Nella liturgia della Domenica 2 marzo 2025, la comunitร cristiana si riunisce in preghiera, portando nel cuore le gioie, le speranze e le preoccupazioni del mondo intero. Le Preghiere dei Fedeli, momento culminante della partecipazione attiva dei credenti, diventano un ponte tra il cielo e la terra, unendo le voci di tutti coloro che cercano conforto, giustizia e pace.
In questo giorno, le intenzioni di preghiera riflettono le sfide del nostro tempo, ma anche la fiducia nella misericordia divina e nella forza dello Spirito Santo. Attraverso queste suppliche, la Chiesa si fa voce degli ultimi, degli emarginati e di quanti attendono un segno di speranza, ricordando che ogni preghiera รจ un seme gettato nel solco del Regno di Dio.
La Traversata – Ottava Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
Introduzione del celebrante
Eโ un tempo in cui la nostra preghiera si fa piรน corale e intensa, unendoci a tante persone che pregano nel mondo. Ci affidiamo al Signore Gesรน, Maestro, guida e sostegno della nostra vita.
- Signore Gesรน, donaci la grazia di non disperderci nella nostra solitudine, e nel nostro orgoglio, e di seguire la tua parola per portare buon frutto a beneficio dei fratelli
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Dio della vita sostieni il tuo servo e nostro papa Francesco: donagli sollievo nel corpo e nello spirito, per il bene della Chiesa e del mondo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, dona giorni di pace e di libertร alle popolazioni percosse dalla guerra. Rinnova le menti e i cuori dei dominatori di questo mondo
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน donaci di sperimentare una vera fraternitร nelle nostre famiglie e nelle nostre comunitร , riconoscendo le guide nella fede e i testimoni nella caritร
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Signore Dio nostro Padre, accogli la preghiera del tuo popolo. Insegnai a percorrere le tue vie, Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Monaci Silvestrini – Ottava Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
La parola di Dio che abbiamo ascoltato,
รจ fondamento della nostra fede,
nutrimento della nostra speranza e lievito di fraternitร .
Preghiamo insieme e diciamo:
R. La tua parola, Signore, sia luce al nostro cammino.
Perchรฉ la forza dello Spirito ci aiuti a rinunziare agli idoli
che il nuovo paganesimo ha costruito
sotto forma di spreco, di cupidigia, e di disprezzo del prossimo, preghiamo. R.
Perchรฉ ci sia data la sapienza del cuore,
al fine di comprendere e soccorrere i “nuovi poveri”:
anziani, handicappati, emarginati, preghiamo. R.
Perchรฉ tutte le classi sociali,
ritrovando la fiducia nel bene,
costruiscano insieme una societร nuova,
aperta alla partecipazione e alla fraternitร universale, preghiamo. R.
Perchรฉ in un mondo sempre piรน immerso nel relativo,
la comunitร cristiana affermi in modo coerente
i valori assoluti dello spirito, preghiamo. R.
Perchรฉ si rafforzi il vincolo di comunione fra tutti i membri della Chiesa,
e cosรฌ il popolo della nuova alleanza
diventi segno di riconciliazione per l’umanitร intera, preghiamo. R.
Stendi la tua mano, o Padre,
sull’umanitร affaticata e oppressa;
concedi a noi una fede ricca di memoria
e audace nella testimonianza profetica del tuo regno.
Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
La Domenica (foglietto) – Ottava Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
…
Elledici – Ottava Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
In attesa…
Diocesi di Como – Ottava Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
Prima proposta
Poichรฉ Cristo รจ risorto e la nostra fatica non รจ inutile nel Signore, chiediamo che la provvidenza del Padre si estenda su tutte le fatiche dell’uomo e della Chiesa.
Preghiamo insieme e diciamo:
MOSTRACI, SIGNORE, LA TUA MISERICORDIA!
Poni nei pastori della Chiesa parole di speranza per lโannuncio del vangelo. Ti preghiamo.
Poni nei capi delle nazioni pensieri e parole di pace, che costruiscano ponti tra popoli e culture.
Ti preghiamo.
Poni in quanti servono gli altri parole che di conforto per gli ammalati e gli anziani e per le famiglie che condividono la loro sofferenza.
Ti preghiamo.
Poni in genitori e educatori parole che aiutino le nuove generazioni ad affacciarsi alla vita e progredire nel bene.
Ti preghiamo.
Poni in noi parole che difendano la dignitร di ogni persona.
Ti preghiamo.
Ed ora, fratelli e sorelle, raccolti in silenzio preghiamo per il Santo Padre, il Papa Francescoโฆ
Padre, ascolta le invocazioni che ti abbiamo innalzato,
nella consapevolezza che sei tu a produrre in noi
frutti autentici di amore fraterno.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen.
Oppure:
Dio nostro Padre,
che hai inviato nel mondo la Parola di veritร ,
risana i nostri cuori divisi,
perchรฉ dalla nostra bocca non escano parole malvagie
ma parole di caritร e di sapienza.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Oppure:
Padre clementissimo,
che nel tuo unico Figlio ci riveli lโamore gratuito e universale,
donaci un cuore nuovo,
perchรฉ diventiamo capaci di amare anche i nostri nemici
e di benedire chi ci ha fatto del male.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Seconda proposta
Poichรฉ Cristo รจ risorto e la nostra fatica non รจ inutile nel Signore, chiediamo che la provvidenza del Padre si estenda su tutte le fatiche dell’uomo e della Chiesa.
