Ama chi non può ricambiare

Il Vangelo di Luca 14,12-14 ci invita a una generosità che non calcola. Gesù ci chiede di invitare al banchetto della vita coloro che non possono restituire nulla, perché la vera ricompensa viene da Dio. Questa preghiera nasce dal desiderio di imparare ad amare senza misura, come fa il Signore.

Ascolta “Preghiera del giorno 3 Novembre 2025 – Ama chi non può ricambiare” su Spreaker.

PREGHIERA

Signore Gesù,
insegnami a invitare alla mia tavola chi non ha nulla da offrire,
a sorridere a chi non sa restituire un sorriso,
a donare senza cercare un ritorno.

Rendimi libero dal calcolo e dall’orgoglio,
capace di riconoscere la Tua presenza
in chi è povero, ferito o dimenticato.

Apri i miei occhi, Signore,
perché io veda nel volto di chi non conta
la Tua immagine luminosa.
Fa’ che il mio cuore non si chiuda nella paura,
ma si apra nella fiducia del Tuo amore.

Tu sei il mio unico premio, Gesù,
la gioia che non si misura,
la ricompensa che non si consuma.
Fa’ che io ami come Tu ami:
senza pretendere nulla in cambio.

Amen.

Spiegazione


Nel brano di Lc 14,12-14, Gesù insegna che la vera ospitalità è quella che non si aspetta nulla in cambio. Egli rovescia la logica umana dell’interesse e invita a un amore gratuito, rivolto ai poveri, ai disabili, agli esclusi.
La preghiera si fa eco di questo messaggio: chiede di essere liberati dal bisogno di ricevere riconoscenza e di trovare gioia solo nel donare. Amare chi non può ricambiare significa entrare nella logica del Regno di Dio, dove la ricompensa è la comunione con Lui.

Spunti di applicazione pratica

  • Invita chi è solo: dedica tempo a qualcuno che non ha amici o famiglia.
  • Dona senza pubblicità: fai un gesto buono senza raccontarlo.
  • Ascolta senza fretta: a volte il dono più grande è la tua attenzione.
  • Perdona chi ti ha deluso: è un modo profondo di amare senza ritorno.
  • Ringrazia Dio per le occasioni in cui puoi servire chi è nel bisogno.

Domande di riflessione (personale o di gruppo)

  1. Quando dono, cerco il riconoscimento degli altri o la gioia di Dio?
  2. Chi, nella mia vita, rappresenta “coloro che non possono ricambiare”?
  3. In quali situazioni faccio fatica ad amare senza ricevere nulla in cambio?
  4. Che cosa mi trattiene dal servire gratuitamente?
  5. Come posso trasformare la mia casa o il mio tempo in un luogo di accoglienza?

Leggi le preghiere dei giorni passati.

Siamo anche su Telegram e Whatsapp!