Introduzione alla Preghiera dei Fedeli โ XIX Domenica del Tempo Ordinario (10 agosto 2025 โ Anno C โ Lc 12,32-48)
Il Vangelo di questa domenica ci invita a vivere nella vigilanza e nella fiducia. โNon temere, piccolo greggeโ, dice Gesรน, ricordandoci che il Padre ci ha dato in dono il Regno. Ma questo dono va accolto con cuore pronto e mani operose: il discepolo fedele รจ colui che attende il Signore con la lampada accesa e il cuore libero.
Sorretti da questa Parola che ci chiama alla responsabilitร e alla speranza, innalziamo al Padre la nostra preghiera. Chiediamo che la Chiesa sia sempre pronta a servire con amore, che i cristiani vivano ogni giorno nella fedeltร al Vangelo, che chi ha responsabilitร agisca con giustizia e umiltร , e che tutti noi attendiamo il ritorno del Signore con fede viva e cuore aperto.
La Traversata – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Introduzione del celebrante
Nelle vicende del mondo, nella storia della Chiesa, nella vita delle nostre comunitร e delle nostre famiglie, ci affidiamo al Signore e alla sua Provvidenza.
- Signore Gesรน, donaci la grazia di custodire con fortezza e gioia la vita che ci doni e il compito che ci affidi, con spirito di responsabilitร per il bene dei nostri fratelli e sorelle,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, ti affidiamo Papa Leone e i nostri vescovi, custodi e maestri della fede cristiana; come Abramo e Mosรจ accompagnino il popolo cristiano per dare buona testimonianza al mondo
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesรน, di fronte alla violenza e alla crudeltร della guerra, apri alla pace e alla giustizia i cuori e le decisioni dei capi delle nazioni; sostieni lโimpegno dei cristiani per operare il bene della societร e di tutto il mondo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Dio, la tua Provvidenza continui ad accompagnarci in questi giorni di estate. Rendici attenti al mondo che ci circonda, con fiducia e benevolenza verso tutti
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Padre buono, a te rivolgiamo la nostra preghiera. Guarda con amore i tuoi figli convocati in questa Eucaristia. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen
Fonte – don Angelo Busetto
Monaci Silvestrini – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Il Signore Gesรน รจ il principio della creazione nuova;
in lui ogni uomo si apre alla fiducia e alla speranza.
Con questo spirito rivolgiamo al Padre la nostra preghiera.
R. Venga il tuo regno, Signore.
Per la santa Chiesa pellegrina nel mondo,
perchรฉ nel fervore della sua fede e della sua testimonianza
sia lievito che fermenta la massa, preghiamo. R.
Per quanti soffrono a causa della violenza e dell’oppressione,
perchรฉ sia loro riconosciuto il diritto a costruire in piena dignitร e uguaglianza
il loro futuro, secondo il piano di Dio, preghiamo. R.
Per gli uomini che hanno responsabilitร educative e sociali,
perchรฉ promuovano la crescita integrale della persona umana,
aperta a Dio e ai fratelli, preghiamo. R.
Per quanti patiscono scandalo a causa della nostra scarsa coerenza,
perchรฉ mediante la nostra conversione
ritrovino fiducia nella potenza del Vangelo, preghiamo. R.
Per noi qui presenti,
perchรฉ la familiaritร quotidiana con la parola di Dio
ci renda capaci di valutare con maturo discernimento
ciรฒ che Dio vuole nelle concrete situazioni della vita, preghiamo. R.
Ascolta, o Padre, la nostra preghiera
e custodisci in noi i doni del tuo Spirito;
fร che ogni uomo conosca te, unico vero Dio,
e colui che hai mandato, Gesรน Cristo tuo Figlio.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
R. Amen.
La Domenica (foglietto) – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
C – La parola che abbiamo ascoltato, nel solco di questo Anno giubilare, ci ricorda che siamo “pellegrini di speranza”. Sostenuti da questa consapevolezza, presentiamo a Dio la nostra preghiera.
Lettore – Diciamo insieme: ย Signore, ravviva in noi la speranza!
1. Per papa Leone, i vescovi, i presbiteri; per i consacrati e i laici; per le famiglie; per l’intero popolo di Dio in cammino tra le vicende alterne della storia umana, noi ti preghiamo:
2. Per le autoritร politiche e civili, per i popoli dispersi a causa della guerra, per le persone violate nella loro dignitร umana, religiosa e civile, noi ti preghiamo:
3. Per coloro che promuovono la giustizia e l’unitร in Europa; per chi non si stanca di servire il bene comune e di testimoniare la propria fede in Cristo, noi ti preghiamo:
4. Per i popoli oppressi, per chi รจ costretto a lasciare la sua terra, per chi รจ discriminato per le sue idee, per chi รจ senza speranza, noi ti preghiamo:
5. Per chi tra di noi sente il peso della stanchezza, per chi รจ tentato di perdere la fiducia; per chi รจ fedele nel proprio servizio e sa farsi aiuto per gli altri, noi ti preghiamo:
Intenzioni della comunitร locale.
