Home Preghiera dei Fedeli Preghiere dei Fedeli di domenica 16 Novembre 2025

Preghiere dei Fedeli di domenica 16 Novembre 2025

796 views

1Introduzione alla Preghiera dei Fedeli

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (16 novembre 2025 โ€“ Lc 21,5-19)

Nel Vangelo di oggi Gesรน parla ai suoi discepoli di tempi difficili, di persecuzioni e di prove, ma anche di una promessa sicura: โ€œCon la vostra perseveranza salverete la vostra vita.โ€ In queste parole risuona la certezza che, anche nei momenti piรน oscuri, Dio รจ fedele e accompagna i suoi figli con la forza dello Spirito.

Con fiducia e speranza, eleviamo al Padre la nostra preghiera: perchรฉ la Chiesa resti salda nella fede anche tra le difficoltร  del mondo, perchรฉ chi soffre per la giustizia sia sostenuto dal coraggio dello Spirito, perchรฉ la pace vinca ogni paura e divisione, e perchรฉ ciascuno di noi impari a perseverare nellโ€™amore, certi che la vita รจ custodita nelle mani di Dio.


2Preghiera Universale – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

A Dio, nostro Padre,
che ha fatto di noi, in Cristo e nello Spirito,
il suo popolo santo,
rivolgiamo con fiducia la nostra preghiera.

R/. Padre benevolo, ascoltaci.

Per la grande famiglia dei battezzati:
i doni e i talenti elargiti con larghezza dallo Spirito
possano portare frutto a vantaggio di tutti.
Preghiamo. R/.
Per i pastori, i teologi, i catechisti, le guide spirituali:
il loro servizio sia attento ai segni dei tempi,
allโ€™evoluzione dei linguaggi,
alla sensibilitร  e alle attitudini delle persone loro aโ‰ˆdate.
Preghiamo. R/.
Per coloro che nella societร  esercitano il potere:
siano preservati da ogni tentazione di sopraฮฉazione,
e vivano con responsabilitร  il loro ruolo,
sempre disposti a rendere conto del proprio operato.
Preghiamo. R/.
Per coloro che per etร , condizione sociale, malattia
vivono in situazioni di disagio:
possano ricevere particolare attenzione dalle istituzioni
e premurosa cura da parte di chi si ispira al Vangelo.
Preghiamo. R/.
Per noi che partecipiamo a questa Eucaristia
e per i nostri fratelli e sorelle assenti:
ci animi il desiderio di crescere nella comunione fraterna
cosรฌ da essere ovunque segno luminoso di vita.
Preghiamo. R/.
O Padre,
tu accompagni e sostieni sempre la tua Chiesa
in cammino nel mondo.
Con la luce e la forza del tuo Spirito
ridesta in noi una speranza viva,
perchรฉ impariamo a riconoscere i segni della tua presenza
negli avvenimenti della storia.

Per Cristo nostro Signore.

R/. Amen.

Fonte: Orazionale per la Preghiera universale

3La Traversata – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

Introduzione del sacerdote

Abbiamo ascoltato queste letture che descrivono la fragilitร  del mondo che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno. Nello stesso tempo, il Signore ci accompagna ci risveglia a una promessa e a una speranza piรน grande. A Lui ci affidiamo.

  1. Signore Gesรน, ti affidiamo questo nostro mondo, fragile per la guerra, i disastri, e tante ingiustizie e cattiverie. La tua presenza rinnovi la nostra perseveranza e la speranza per il presente e per il futuro,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesรน, con la testimonianza e la saggezza dei nostri pastori โ€“ papa, vescovo, sacerdoti, – sostieni il cammino del popolo cristiano per le strade del mondo e nella vicende di ogni giornata,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesรน, ti affidiamo i fratelli e le sorelle che vivono condizioni di povertร , sono martoriati dalla guerra e dallโ€™esilio, patiscono fame e persecuzione. Apri la nostra mente a riconoscerli e le nostre mani a sostenerli,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesรน, ti affidiamo chi lavora nelle istituzioni pubbliche, negli ospedali e nei luoghi di cura: faโ€™ risplendere in essi la tua caritร  verso le persone incontrate e assistite. Sostieni chi opera in famiglia,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante:

Signore Dio Padre, ti affidiamo tutta la speranza del mondo, tutta lโ€™attesa dei poveri e tutto il desiderio di pace che attraversa il mondo. Per Cristo nostro Signore.

Fonte – don Angelo Busetto


4Monaci Silvestrini – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

La parola di Dio รจ luce sul nostro cammino, fondamento della nostra fede e alimento di comunione fraterna.

