1Introduzione alla Quarta Domenica di Quaresima (Anno B) โ 2025
La Quarta Domenica di Quaresima, tradizionalmente chiamata Laetare, รจ un momento di respiro e gioia nel cammino penitenziale verso la Pasqua. Il colore liturgico rosaceo esprime questa anticipazione della luce pasquale, invitandoci a rallegrarci nella misericordia di Dio.
Il Vangelo di oggi (Luca 15,1-3.11-32) ci offre la celebre parabola del figlio prodigo, o meglio del Padre misericordioso. Questo racconto rivela il cuore di Dio, sempre pronto ad accogliere il peccatore che ritorna a Lui. Attraverso la figura del figlio minore, che spreca i suoi beni e poi si pente, e del figlio maggiore, incapace di gioire del perdono ricevuto dal fratello, Gesรน ci invita a riflettere sulla nostra relazione con il Padre e con gli altri.
Questa domenica รจ un richiamo alla conversione autentica: non solo il ritorno a Dio dopo il peccato, ma anche la capacitร di accogliere e perdonare come Lui. La Quaresima ci chiama a lasciarci trasformare dalla misericordia divina, per entrare nella gioia della comunione con il Padre e con i fratelli.
La Traversata – Quarta Domenica di Quaresima, anno C
Introduzione del celebrante
Dio Padre ci accoglie nuovamente nella sua casa, e ci abbraccia come figli. A Lui ci rivolgiamo con fiducia.
- Ti ringraziamo, Signore Dio nostro Padre, per il tuo amore e la tua benevolenza verso noi tuoi figli. Apri il nostro cuore e le nostre braccia per sperimentare la letizia dellโaccoglienza nella misericordia tra fratelli e sorelle
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, ti ringraziamo per la testimonianza di papa Francesco anche nella malattia; accompagnalo come pastore vigile della tua Chiesa, insieme con i nostri vescovi, con il sostegno di tutti fedeli della Chiesa e di tante persone nel mondo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Spirito Santo, porta a compimento i propositi e le azioni di pace, dallโUcraina alla Palestina, dai paesi dellโAfrica e dellโAsia. Dona allโItalia e a tutti i popoli dellโEuropa di rinascere dalle loro radici cristiane,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Santissima Trinitร , donaci di vivere nella comunione del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo, nelle famiglie, nei luoghi del lavoro e della vita sociale, per vivere insieme in fraternitร e pace
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNOREORE
Conclusione del celebrante
O Signore Dio nostro, ogni domenica torniamo a te come figli, poveri e fiduciosi, peccatori che si affidano alla tua misericordia. Per C
Monaci Silvestrini – Quarta Domenica di Quaresima, anno C
Uniamo le nostre anime e le nostri voci,
perchรฉ la comune preghiera sia capace di attraversare le nubi
e di giungere, come il grido del povero, fino al trono di Dio.
R. Ascolta, o Padre, la voce del tuo popolo.
Perchรฉ i candidati al Battesimo nella grande veglia di Pasqua
siano accolti come un grande dono del Padre
e risveglino in tutti noi la coscienza di essere una sola famiglia
nata nelle acque del Battesimo per opera dello Spirito, preghiamo. R.
Perchรฉ tutti ritorniamo al nostro fonte battesimale,
per rinnovare la rinunzia al maligno e l’adesione di fede a Cristo,
che valgono come statuto della nostra vita, preghiamo. R.
Perchรฉ accogliendo l’invito del Signore ci rivolgiamo al ministro del perdono,
per celebrare insieme il sacramento della riconciliazione,
battesimo delle lacrime e segno della nostra conversione, preghiamo. R.
Perchรฉ i figli prodighi e dispersi
sentano la nostalgia della casa del Padre
e si uniscano al banchetto della fraternitร , preghiamo. R.
Perchรฉ la Chiesa qui presente intorno all’altare
si purifichi da tutto ciรฒ che oscura la fede,
indebolisce la speranza ed estingue la caritร ,
per celebrare in una vera comunione di anime la festa pasquale, preghiamo. R.