C – O Dio, rifugio e soccorso dei pellegrini, donaci un cuore fedele e vigilante, perchรฉ ogni nostra attesa in questo mondo ci prepari ad accogliere i beni da te promessi nella Gerusalemme del cielo. Per Cristo nostro Signore.
A – Amen.
Elledici – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
UNA NUOVA PATRIA: IL REGNO DEI CIELI
RICHIESTA DI PERDONO
- Signore, preferiamo chiedere prove della tua esistenza che perseverare nella fede. Kyrie eleison.
- Cristo, giungiamo impreparati allโincontro con te. Christe eleison.
- Signore, troppo facilmente ci dimentichiamo della nostra dignitร di figli di Dio e la barattiamo per avere in cambio cose di poco
valore. Kyrie eleison.
PREGHIERA UNIVERSALE
Gesรน ci propone unโattesa che non si trasformi in ansia, una vigilanza che non tragga la sua origine dalla paura del futuro. Preghiamo insieme e diciamo:
Signore, rendici saldi nella fede.
โข Perchรฉ il nostro tesoro e il nostro cuore riposino presso di te. Preghiamo.
โข Perchรฉ, nei momenti di smarrimento, ci ricordiamo delle nostre promesse, dimostrandoci un rifugio sicuro per i fratelli come tu lo sei stato per noi. Preghiamo.
โข Perchรฉ sappiamo essere cristiani adulti, capaci di sperare nel futuro senza rifiutarsi di vivere il presente. Preghiamo.
โข Perchรฉ, cresciuti nella fede, sappiamo testimoniarla alle generazioni future. Preghiamo.
O Padre, in Cristo tuo Figlio, ci hai accolti nella tua misericordia e ci hai resi eredi del Regno. Faโ che la tua volontร ci trovi sempre pronti a eseguirla, cosรฌ che anche noi possiamo dirci beati. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.
Diocesi di Como – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Prima proposta
Dopo aver professato la fede nella risurrezione dei morti,
uniamoci nella preghiera di invocazione,
perchรฉ questa fede illumini la nostra esistenza,
sostenga coloro che soffrono, renda tutti operosi nel bene.
Preghiamo insieme e diciamo:
ASCOLTACI, O SIGNORE!
Per la Chiesa, perchรฉ non tema di essere โpiccolo greggeโ, ma, lieta di essere โil popolo che appartiene al Signoreโ, ridesti negli uomini la fede in Lui.
Preghiamo.
Per i giovani, perchรฉ prendano sul serio le proposte di formazione cristiana, in modo da essere pronti ad accogliere anche lโinvito personale del Signore a decisioni di totale consacrazione.
Preghiamo.
Per lโUcraina, il medio oriente e le nazioni dove soffiano venti di guerra, perchรฉ attraverso pazienti trattative e onorevoli accordi si consegua, il primario obiettivo di una pace duratura.
Preghiamo.
Per coloro che di notte vegliano, svolgendo servizi di pubblica utilitร e garantendo la sicurezza dei cittadini, perchรฉ assolvano il loro dovere in modo coscienzioso.
Preghiamo.
Per noi, perchรฉ siamo fedeli nel bene e perseveranti nel servizio del Signore in attesa, di incontrarci con Lui e di essere accolti e serviti alla sua tavola nel Regno dei cieli.
Preghiamo.
(pausa di preghiera silenziosa)
Arda nei nostri cuori, o Padre,
la stessa fede che spinse Abramo
a vivere sulla terra come pellegrino,
e non si spenga la nostra lampada,
perchรฉ vigilanti nellโattesa della tua ora
siamo introdotti da te nella patria eterna.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Seconda proposta
Fratelli e sorelle, la Parola che abbiamo accolto ci ha insegnato che chi si affida a Dio verrร esaudito e benedetto.
Con profonda umiltร , rivolgiamo al Padre le nostre preghiere.
Preghiamo insieme e diciamo:
DIO FEDELE, ASCOLTACI!
Per la Chiesa: tutti i suoi membri, nelle scelte di ogni giorno, possano lasciarsi guidare dal Cristo risorto, meta definitiva di ogni umana attesa. Preghiamo.
Per t i sacerdoti e i diaconi: il loro servizio di annuncio della Parola sia qualificato da una robusta e operosa fede.
Preghiamo.
Per tutti i fratelli e le sorelle della nostra Comunitร parrocchiale che vivono un tempo di prova: lโascolto della Parola e la comunione al Corpo del Signore doni loro consolazione e forza.
Preghiamo.