Preghiamo insieme e diciamo: Per la tua bontร , ascoltaci, Signore.

Perchรฉ la forza dello Spirito ci indichi il retto uso dei beni terreni per vivere attenti ai beni del cielo. Preghiamo:

Perchรฉ l’esortazione di Cristo a seguirlo, trovi ascoltatori attenti e disponibili, e continui a suscitare nella Chiesa vocazioni alla vita contemplativa. Preghiamo:

Perchรฉ tutte le classi sociali lavorino per costruire una convivenza piรน giusta e pacifica, basata sul rispetto della dignitร  dell’uomo. Preghiamo:

Perchรฉ i ricchi e gli avidi comprendano che anche le piรน grandi ricchezze terrene si consumano, e che solo i beni del cielo sono incorruttibili. Preghiamo:

Perchรฉ i giovani rifiutino gli idoli mondani e, sostenuti dalla testimonianza della comunitร  cristiana, preferiscano sempre la societร  dell’essere a quella dell’avere. Preghiamo:

Per gli evangelizzatori e i catechisti.
Per la purificazione dei nostri sentimenti.

O Dio, eterna luce e giorno senza tramonto, assisti il tuo popolo e conducilo alla meta del suo pellegrinaggio terreno, Cristo nostro Signore, che vive e regna con te per i secoli dei secoli. Amen.

Fonte


5La Domenica (foglietto) – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

C- Tra gli sconvolgimenti del mondo, la presenza silenziosa dello Spirito testimonia che l’amore di Dio รจ stato riversato nei nostri cuori. Con serena fiducia, ci rivolgiamo a Dio nostro Padre.

Lettore – Preghiamo insieme e diciamo:
R – Padre, rendici testimoni del tuo amore.

  1. Per la Chiesa, popolo santo di Dio: nelle prove e tribolazioni che segnano la storia del mondo, sia sempre piรน fermento vivo di unitร  e di pace tra le nazioni. Preghiamo:
  2. Per i governanti: l’illusione di dominare la storia con la potenza degli armamenti ceda il passo alla ricerca sincera del disarmo e di una pace duratura. Preghiamo:
  3. Per tutti i poveri del mondo, di cui oggi celebriamo il Giubileo: sentano il sostegno della famiglia umana attraverso gesti concreti di fraterna cura e di vicinanza. Preghiamo:
  4. Peri Paesi martoriati da guerre e persecuzioni: la speranza promessa nel Vangelo doni il coraggio di testimoniare senza paura la caritร  dell’amore di Cristo. Preghiamo:
  5. Per noi che attingiamo dall’Eucaristia, il nutrimento dello spirito: la vita che riceviamo sia fonte di caritร  operosa per edificare insieme “la civiltร  dell’amore”. Preghiamo:

Intenzioni della comunitร  locale.

C – Padre buono, che fai sorgere sull’oscuritร  del mondo il tuo sole di giustizia, donaci di perseverare nella fede in attesa del giorno senza tramonto. Per Cristo nostro Signore.

A – Amen.

Fonte


6Elledici – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

FEDELI AL REGNO E ALLA STORIA

RICHIESTA DI PERDONO

  • Signore, non riconosciamo la bellezza di essere perseguitati, ma dalla tua parte.ย  Kyrie eleison.
  • Cristo, ricerchiamo occasioni sensazionali per dimostrare la nostra fede, ma non ci accorgiamo quanti nostri doveri tralasciamo ogni giorno. Christe eleison.
  • Signore, man mano che lโ€™etร  e lโ€™esperienza avanzano diffidiamo sempre piรน della veridicitร  della tua Parola. Abbi pietร  di noi.ย ย Kyrie eleison.

PREGHIERA UNIVERSALE

Gesรน ci ha ricordato che รจ nella quotidianitร  operosa che si misura la nostra fedeltร  al Vangelo. Preghiamo insieme e diciamo: Signore, faโ€™ che lavoriamo per la tua giustizia.

  • Perchรฉ conserviamo la voglia di sperare in un mondo migliore. Preghiamo.
  • Perchรฉ riconosciamo ciรฒ che cโ€™รจ di buono nel mondo come un segno della tua presenza. Preghiamo.
  • Perchรฉ a ogni uomo venga concesso di guadagnarsi il suo pane lavorando. Preghiamo.
  • Perchรฉ sperimentiamo la serenitร  dei figli di Dio e perchรฉ la derisione, la piรน sottile tra le persecuzioni, non ci turbi. Preghiamo.

