Questa preghiera nasce dal Vangelo di Luca 18,9-14, dove Gesù racconta la parabola del fariseo e del pubblicano. È una lezione di verità interiore e di umiltà: chi si vanta della propria giustizia si chiude alla grazia, mentre chi riconosce la propria fragilità apre il cuore a Dio.
La preghiera invita ciascuno a ritrovare la sincerità del cuore davanti al Signore, senza maschere né confronti.
PREGHIERA
Signore Gesù,
Tu che vedi nel segreto del cuore,
non guardare alle mie apparenze,
ma alla verità che porto dentro.
Rendimi umile come il pubblicano,
che non osò alzare gli occhi al cielo,
ma trovò in Te la misericordia che salva.
Allontana da me la superbia che giudica,
il compiacimento che separa,
la pretesa di essere giusto da solo.
Insegnami a riconoscere il mio peccato
senza disperazione,
a chiedere perdono con fiducia,
a vivere nella gioia del Tuo amore che rialza.
Fa’ che ogni mia preghiera nasca
da un cuore povero e sincero,
perché solo così, davanti a Te,
posso tornare a casa giustificato.
Amen.
Spiegazione
Nel Vangelo, il fariseo rappresenta chi si crede giusto e prega con orgoglio, mentre il pubblicano riconosce la propria miseria e si affida alla misericordia di Dio.
La preghiera riflette questa tensione: l’uomo che si crede forte deve imparare a inginocchiarsi, e chi si sente perduto deve credere che la misericordia è più grande del peccato.
Spunti di applicazione pratica
- Smettere di giudicare: ogni volta che nasce un confronto con gli altri, ricordare che solo Dio conosce il cuore.
- Pregare con sincerità: non con parole perfette, ma con verità e fiducia.
- Accogliere la misericordia: non restare nel senso di colpa, ma credere che Dio rialza chi si umilia.
- Rivedere il proprio atteggiamento: nelle relazioni, scegliere la mitezza invece della superiorità.
Domande di riflessione (personale o di gruppo)
- Mi riconosco più nel fariseo o nel pubblicano quando prego?
- In quali momenti tendo a giudicare o a sentirmi “più giusto” degli altri?
- Cosa significa per me chiedere perdono “con fiducia”?
- Come posso coltivare una preghiera più semplice e vera nella mia giornata?
- In che modo posso essere segno di misericordia verso chi sbaglia?
Leggi le preghiere dei giorni passati.