Per gli uomini che ricercano il senso della loro esistenza: possano incontrare sulla loro strada testimoni credibili del Risorto.
Preghiamo.
Per coloro che vivono il tempo delle vacanze: il riposo fisico ed il sollievo spirituale siano di aiuto ad una vita serena e al loro cammino di fede.
Preghiamo.
Per i nostri fratelli defunti: la nostra preghiera sia segno di comunione della loro esperienza definitiva in Dio.
Preghiamo.
Per noi, qui riuniti per celebrare lโEucaristia: sappiamo vivere il tempo che Dio ci concede nellโadesione serena e operosa alla sua volontร .
Preghiamo.
(spazio per le intenzioni personali)
O Dio, fedele alle tue promesse,
che ti sei rivelato al nostro padre Abramo,
donaci di vivere come pellegrini in questo mondo,
affinchรฉ, vigilanti nellโattesa,
possiamo accogliere il tuo Figlio
nellโora della sua venuta.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Terza proposta
A Dio, che รจ fedele, affidiamo la nostra preghiera. Egli, che da Abramo โ giร segnato dallโetร โ ha saputo trarre una discendenza, usi la nostra povertร per preparare i nuovi cieli e le nuove terre che attendiamo vigilanti.
Preghiamo insieme e diciamo:
PADRE BUONO, ASCOLTACI!
Nellโattesa del tuo giorno accompagna con la tua provvidenza la tua Chiesa. Ti preghiamo.
Pacifica i popoli, non manchi il pane a chi ha fame. Ti preghiamo.
Ci sia concordia nel nostro paese, stabilitร nelle sue istituzione.
Ti preghiamo.
Converti il cuore di chi specula e ammassa profitti che impoveriscono nazioni.
Ti preghiamo.
Questa assemblea non si addormenti nella notte del male, ma sia desta e pronta per la venuta del tuo Cristo.
Ti preghiamo.
Dona la vita eterna ai nostri fratelli e sorelle defunti.
Ti preghiamo.
(spazio per le intenzioni personali)
Non sappiamo, Signore,
se esaudirai le nostre richieste;
siamo certi, perรฒ, di averti pregato
nel nome del tuo Figlio e insieme al tuo Figlio.
Compi le tue promesse, perchรฉ vera รจ la tua parola;
sostieni lโumanitร ,
perchรฉ giร hai liberato un popolo dalla schiavitรน;
aprici allโeternitร ,
perchรฉ giร hai provato la morte e lโhai vinta.
Benedetto sii tu, Dio dei nostri padri,
ora e sempre, nei secoli dei secoli.
Amen
oppure:
O Dio, fedele alle tue promesse,
che ti sei rivelato al nostro padre Abramo,
donaci di vivere come pellegrini in questo mondo,
affinchรฉ, vigilanti nellโattesa,
possiamo accogliere il tuo Figlio
nellโora della sua venuta.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
Quarta proposta – da Orazionale CEI
Alla scuola della parola di Dio e illuminati dallo Spirito,
eleviamo la nostra supplica,
in comunione con tutti i nostri fratelli nella fede.
โ. SALVA IL TUO POPOLO, SIGNORE.
Assisti con il tuo Spirito la santa Chiesa:
donale di crescere nella fede e nella caritร ,
e di irradiare il fuoco dโamore
che il tuo Figlio unigenito รจ venuto a portare sulla terra.
Noi ti preghiamo. โ.
Illumina le menti di coloro che guidano le sorti dei popoli:
superata ogni barriera culturale o etnica,
si adoperino per costruire insieme un futuro di giustizia e di pace.
Noi ti preghiamo. โ.
Guarda con bontร a tutti i giovani assetati di luce e di amore:
accompagnali a scoprire nel Signore Gesรน
la sorgente della vera gioia e della donazione di sรฉ.
Noi ti preghiamo. โ.
Conforta gli infermi:
concedi loro di trovare pace nella tua volontร ,
forza e medicina nei sacramenti del tuo amore,
consolazione e gioia nella caritร dei fratelli.
Noi ti preghiamo. โ.
Ricordati di noi tutti:
donaci la grazia di una fede profonda
e uno spirito di autentica orazione, umile e perseverante.
Noi ti preghiamo. โ.
O Padre, accogli le nostre suppliche
e purifica il nostro cuore,
perchรฉ si rinnovi in noi la gioia e il desiderio di amarti.
Per Cristo nostro Signore.
โ. Amen.
Carmelitani – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
…
don Remigio Menegatti – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
O Dio, fedele alle tue promesse, che ti sei rivelato al nostro padre Abramo, donaci di vivere come pellegrini in questo mondo, affinchรฉ vigilanti nellโattesa possiamo accogliere il tuo Figlio nellโora della sua venuta. Egli รจ Dioโฆ
Sac: โฆ dicendo insieme ad ogni invocazione: Rendici pellegrini di speranza in questo mondo
Dio, fedele alle tue promesse, insegna ad ogni credente in cammino verso la patria comune di attendere con gioia e vigilanza lโincontro con te; noi ti preghiamo.
