Il brano di Lc 13,22-30 ci ricorda che la salvezza non è automatica, ma nasce da una scelta quotidiana di conversione e amore concreto. Gesù ci invita a “sforzarci di entrare per la porta stretta”, segno di un cammino esigente ma liberante, fatto di fedeltà, umiltà e misericordia vissuta.
Questa preghiera è un’invocazione per imparare a vivere ogni giorno in modo autentico, con un cuore che cerca Dio anche nelle fatiche.
PREGHIERA
Signore Gesù,
insegnami a passare per la porta stretta,
quella che conduce alla vita vera,
dove non contano le apparenze,
ma la verità del cuore.
Donami la forza di scegliere il bene
quando è più facile chiudermi nell’indifferenza,
di restare fedele quando la via sembra buia,
di amare quando non ricevo amore.
Rendimi capace di perdonare,
di servire in silenzio,
di camminare con passo leggero,
lasciando alle spalle ciò che pesa
e non viene da Te.
Apri i miei occhi, Signore,
per riconoscerti nei volti semplici,
nelle porte che non brillano,
nei gesti nascosti che cambiano il mondo.
Fa’ che non cerchi di entrare per la porta larga
del successo o della vanità,
ma che scelga ogni giorno la tua via,
stretta ma piena di luce.
Amen.
Spiegazione
Questa preghiera riflette il messaggio di Lc 13,22-30, dove Gesù invita a sforzarsi di entrare per la porta stretta, cioè a vivere la fede in modo autentico, non superficiale.
La “porta stretta” rappresenta le scelte difficili ma vere: perdonare, servire, restare fedeli, essere umili.
Non basta “aver ascoltato Gesù”: occorre vivere come Lui, riconoscendolo negli altri e nei momenti ordinari della vita.
La preghiera chiede il dono di questa autenticità e perseveranza.
Spunti di applicazione pratica
- Scegli la semplicità nelle decisioni quotidiane, rinunciando al superfluo.
- Perdona anche chi non lo merita, per amore di Cristo.
- Servi in silenzio, senza cercare approvazione.
- Cerca Dio nei piccoli gesti: un sorriso, un aiuto, una parola buona.
- Rifletti prima di agire: sto scegliendo la “porta larga” o quella “stretta”?
Domande di riflessione (personale o di gruppo)
- Quali sono oggi le “porte strette” che Dio mi invita ad attraversare?
- In quali momenti tendo a scegliere la via più facile?
- Cosa significa per me vivere con autenticità evangelica?
Leggi le preghiere dei giorni passati.



