Il Vangelo di Luca 10,38-42 ci presenta Marta e Maria, due sorelle che accolgono Gesù nella loro casa. Marta è presa dai molti servizi, mentre Maria si siede ai piedi del Maestro per ascoltarlo. Gesù la loda: “Maria ha scelto la parte migliore”. Questa pagina ci invita a ricentrare il cuore su Cristo, mettendo l’ascolto e la preghiera al primo posto, senza lasciarci travolgere dall’affanno delle cose da fare.
PREGHIERA
Signore Gesù,
entra nella mia casa e nel mio cuore,
come sei entrato in quella di Marta e Maria.
Tu conosci le mie corse, le mie fatiche,
le tante cose che mi preoccupano.
Spesso mi perdo nei dettagli
e dimentico che Tu sei il centro di tutto.
Insegnami a fermarmi,
a scegliere il silenzio che ascolta,
la presenza che ama,
la parola che nutre.
Fa’ che io non confonda il servizio con l’agitazione,
ma che ogni gesto nasca dal cuore che Ti ascolta.
Aiutami, Signore,
a scegliere ogni giorno la parte migliore:
la comunione con Te,
che nessuno potrà togliermi.
Amen.
Spiegazione
Nel brano di Lc 10,38-42, Gesù non rimprovera Marta per il suo servizio, ma per la sua agitazione e distrazione. Il cuore della vita cristiana non è il fare in sé, ma l’amore che motiva l’agire. Maria rappresenta l’ascolto del Signore, la dimensione contemplativa, senza la quale il servizio perde senso. La lezione è chiara: prima l’essere, poi il fare. Solo chi si nutre della Parola può servire con pace e gioia.
Spunti di applicazione pratica
- Dedicare ogni giorno un momento di silenzio per ascoltare la Parola.
- Pregare prima di agire, per dare senso alle proprie azioni.
- Trasformare il servizio in un gesto di amore, non in un obbligo.
- Ridurre l’affanno, ricordando che non tutto dipende da noi.
- Ritrovare equilibrio tra vita attiva e contemplativa.
Domande di riflessione (personale o di gruppo)
- Quali sono le “troppe cose” che oggi mi agitano e mi distolgono da Gesù?
- Quando è stata l’ultima volta che ho scelto di fermare tutto per ascoltare il Signore?
- Come posso trasformare le mie attività quotidiane in occasioni di incontro con Cristo?
- In quali momenti mi comporto come Marta? E in quali come Maria?
- Cosa significa per me oggi “scegliere la parte migliore”?
Leggi le preghiere dei giorni passati.