Introduzione alla Preghiera dei Fedeli โ XVIII Domenica del Tempo Ordinario (3 agosto 2025 โ Anno C โ Lc 12,13-21)
Il Vangelo di questa domenica ci mette in guardia contro ogni forma di attaccamento ai beni materiali. Gesรน racconta la parabola del ricco stolto, che accumula per sรฉ e dimentica che la vita รจ dono, non possesso. โStolto, questa notte stessa ti sarร richiesta la tua vitaโ: sono parole forti, che ci invitano a diventare ricchi non di cose, ma di ciรฒ che vale davanti a Dio.
Illuminati da questo insegnamento, rivolgiamo con fiducia le nostre preghiere al Padre. Chiediamo che la Chiesa sia libera da ogni vanitร e testimoni la vera ricchezza del Vangelo; che i governanti promuovano unโeconomia giusta e solidale; che i cuori siano liberati dallโaviditร ; e che ciascuno di noi impari a vivere con sobrietร , generositร e gratitudine, cercando i beni che non passano.
La Traversata – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Introduzione del celebrante
Nella Messa incontriamo il Signore Gesรน, e come tante persone del Vangelo ci rivolgiamo a lui confidando nel suo aiuto e nella sua misericordia, uniti ai nostri fratelli e sorelle nella Chiesa.
- Signore Gesรน, ci presentiamo a te con tutta la nostra vita: liberaci dallโansia di possedere le cose e di dominare le persone; donaci umiltร e caritร e il gusto delle cose semplici e vere,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, ti domandiamo che nella vita sociale, politica, economica, venga ricercato il bene di tutti, specialmente dei piรน poveri e bisognosi, sullโesempio dei santi e secondo la testimonianza di tanti uomini e donne del nostro tempo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, donaci la tua pace. Ti affidiamo le famiglie, i bambini e i giovani e gli anziani che vivono in territorio di guerra: fa rinascere la misericordia e la caritร ,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, la grazia del Giubileo che tanti giovani vivono in questi giorni, diventi testimonianza di gioia, amicizia, speranza per le nostre comunitร e per tutto il mondo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Signore, con la tua grazia accompagnaci ad avere fiducia nella Provvidenza anche nella condivisione con i nostri fratelli. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen
Fonte – don Angelo Busetto
Monaci Silvestrini – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Lo Spirito di Gesรน รจ il principale artefice
della preghiera della Chiesa;
affidandoci alla sua ispirazione interiore
innalziamo al Padre la nostra preghiera.
R. Esaudisci il tuo popolo, signore.
Per la santa Chiesa,
perchรฉ in ogni sua parola e in ogni suo gesto
faccia trasparire sempre piรน chiaramente il signore Gesรน
in cui crede e in cui spera, preghiamo. R.
Per la cittร in cui viviamo,
perchรฉ il signore dia a tutti noi forza e immaginazione,
per creare rapporti veramente umani
in un mondo dominato dalla fretta e dall’ansia, preghiamo. R.
Per le nostre famiglie,
perchรฉ accrescano il senso di ospitalitร e di comunione nell’amore
e diventino luogo privilegiato di crescita nella speranza, preghiamo. R.
Per le suore di clausura,
che nella preghiera e nel lavoro edificano silenziosamente
l’unitร della Chiesa e la pace nel mondo,
perchรฉ siano liete e perseveranti nell’offerta della loro vita, preghiamo. R.
Per noi qui presenti,
perchรฉ sappiamo interrogarci davanti a Dio e ai fratelli
sui nostri limiti e le nostre contraddizioni,
per fare della comunitร eucaristica una vera famiglia, preghiamo. R.
Concedi, a noi il dono della tua sapienza, o Padre,
e fa’ che la tua Chiesa
diventi segno concreto dell’umanitร nuova,
fondata nella libertร e nella comunione fraterna.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
La Domenica (foglietto) – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
C – Fratelli e sorelle, davanti a Dio “mille anni sono come il giorno di ieri che รจ passato”. A lui, fonte di ogni bene, rivolgiamo con fiducia di figli la nostra preghiera.
