Coroncina al Volto Santo di Gesù

La Coroncina al Volto Santo di Gesù è una preghiera devozionale cattolica rivolta al Volto di Cristo, con lo scopo principale di riparare le offese arrecate a Gesù, specialmente quelle che si riflettono nel Suo Volto durante la Passione. È un atto di amore e riparazione, volto a chiedere misericordia per sé e per il mondo intero.


Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Atto di dolore

Mio Dio, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei peccati,
perché peccando ho meritato i tuoi castighi,
e molto più perché ho offeso te,
infinitamente buono e degno di essere amato sopra ogni cosa.
Propongo, col tuo santo aiuto, di non offenderti mai più
e di fuggire le occasioni prossime di peccato.
Signore, misericordia, perdonami.

Ave Maria

Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Credo

Io credo in Dio, Padre Onnipotente,
Creatore del cielo e della terra,
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo,
siede alla destra di Dio Padre Onnipotente;
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen.

Sui grani grandi del rosario:

Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo,
come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen.

Sui grani piccoli del rosario:

Eterno Padre, ti offro il Volto Santo di Gesù,
coperto di sangue, sudore, polvere e sputi,
in riparazione dei peccati dei bestemmiatori
e per ottenere la conversione dei peccatori.

(Alcune versioni più brevi dicono solo: “Eterno Padre, ti offro il Volto Santo di Gesù per stornare i castighi dal mondo.”)

Per concludere:

Padre nostro… (recitato per intero)

Offerta della giornata al Volto Santo

Volto Santo del mio dolce Gesù,
espressione viva ed eterna dell’amore e del martirio divino
sofferto per umana redenzione,
ti adoro e ti amo.
Ti consacro oggi e sempre tutto il mio essere.
Ti offro, per le mani purissime della Regina Immacolata,
le preghiere, le azioni e le sofferenze di questo giorno,
per espiare e riparare i peccati delle povere creature.
Fa’ di me un tuo vero apostolo.
Che il tuo sguardo soave mi sia sempre presente
e si illumini di misericordia nell’ora della mia morte.
Così sia.
Volto Santo di Gesù, guardami con misericordia.


Questa preghiera si può recitare nei primi martedì del mese, come raccomandava Suor Maria di San Pietro, o anche quotidianamente, come atto di riparazione e offerta della giornata.

Origine e contesto

Questa coroncina è legata in particolare alla spiritualità di Suor Maria di San Pietro (1816-1848), carmelitana di Tours (Francia), alla quale Gesù apparve rivelando il desiderio che si onorasse il Suo Volto Sacro come mezzo di riparazione per i peccati, in particolare per le bestemmie e la profanazione del giorno del Signore.

La devozione fu poi diffusa in modo straordinario grazie a Santa Teresa di Lisieux, che era molto legata al Volto Santo di Gesù, tanto da aggiungere “del Volto Santo” al suo nome religioso: Suor Teresa del Bambino Gesù e del Volto Santo.

Struttura della preghiera

Questa preghiera è strutturata come una coroncina sul modello del Rosario, ma ha una sua formula specifica:

  • Inizio: segno della croce, atto di dolore, Ave Maria e Credo.
  • Sui grani grandi: Gloria al Padre…
  • Sui grani piccoli: “Eterno Padre, ti offro il Volto Santo di Gesù per stornare i castighi dal mondo.”
  • Conclusione: Padre Nostro e Offerta della giornata al Volto Santo.

Perché si recita

Questa coroncina si recita per:

  • Fare riparazione dei peccati del mondo, soprattutto bestemmie e offese contro Dio.
  • Chiedere misericordia e pace per l’umanità.
  • Consolare il Cuore di Gesù nella sua Passione.
  • Offrire la giornata come atto di amore e consacrazione al Volto di Cristo.