Preghiamo insieme e diciamo:
ASCOLTACI; O PADRE!
Padre, guida i credenti perchรฉ non diventino guide cieche dei loro fratelli, ma disponibili a indirizzare sempre al bene chiunque si apre allโascolto della Parola.
Ti preghiamo.
Padre, guida gli uomini di buona volontร , perchรฉ non diventino giudici severi degli altri, dimenticando che anchโessi commettono errori.
Ti preghiamo.
Padre, guida i sofferenti e i poveri nelle oscure esperienze della loro esistenza travagliata: sia confortata dalla solidarietร fraterna.
Ti preghiamo.
Padre, guida tutti noi nel cammino della vita, perchรฉ progrediamo sempre piรน nella tua opera, sapendo che in te la nostra fatica non รจ mai vana.
Ti preghiamo.
Ed ora, fratelli e sorelle, raccolti in silenzio preghiamo per il Santo Padre, il Papa Francescoโฆ
Ascoltaci, o Padre,
poichรฉ qui sta pregando con noi il Figlio tuo risorto,
il vittorioso sulla morte,
ora e sempre, nei secoli dei secoli.
Amen.
Terza proposta
L’apostolo Paolo ci ha spiegato che, grazie alla risurrezione di Cristo, โla nostra fatica non รจ vana nel Signoreโ. Perciรฒ, uniti a colui che ha vinto la morte, chiediamo che la provvidenza del Padre si estenda su tutte le fatiche dell’uomo e della Chiesa.
Preghiamo insieme e diciamo:
VENGA IL TUO REGNO, SIGNORE!
Sostieni i missionari, inviati ad annunziare il tuo amore e la tua fedeltร , cosรฌ che sperimentino la bellezza dell’incarico ricevuto, e il tuo popolo gioisca con loro.
Noi ti preghiamo.
Accompagna i giovani, spesso illusi da guide cieche che propongono falsi ideali e vuote esperienze; faโ che incontrando degli educatori saggi e sinceri considerino con serietร anche la vocazione missionaria.
Noi ti preghiamo.
Ispira i predicatori e i catechisti con la tua sapienza, aiutandoli a trarre dal tesoro del cuore dei messaggi autentici, accompagnati da frutti di caritร .
Noi ti preghiamo.
Dona la tua luce a quanti lavorano per i mezzi di informazione; faโ che non abusino del loro potere e si mettano sempre a servizio della veritร .
Noi ti preghiamo.
Puri๏ฌca i nostri sentimenti; cambiaci il cuore e rendilo compassionevole verso le debolezze degli altri; la nostra bocca sia capace di parole che fanno bene a chi le riceve.
Noi ti preghiamo.
Ed ora, fratelli e sorelle, raccolti in silenzio preghiamo per il Santo Padre, il Papa Francescoโฆ
La Parola che risuona nella tua Chiesa, o Padre,
come fonte di saggezza e norma di vita,
ci aiuti a comprendere
e ad amare i nostri fratelli,
perchรฉ non diventiamo giudici presuntuosi e cattivi,
ma operatori instancabili di bontร e di pace.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Quarta proposta – da orazionale CEI
La parola di Dio che abbiamo ascoltato
รจ fondamento della nostra fede,
nutrimento della nostra speranza e lievito di fraternitร .
Preghiamo per la situazione ecclesiale e sociale del nostro tempo.
โ. ILLUMINA E SOSTIENI, SIGNORE, IL NOSTRO CAMMINO.
Perchรฉ tra tutti i membri della Chiesa si rafforzi il vincolo di comunione,
e il popolo della nuova alleanza diventi segno efficace
di riconciliazione per lโumanitร intera.
Preghiamo. โ.
Perchรฉ in un mondo spesso ripiegato su interessi puramente terreni
la comunitร cristiana sappia affermare con coerenza
i valori duraturi e liberanti dello Spirito.
Preghiamo. โ.
Perchรฉ lโintera societร ,
impegnandosi nella ricerca del bene comune,
si rinnovi e si apra alla fraternitร universale.
Preghiamo. โ.
Perchรฉ a ogni persona sia data la sapienza del cuore,
che insegna ad amare Dio
e rafforza la certezza di ricevere dalle sue mani
anche ciรฒ che lโumana povertร non osa sperare.
Preghiamo. โ.
Perchรฉ nei momenti di crisi
rimaniamo fondati sulla parola di Dio,
per scoprire la bellezza trasfigurante del Vangelo.
Preghiamo. โ.
Stendi la tua mano, o Padre,
sullโumanitร affaticata e oppressa:
concedi a noi una fede ricca di memoria
e audace nella testimonianza profetica del tuo regno.
Per Cristo nostro Signore.
โ. Amen.
Carmelitani – Ottava Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
- Liberaci dalla cecitร che offusca la nostra visione e limita il nostro amore.
- Aiutaci a vedere come vedi tu, e ad agire con la tua stessa compassione.
- Aiutaci sempre ad attingere alla riserva della tua bontร nei nostri cuori.