O Padre, che hai cura dei deboli,
rivolgi il tuo sguardo misericordioso
su quanti attendono il tuo soccorso e il tuo perdono,
perchรฉ, restituiti alla speranza
dalla morte redentrice del tuo Figlio,
innalziamo a te il canto della riconoscenza e della lode.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
La Domenica (foglietto) – Quarta Domenica di Quaresima, anno C
C – Fratelli e sorelle, la grazia della conversione ci rivela una conoscenza piรน profonda del cuore di Dio Padre. Stretti nel suo abbraccio di riconciliazione, lo preghiamo con fede.
Lettore – Diciamo insieme:
Padre buono, perdonaci!
1. Per il Papa e per tutto il popolo di Dio: questo Anno Santo accresca in ogni membro della Chiesa la vocazione ad essere animatore di speranza per l’intera umanitร . Preghiamo:
2. Per le autoritร civili che operano a livello internazionale: promuovano politiche di dialogo, favoriscano l’accordo tra i popoli, abbiano a cuore la causa della pace. Preghiamo:
3. Per i Missionari della Misericordia, che in questi giorni celebrano il loro Giubileo: siano “il segno della vicinanza e del perdono di Dio per tutti” nel sacramento della Riconciliazione. Preghiamo:
4. Per le famiglie provate da difficoltร tra genitori e figli: l’incontro e l’ascolto reciproco aprano i cuori, rimuovano ogni ostacolo, rinsaldino la comunione. Preghiamo:
5. Per noi e per quanti a causa del peccato vivono lontani da Dio e da sรฉ stessi: l’amore che ci viene donato vinca ogni resistenza a lasciarci riconciliare con Dio. Preghiamo:
Intenzioni della comunitร locale.
C – Padre di misericordia, che fai festa per ogni peccatore pentito, donaci di crescere nell’esperienza viva del tuo amore per sentirci tuoi figli amati. Per Cristo nostro Signore. A – Amen.
Elledici – Quarta Domenica di Quaresima, anno C
(Domenica ยซlaetareยป)
FRA MISERIA E MISERICORDIA
RICHIESTA DI PERDONO
- Signore, non crediamo che tu sia piรน grande delle nostre colpe.ย Kyrie eleison.
- Cristo, non siamo capaci di imitare la tua misericordiaย verso i fratelli.ย Christe eleison.
- Signore, non sappiamo essere sinceri con noi stessi eย continuiamo a nasconderci le nostre miserie.ย Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
Il ritorno a Dio da peccatori non รจ un momento di tristezza, ma di gioia. Egli desidera riconciliarsi con noi, prima ancora di averci giudicato. Preghiamo insieme e diciamo:
Signore, non siamo degni: perdonaci.
โข Perchรฉ nonย crediamo di essere migliori dei nostri fratelli lontani soltanto perchรฉย frequentiamo la tua casa. Preghiamo.
โข Perchรฉย dissoluzione e disordini non ci impediscano di ricordare che siamo tuoi figli,ย chiamati a raccogliere lโereditร del Regno. Preghiamo.
โข Perchรฉ laย consapevolezza del tuo amore ci aiuti a coltivare le virtรน della pazienza eย della perseveranza. Preghiamo.
โข Perchรฉ inย Cristo sappiamo scorgere lโumanitร per come tu hai desiderato che fosse.
Preghiamo.
O Padre, nulla se non il nostro egoismo รจ in grado di separarci da te. Aiutaci a non fuggire dal nostro passato e a non temere il nostro futuro, ma a fidarci di te, mettendo tutto nelle tue mani. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.
Diocesi di Como – Quarta Domenica di Quaresima, anno C
Prima proposta
A Dio Padre, ricco di misericordia,
che ci vuole โcreature nuoveโ e ci aspetta sempre a braccia aperte,
rivolgiamo la nostra preghiera fiduciosa.
Preghiamo dicendo:
SOCCORRI I TUOI FIGLI, SIGNORE!
(si possono scegliere alcune delle intenzioni seguenti e/o comporne altre, sullo stesso modello)
Per la Chiesa, perchรฉ sia strumento della riconciliazione offerta a tutti, capace di favorire una vita di fedeltร al Signore e di reciproca caritร .