Gesรน Cristo, educa i tuoi discepoli ad essere servi operosi e generosi, impegnati a trasformare il mondo con la forza della tua grazia; noi ti preghiamo.
Spirito santo, donaci di attendere lโincontro con il Risorto vivendo scelte di pace e giustizia, come sale della terra e luce del mondo; noi ti preghiamo.
Trinitร santissima, aiuta credenti e non credenti a dialogare per accogliere ogni persona, favorendo cosรฌ il progresso di tutti i popoli nella pace e nella giustizia; noi ti preghiamo.
Sorelle Clarisse – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Rit. Ascoltaci, o Signore
1. Per la Chiesa, perchรจ nel servizio e nella testimonianza della fede sia presenza concreta e vicina a ogni credente.
2. Per i popoli sopraffatti dalla violenza delle guerre, perchรจ le trattative diplomatiche giungano ad unโalba di pace.
3. Per quanti percepiscono la loro esistenza nella notte del dolore, della malattia, della solitudine, perchรจ la venuta di Cristo nella loro vita doni forza e speranza.
4. Per coloro che anche nel tempo estivo lavorano per il bene della comunitร , perchรจ, accompagnati dalla tua benedizione, vivano il loro servizio con serenitร e gioia.
5. Per noi qui riuniti, perchรจ come il servo presentato nel Vangelo restiamo vigilanti, aprendo cuore e mente nellโattesa degli incontri quotidiani con il Signore della nostra vita.
1Natale Berbenni – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
O Signore,
nella lettera agli Ebrei, San Paolo ci ricorda che
โDio รจ capace di far risorgere anche dai mortiโ.
Donaci una fede forte per avere sempre questa certezza dentro di noi
cosรฌ da affrontare le prove della vita con autentica speranza cristiana,
preghiamoโฆ
O Signore,
ogni giorno ci rattristiamo per il male che vediamo intorno a noi
e dentro di noiโฆ
Donaci il tuo Santo Spirito per saper vedere anche il bene
che รจ presente nel mondo e nei nostri cuori:
bene che non fa rumore, non suscita clamore, agisce nel silenzio,
ma che sostiene e salva lโumanitร ,
ed รจ segno della tua presenza in mezzo a noi,
preghiamoโฆ
O Signore,
aiutaci ad avere Te nel nostro cuore
come vero ed unico tesoro
cosรฌ da diffondere nel mondo
la tua luce, la tua bontร , la tua infinita misericordia,
preghiamoโฆ
O Signore,
aiutaci a vivere il nostro tempo
mettendo in pratica i valori del tuo regno:
la preghiera sincera, il distacco dai beni,
la solidarietร verso i piรน poveri,
lโamore verso di te e verso il prossimo,
preghiamoโฆ
2Luca de Feo (diacono) – XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
P Fratelli e sorelle,
piccolo gregge, radunato intorno a Cristo, pastore buono, invochiamo Dio, nostro Padre, che sempre ci ama e ci salva.
L Preghiamo insieme e diciamo: Venga il tuo regno, Signore!
Per la Chiesa: non cerchi rinnovato dominio sulla societร , ma sappia essere piccolo gregge che vive lโevangelo della pace, della fraternitร , della giustizia. Insieme preghiamo.
Per il papa Leone e tutti i pastori delle Chiese: accompagnino il popolo loro affidato a radicare vita, parole, azioni su Cristo e sul suo evangelo. Insieme preghiamo.
Per le nostre comunitร : vivano questo cambiamento dโepoca custodendo la fiducia nellโamore di Dio che orienta e protegge il cammino dei suoi figli. Insieme preghiamo.
Per ciascuno di noi: fedeli al servizio richiestoci possiamo non considerarci mai superiori agli altri, ma insieme servi e fratelli. Insieme preghiamo.
Per i capi dei popoli: si sentano tutti insieme al servizio della pace fra tutte le genti e blocchino ogni corsa al riarmo. Insieme preghiamo.
Per i giovani: come ha chiesto loro papa Leone gridino sempre e dovunque โNoi vogliamo la paceโ. Insieme preghiamo.
P Ascolta, Padre, questa piccolo gregge
che invoca da te lo Spirito Santo
per testimoniare in questo tempo
la bellezza dellโevangelo del Figlio tuo,
Cristo nostro Signore.
T Amen!esta preghiera
e manda lo Spirito Santo
a renderci capaci di vivere
non davanti a noi stessi ma rivolti a te,
secondo lโinsegnamento del Figlio tuo,
Cristo nostro Signore.
T Amen!