Lettore – Diciamo insieme:
Padre, donaci la povertร del cuore.
1. Per la Chiesa: libera da ogni attaccamento terreno, sia segno attraente del tuo amore premuroso per gli uomini e le donne del nostro tempo. Preghiamo:
2. Per i capi dei popoli: respingendo la logica del possesso personale e dell’accumulo, si aprano alla condivisione delle risorse e dei beni della terra. Preghiamo:
3. Per quanti sono oppressi da preoccupazioni e affanni della vita: in questo Anno giubilare l’incontro con Cristo trasformi ogni inquietudine in motivo di speranza. Preghiamo:
4. Per noi qui riuniti: riponendo in te ogni nostra sicurezza possiamo lavorare assiduamente per edificare la civiltร dell’amore. Preghiamo:
Intenzioni della comunitร locale.
C – Accogli, Padre provvidente, la preghiera dei tuoi fedeli e fa’ che, tra le vicende del mondo, cerchiamo sempre “le cose di lassรน, dove รจ Cristo”. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
A – Amen.
Elledici – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
NECESSARIO ED ESSENZIALE
RICHIESTA DI PERDONO
- Signore, pensiamo che lโopera delle nostre mani sia abbastanza per guadagnarci la salvezza. Kyrie eleison.
- Cristo, fingiamo di chiamarti in causa per dirimereย questioni terrene, ma non facciamo altro che utilizzare il tuo nome per
perseguire i nostri interessi.ย Christe eleison. - Signore, non riponiamo nella tua croce e risurrezioneย la nostra speranza.ย ย Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
Gesรน ci ha chiesto di puntare in alto e di non lasciarci irretire dalle pastoie di questo mondo. Preghiamo insieme e diciamo:
Signore, aiutaci a riconoscere ciรฒ che vale veramente.
โข Perchรฉ non ci culliamo nellโillusione di poterci proteggere dai pericoli accumulando ricchezze. Preghiamo.
โข Perchรฉ sappiamo accompagnare alla lungimiranza lo slancio missionario del tuo Vangelo.
Preghiamo.
โข Perchรฉ, in conseguenza della tua risurrezione, sappiamo essere creature nuove, capaci di scorgere nuovi orizzonti di speranza. Preghiamo.
โข Perchรฉ riusciamo a lavorare, offrendoti i frutti del nostro lavoro e ricordandoci che sei piรน grande del nostro lavoro.
Preghiamo.
O Padre, la fatica di ogni giorno e la paura del domani ci spingono a dimenticare la tua
promessa di vita eterna. Faโ che, col tuo aiuto, riusciamo a resistere a questa
tentazione e a riscoprire la tua presenza nella preghiera. Te lo chiediamo per
Cristo nostro Signore.
Diocesi di Como – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Prima proposta
Fratelli e sorelle, riponiamo fiducia e speranza nel Signore Dio, roccia della nostra salvezza. A lui presentiamo le necessitร della Chiesa e di tutti gli uomini.
Preghiamo insieme e diciamo:
VENGA IL TUO REGNO, SIGNORE!
La Chiesa sia sempre piรน la comunitร dei โpoveri del Signoreโ in cammino verso il compimento del Regno, promesso ai servi fedeli.
Preghiamo.
I cristiani non si lascino sedurre dalla brama delle ricchezze e imprigionare dai con๏ฌitti legati alla spartizione dei beni.
Preghiamo.
Le persone che nelle vacanze dedicano tempo alla spiritualitร e al volontariato invoglino altri a condividere la sollecitudine di Gesรน verso tutti.
Preghiamo.
Quanti governano pensino a costruire una societร piรน giusta, curandosi anche delle risorse da assegnare allโassistenza sociale e ai popoli in via di sviluppo.