Preghiamo.
Per i presbiteri, a cui โรจ stato affidato il ministero della riconciliazioneโ sacramentale, perchรฉ esprimano nel tratto, nella sapienza e nella bontร il volto del Padre.
Preghiamo.
Per tutti i figli di Dio prodighi e dispersi, perchรฉ sentano la nostalgia della casa del Padre e si uniscano al banchetto della fraternitร .
Preghiamo.
Per le famiglie che soffrono a motivo della lontananza di un figlio, perchรฉ il Signore conceda loro le migliori disposizioni nel seguirlo e nel lโattenderlo. Preghiamo.
Per i parenti in discordia a causa dei conflitti di interessi o paralizzati da incomprensioni e da posizioni intransigenti, perchรฉ si decidano a percorrere la strada dell’intesa.
Preghiamo.
Per le nostre comunitร , che vivono in questi giorni la โ24 ore per il Signoreโ perchรฉ sappiamo gioire con Dio Padre per il pentimento di ogni nostro fratello, senza recriminare impietosamente sul suo passato.
Preghiamo.
Per le popolazioni dellโUcraina colpita da una guerra sanguinosa: perchรฉ i morti siano accolti dal Signore, i sofferenti consolati dalla vicinanza dei fratelli, i poveri soccorsi dalla nostra fattiva caritร .
Preghiamo.
O Padre,
che in Cristo crocifisso e risorto
offri a tutti i tuoi figli lโabbraccio della riconciliazione,
donaci la grazia di una vera conversione,
per celebrare con gioia la Pasqua dellโAgnello.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen
oppure:
O Dio, Padre buono e grande nel perdono,
accogli nellโabbraccio del tuo amore,
tutti i figli che tornano a te con animo pentito;
ricoprili delle splendide vesti di salvezza,
perchรฉ possano gustare la tua gioia
nella cena pasquale dellโAgnello.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen.
Seconda proposta
Rivolgiamo al Padre della Misericordia le nostre intenzioni di preghiera, perchรฉ ascolti la voce dei Suoi figli, che ritornano a Lui,
fonte della Riconciliazione e della Grazia.
Preghiamo insieme e diciamo:
DONACI LA TUA MISERICORDIA, O PADRE!
I Vescovi e i sacerdoti, ministri di riconciliazione, annuncino e trasmettano il tuo perdono che trasforma e salva gli uomini.
Preghiamo.
Sostieni i governanti perchรฉ si impegnino a trovare unโintesa per la pace ed una collaborazione per il bene comune.
Preghiamo.
Non permettere che siano lโodio e il desiderio di vendetta ad impossessarsi di tante giovani vite segnate dalla violenza, ferite dallโabbandono.
Preghiamo.
Suscita cristiani generosi, capaci di sostenere concretamente le popolazioni dellโUcraina colpite dalla guerra.
Preghiamo.
Indica alle famiglie lacerate dallโincomprensione, dallโinfedeltร , dal rancore, le strade della riconciliazione.
Preghiamo
Ispira gesti di perdono e parole di rispetto perchรฉ si cerchi di comporre le divisioni e le separazioni tra i cristiani.
Preghiamo.
O Padre,
che in Cristo crocifisso e risorto
offri a tutti i tuoi figli lโabbraccio della riconciliazione,
donaci la grazia di una vera conversione,
per celebrare con gioia la Pasqua dellโAgnello.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen
Oppure:
O Padre,
il mondo non puรฒ vivere senza il tuo perdono e la tua misericordia:
ascolta le preghiere che ti abbiamo rivolto
e concedi al popolo cristiano di affrettarsi
con fede viva e generoso impegno verso la Pasqua ormai vicina.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Terza proposta
Dio ha riconciliato il mondo in Cristo, perciรฒ possiamo con piena fiducia rivolgerci a lui. Egli, Padre buono che riveste di dignitร il figlio prodigo, come darร una pietra a chi gli chiede un pane? Supplichiamolo per la riconciliazione tra i popoli della terra, tra le chiese, tra i fratelli, tra lโuomo e Dio.
