondo,
perchรฉ siano liete e perseveranti nell’offerta della loro vita, preghiamo. R.
Per noi qui presenti,
perchรฉ sappiamo interrogarci davanti a Dio e ai fratelli
sui nostri limiti e le nostre contraddizioni,
per fare della comunitร eucaristica una vera famiglia, preghiamo. R.
Concedi, a noi il dono della tua sapienza, o Padre, e fa’ che la tua Chiesa diventi segno concreto dell’umanitร nuova, fondata nella libertร e nella comunione fraterna.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.