Preghiamo.
Quelli che si arricchiscono con il commercio delle armi riflettano sulle devastanti conseguenze del loro operato e la smettano di essere seminatori di morte.
Preghiamo.
Coloro che possono godere di un meritato riposo non dimentichino chi non puรฒ partire e siano rispettosi di chi intensifica la fatica per le loro vacanze.
Preghiamo.
O Dio, fonte della caritร ,
che in Cristo tuo Figlio
ci chiami a condividere la gioia del Regno,
donaci di lavorare con impegno in questo mondo,
affinchรฉ, liberi da ogni cupidigia,
ricerchiamo il vero bene della sapienza.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
oppure:
O Dio, principio e fine di tutte le cose,
che in Cristo tuo Figlio ci hai chiamati a possedere il Regno,
faโ che operando con le nostre forze a sottomettere la terra
non ci lasciamo dominare dalla cupidigia e dallโegoismo,
ma cerchiamo sempre ciรฒ che vale davanti a te.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Seconda proposta
Fratelli e sorelle, la preghiera ci arricchisce davanti a Dio perchรฉ ci aiuta a considerarlo lโunico riferimento
e lโunico sostegno della nostra vita.
Preghiamo insieme e diciamo:
PADRE NOSTRO, ASCOLTACI!
Padre santo,
ti affidiamo la Chiesa: imitando la povertร e lo spirito di servizio del Signore Gesรน, annunzi a tutti che il tuo regno รจ in mezzo a noi.
Noi ti preghiamo.
Padre misericordioso,
ti preghiamo per i vescovi, i sacerdoti, i diaconi e per tutti i ministri della Chiesa: non si rendano schiavi delle cose, ma se ne servano nella libertร e nell’amore per lโannuncio efficace del vangelo.
Noi ti preghiamo.
Dio della speranza,
i giovani spesso sono accecati dalla ricerca della ricchezza e del successo ad ogni costo: faโ che siano aiutati a capire che il senso della vita non puรฒ essere riposto nel possesso dei beni materiali.
Noi ti preghiamo.
Padre della gioia,
ti affidiamo tutti coloro che sono in vacanza: faโ ritrovino una vera pace e un profondo equilibrio di vita.
Noi ti preghiamo.
Padre buono,
dona a ciascuno di noi di essere libero da ogni aviditร e di saper contribuire alla promozione di una societร piรน giusta e solidale.
Noi ti preghiamo.
O Dio, nostra forza e nostra speranza,
senza di te tutto รจ vanitร .
Faโ che ti amiamo in ogni cosa e sopra ogni cosa,
perchรฉ tu solo sei il bene vero
che supera ogni desiderio.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Terza proposta
Fratelli e sorelle, la preghiera ci arricchisce davanti a Dio perchรฉ ci aiuta a considerarlo lโunico riferimento
e lโunico sostegno della nostra vita.
Preghiamo insieme e diciamo:
PADRE NOSTRO, ASCOLTACI!
Per la Chiesa:
sorretta e guidata da Cristo,
usi saggiamente dei beni terreni
nella continua ricerca dei beni eterni, preghiamo.
Per la nostra societร , fondata sul benessere e sul tornaconto:
comprenda che progetti e conquiste sono solo vanitร ,
quando non rendono migliore il cuore dellโuomo
e non lo fanno arricchire davanti a Dio, preghiamo.
Per i consacrati e le consacrate a Dio,
che per vivere la fede battesimale si sono svestiti dellโuomo vecchio per rivestire il nuovo:
siano fedeli alla loro radicale scelta di vita
e siano tra noi testimoni credibili che beni e ricchezze
non sono tutto nella vita, preghiamo.
Per noi che, nell’Eucaristia,
stiamo ricevendo il pegno della gloria futura:
perchรฉ impariamo a mortificare quella parte di noi
che appartiene alla terra,
cioรจ impuritร , passioni, desideri cattivi
e quellโavarizia insaziabile che รจ idolatria, preghiamo.