Preghiamo dicendo:
SOCCORRI I TUOI FIGLI, SIGNORE!
(si possono scegliere alcune delle intenzioni seguenti e/o comporne altre, sullo stesso modello)
Padre, hai affidato a peccatori il ministero della riconciliazione. Rendi la Chiesa ministra della tua misericordia; promuova ciรฒ che unisce e non ciรฒ che divide.
Ti preghiamo.
Padre, guarda lโumanitร gravata da un esodo ben piรน massiccio di quello vissuto dal tuo popolo. Dona a tutti la pace, una casa, una patria, una condizione di vita dignitosa, e a ogni uomo un cuore accogliente e sensibile.
Ti preghiamo.
Padre, il tuo amore ci accompagna anche quando ci allontaniamo dalla tua casa. Poni una salutare inquietudine in tutti coloro che si sono allontanati da te, affinchรฉ nella Pasqua imminente possano gustare la gioia del tuo abbraccio benedicente.
Ti preghiamo.
Padre, allontana da noi la tentazione di essere fratelli che giudicano il fratello, educaci a togliere prima la trave dal nostro occhio e poi la pagliuzza dallโocchio del fratello, insegnaci lโumiltร e la gioia dellโaccoglienza.
Ti preghiamo.
Abbiamo oltrepassato, o Padre,
la metร del cammino che ci porta verso la Croce.
Faโ che possiamo vedere il giorno del tuo Cristo,
come Abramo che fu pieno di gioia quando,
sul monte della tua provvidenza,
gli restituisti vivo il figlio destinato alla morte.
Donaci la fede indispensabile
per essere salvi dallโAvversario
e per comunicare al tuo mistico banchetto.
Allora noi canteremo nella pace a te, Signore,
che ci salvi e ci illumini.
Gloria a te, ora e sempre e nei secoli dei secoli.
Amen
oppure:
O Padre,
che in Cristo crocifisso e risorto
offri a tutti i tuoi figli lโabbraccio della riconciliazione,
donaci la grazia di una vera conversione,
per celebrare con gioia la Pasqua dellโAgnello.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen
oppure:
O Dio, Padre buono e grande nel perdono,
accogli nellโabbraccio del tuo amore,
tutti i figli che tornano a te con animo pentito;
ricoprili delle splendide vesti di salvezza,
perchรฉ possano gustare la tua gioia
nella cena pasquale dellโAgnello.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen.
Quarta proposta – da orazionale CEI
Fratelli e sorelle,
in questo Tempo di Quaresima
lasciamoci riconciliare con Dio,
nella consapevolezza dei nostri limiti
e della grandezza della sua misericordia.
โ. ASCOLTACI, O PADRE.
Sostieni, Padre buono, la santa Chiesa con la forza dello Spirito,
perchรฉ testimoni coraggiosamente Cristo,
crocifisso e risorto per la nostra salvezza.
Noi ti preghiamo. โ.
Illumina, Padre santo, il papa N. e tutti i pastori della Chiesa,
perchรฉ alimentino nel cuore dei fedeli
lโamore filiale verso di te e la generositร verso ogni persona.
Noi ti preghiamo. โ.
Guarda, Padre misericordioso, i popoli oppressi dalle ingiustizie,
perchรฉ sperimentino la potenza liberatrice del tuo Figlio,
fondamento della vera fraternitร .
Noi ti preghiamo. โ.
Volgiti, Padre compassionevole, ai nostri fratelli
segnati dalla sofferenza fisica e spirituale,
perchรฉ attingano dalla passione di Cristo forza e consolazione.
Noi ti preghiamo. โ.
Guida, Padre onnipotente, questa tua famiglia,
perchรฉ divenga, nella celebrazione dellโEucaristia,
offerta viva a te gradita.
Noi ti preghiamo. โ.
O Padre, che esalti gli umili e abbatti lโorgoglio dei potenti,
esaudisci le nostre invocazioni
e faโ che confidiamo sempre in te,
salda roccia su cui poggia la nostra vita.
Per Cristo nostro Signore.
โ. Amen.