Il brano di Lc 6,12-19 ci mostra Gesù che, dopo aver passato la notte in preghiera, sceglie i Dodici apostoli e poi guarisce e consola la folla che accorre a Lui. È un momento di comunione tra la preghiera, la scelta e il servizio.
Questa preghiera nasce dal desiderio di imparare da Gesù a prendere decisioni nella luce di Dio e a vivere per il bene degli altri.
PREGHIERA
Signore Gesù,
Tu che hai trascorso la notte in preghiera al Padre,
insegnami a cercare il silenzio dove nasce la Tua voce.
Quando la vita mi mette davanti a scelte difficili,
donami la pace di chi si fida del Tuo sguardo.
Fa’ che non cerchi solo la mia volontà,
ma che ogni decisione nasca dall’amore,
come quella che Ti spinse a chiamare i Tuoi amici per servirTi.
Signore,
Tu che hai scelto con il cuore e non con le apparenze,
insegnami a guardare gli altri con occhi di misericordia.
Fa’ che non giudichi, ma accolga.
Fa’ che non mi isoli, ma cammini insieme agli altri,
per portare speranza, come Tu hai portato guarigione.
E quando il mondo mi sembra confuso e lontano,
ricordami che tutto nasce dalla preghiera,
dall’incontro silenzioso con Te,
fonte di ogni scelta vera e di ogni pace.
Amen.
Spiegazione
Nel brano evangelico, Gesù ci insegna che ogni decisione importante nasce dalla preghiera. Prima di scegliere i Dodici, Egli passa la notte a dialogare con il Padre: questo mostra che ogni missione cristiana si fonda su un’intimità con Dio.
La preghiera vuole condurci a scegliere con il cuore, come Gesù: con amore, discernimento e apertura agli altri.
La folla che Lo cerca viene guarita — segno che chi prega autenticamente diventa strumento di consolazione per gli altri.
Spunti di applicazione pratica
- Dedica ogni giorno qualche minuto al silenzio per ascoltare Dio prima di prendere decisioni importanti.
- Quando devi scegliere, chiediti: “Questa scelta nasce dall’amore o dalla paura?”
- Riconosci che la preghiera non ti allontana dal mondo, ma ti aiuta a servirlo con più consapevolezza.
- Come Gesù, cerca la comunione: ogni vocazione è un cammino condiviso, non solitario.
Domande di riflessione (personale o di gruppo)
- Cosa significa per me “scegliere con il cuore”?
- Qual è l’ultima decisione che ho preso dopo aver pregato davvero?
- In quali momenti sento il bisogno di isolarmi, e come posso trasformarli in tempo di preghiera autentica?
- Come posso essere, come Gesù, una presenza che guarisce e consola gli altri?
Leggi le preghiere dei giorni passati.