O Dio, nostra forza e nostra speranza,
senza di te tutto รจ vanitร .
Faโ che ti amiamo in ogni cosa e sopra ogni cosa,
perchรฉ tu solo sei il bene vero
che supera ogni desiderio.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Quarta proposta – da Orazionale CEI
Dio รจ Padre provvidente:
nel suo amore ascolta il grido dellโumanitร ferita
e accompagna e sostiene sempre i suoi figli.
Preghiamo animati da questa fiducia.
โ. ASCOLTA IL TUO POPOLO, SIGNORE.
Benedici la tua Chiesa:
concedile la grazia di essere per ogni uomo
segno luminoso dei beni eterni da te promessi.
Noi ti preghiamo. โ.
Assisti con il tuo Spirito i pastori della Chiesa:
sappiano interpretare la storia dellโumanitร alla luce della tua parola
e guidino il popolo loro affidato verso la pienezza dellโunitร e della pace.
Noi ti preghiamo. โ.
Illumina le menti e i cuori di coloro che governano le nazioni:
si pongano al servizio del bene comune,
per un reale progresso nella giustizia e nella solidarietร .
Noi ti preghiamo. โ.
Rinfranca coloro che sono nel dubbio e nellโangoscia:
con umiltร di spirito accolgano la luce della fede,
sorgente di forza e di pace.
Noi ti preghiamo. โ.
Accompagna noi, qui riuniti:
docili allโinsegnamento del Maestro,
ci sia dato di servirlo nei fratelli
con umiltร e purezza di cuore.
Noi ti preghiamo. โ.
O Padre,
tu vuoi che ci amiamo come tu ci ami:
purifica il nostro cuore
dallโegoismo e dalle tenebre del male,
perchรฉ possiamo vivere nella comunione e nellโamore.
Per Cristo nostro Signore.
โ. Amen.
Carmelitani – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Aiutaci, Signore, a fare tesoro dei doni della tua
creazione e a gioire della bellezza che ci circonda.
Aiutaci a rispettare le risorse limitate della nostra
terra nelle decisioni che prendiamo.
Aiutaci a superare l’egoismo, l’aviditร e la ricerca
di noi stessi.
Ispira in noi azioni che condividano la tua bontร .
Aiutaci a essere saggi nelle scelte che facciamo.
Affinchรฉ possiamo usare correttamente tutti i
doni che ci hai dato
don Remigio Menegatti – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
O Dio, fonte della caritร , che in Cristo tuo Figlio ci chiami a condividere la gioia del Regno, donaci di lavorare con impegno in questo mondo, affinchรฉ, liberi da ogni cupidigia, ricerchiamo il vero bene della sapienza. Per il nostro Signoreโฆ
Sac: โฆ dicendo insieme ad ogni invocazione: Donaci di lavorare con impegno in questo mondo
Dio, fonte della caritร , aiutaci a lavorare con impegno per il progresso di tutti i popoli avendo come obiettivo il bene comune e la tua giustizia; noi ti preghiamo.
Gesรน Cristo, che ci vuoi liberi dalla cupidigia, aiuta quanti credono in te a cercare la tua sapienza per mostrare la bellezza del regno; noi ti preghiamo.
Spirito santo, donaci di gustare la gioia della comunione con il Padre, e ad impegnarci con generositร per ridonare pace al mondo intero; noi ti preghiamo.
Trinitร santissima, aiuta credenti e non credenti ad unire i loro sforzi per rispondere alle invocazioni dei piรน poveri e dimenticati; noi ti preghiamo.
Sorelle Clarisse – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Rit. Ascoltaci, o Signore
โ Un cuore sapiente, Signore, dona alla tua chiesa. Radicata nella tua Parola sia annunzio di speranza per ogni fedele, preghiamo.
โ Un cuore sapiente, Signore, dona ai responsabili delle nazioni. Siano mediatori di dialogo e di pace, allontanandosi da ogni logica di potere e di supremazia.
โ Un cuore sapiente, Signore, dona ai ragazzi che partecipano in questi giorni al Giubileo dei giovani con Papa Leone: rafforzati nella fede vivano la bellezza di una vita donata nel bene, preghiamo.
โ Un cuore sapiente, Signore, orienti lโimpegno dei molti volontari a servizio dei poveri. Testimonino il vangelo della caritร con passione e gratuitร , preghiamo.
โ Un cuore sapiente, Signore, illumini la nostra fede. Alzando lo sguardo a te ci insegni a orientare le nostre scelte ai veri beni che non passano e donano la vera gioia, preghiamo.
1Natale Berbenni – XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
O Signore Gesรน,
lโegoismo, lโaviditร , la cupidigia, lโaccumulo delle ricchezze materiali,
provocano ingiustizie, divisioni, contrasti, invidia, odio e guerra.
Aiutaci a non riporre la nostra sicurezza nelle cose della terra
ma a ricercare quelle del cieloโฆ
perchรฉ la nostra vita non dipende dai beni che possediamo,
preghiamoโฆ
O Signore Gesรน,
noi, uomini e donne del terzo millennio, non vogliamo pensare alla morte;
la mettiamo in disparte, nel dimenticatoioโฆ ne abbiamo fatto un tabรน.
Tu invece, nella parabola del Vangelo di oggi, ci parli di lei
che รจ inesorabilmente presente nella nostra esperienza quotidiana.
Aiutaci a pensare al momento della nostra morte con fede autentica
cosรฌ da comprendere che il pensiero della morte aiuta a vivere,
preghiamoโฆ
O Signore Gesรน,
oggi ti affidiamo in particolare tutti coloro che sono alla ricerca
del senso della vita.
Fa che incontrino Te, che sei la via per giungere a Dio Padre
e trovare in Lui quella pienezza di vita a cui aspirano,
preghiamoโฆ
O Signore Gesรน,
con il Sacramento dellโEucarestia,
attraverso la tua morte e la tua resurrezione,
tu, per noi, ti sei fatto โpane spezzatoโ e โvino versato.
Aiuta tutti noi che ci siamo riuniti qui per nutrirci di Te
a vivere per Te, con Te, in Te,
preghiamoโฆ
P Fratelli e sorelle,
invochiamo Dio, nostro Padre, affinchรฉ, liberati da ogni cupidigia, cerchiamo fraternitร e viviamo condivisione.
L Preghiamo insieme e diciamo: Signore, ascoltaci!
- Tutte le famiglie vivano relazioni fraterne, non incrinate da divisioni generate da interessi economici. Insieme preghiamo.
- Il papa Leone e tutti i pastori delle Chiese guidino fratelli e sorelle lungo le strade che portano a condivisione, giustizia, pace. Insieme preghiamo.
- Ciascuno di noi vinca ogni cupidigia che separa da chi รจ vicino e costruisce muri per escludere chi รจ lontano. Insieme preghiamo.
- I capi dei popoli non cedano ad intransigenze che, in nome degli โinteressi nazionaliโ, negano ad altre popolazioni il diritto allโesistenza. Insieme preghiamo.
- Le nostre cittร non siano degradate e depredate da progetti che rispondono solo ad interessi di pochi. Insieme preghiamo.
- I giovani che celebrano oggi il Giubileo con il papa Leone divengano portatori di una cultura alternativa al mangia, bevi, divertiti. Insieme preghiamo.
P Ascolta, Padre, questa preghiera
e manda lo Spirito Santo
a renderci capaci di vivere
non davanti a noi stessi ma rivolti a te,
secondo lโinsegnamento del Figlio tuo,
Cristo nostro Signore.
T Amen!