O Padre, la temerarietร  degli empi ci fa dubitare della tua Parola. Aiutaci a rimanere nel tuo amore che salva e a ricordarci che non cโ€™รจ nulla di frustrante in una vita semplice.

Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore.

Fonte


7Diocesi di Como – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

Prima proposta

Mentre i falsi profeti annunciano sventure
mettendo in discussione le ragioni della speranza,
non ci lasciamo spaventare preferendo seguire
la parola di Gesรน.
Anzi, intensificando la fiducia, perseveriamo nella preghiera.

Preghiamo insieme e diciamo:
SIGNORE, NOSTRA SPERANZA, ASCOLTACI!

Per i credenti in Cristo, perchรฉ con la loro operositร  animata dalla fede trasformino la realtร  presente, affrettando lโ€™avvento del Regno di Dio. Preghiamo.

Per i contemplativi che edificano nel silenzio lโ€™unitร  della Chiesa e la pace del mondo, perchรฉ sul loro esempio i battezzati giudichino ogni situazione con lo sguardo rivolto a Gesรน. Preghiamo.

Per i perseguitati a causa del nome di Gesรน, perchรฉ sappiano affrontare i soprusi come occasione di rendere testimonianza. Preghiamo.

Per i poveri, i migranti e i rifugiati, perchรฉ la Chiesa si mostri Madre premurosa con lโ€™offerta del dono della fede e del pane materiale, avendo sempre grande rispetto verso tutti. Preghiamo.

Per gli uomini contemporanei: angosciati per il futuro, tentati da diverse sette e da facili messianismi, perchรฉ scoprano la veritร  di Cristo. Preghiamo.

Per noi, perchรฉ lavorando in pace, non sciupiamo i giorni che ci sono concessi, ma la nostra vita sia feconda di bene, secondo la volontร  di Dio. Preghiamo.

Si ricordino nella preghiera le diverse forme di povertร  che la comunitร  cristiana di quel luogo incontra.

O Dio, principio e fine di tutte le cose,
che raduni tutta lโ€™umanitร 
nel Tempio vivo del tuo Figlio,
faโ€™ che attraverso le vicende, liete e tristi, di questo mondo,
teniamo fissa la speranza del tuo Regno,
certi che nella nostra pazienza possederemo la vita.
Per Cristo nostro Signore.
Amen

oppure:

O Dio, principio e fine di tutte le cose,
che raduni lโ€™umanitร  nel tempio vivo del tuo Figlio,
donaci di tenere salda la speranza del tuo regno,
perchรฉ perseverando nella fede possiamo gustare
la pienezza della vita.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.

Seconda proposta

Fratelli e sorelle, rivolgiamo al Padre la nostra preghiera
chiedendogli tutto il bene che desideriamo per noi
e per lโ€™intera umanitร .

Preghiamo insieme e diciamo: ASCOLTA, PADRE, LA NOSTRA SUPPLICA.

Per la Chiesa: affronti il giudizio del mondo e le persecuzioni mantenendosi sempre fedele al comandamento dellโ€™amore. Preghiamo.

Per i pastori del popolo di Dio: trasmettano fedelmente lโ€™annuncio di salvezza e siano maestri di umanitร  verso i poveri e gli oppressi. Preghiamo.

Per tutti i popoli del mondo: lโ€™universale aspirazione alla pace si traduca in scelte coraggiose, nel rispetto della dignitร  di ogni vita umana. Preghiamo.

Per gli imprenditori che hanno investito nel creare lavoro e si sono pesantemente indebitati: non cedano allo sconforto e siano messi in condizione di proseguire. Preghiamo.

Per noi qui riuniti: la Parola ascoltata ci aiuti a rendere fruttuose le occasioni di bene che incontreremo sul nostro cammino. Preghiamo.

Si ricordino nella preghiera le diverse forme di povertร  che la comunitร  cristiana di quel luogo incontra.

O Dio, principio e fine di tutte le cose,
che raduni tutta lโ€™umanitร 
nel Tempio vivo del tuo Figlio,
faโ€™ che attraverso le vicende, liete e tristi, di questo mondo,
teniamo fissa la speranza del tuo Regno,
certi che nella nostra pazienza possederemo la vita.
Per Cristo nostro Signore.
Amen

oppure:

O Dio, principio e fine di tutte le cose,
che raduni lโ€™umanitร  nel tempio vivo del tuo Figlio,
donaci di tenere salda la speranza del tuo regno,
perchรฉ perseverando nella fede possiamo gustare la pienezza della vita.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.

Terza proposta

In attesa del giorno in cui Dio darร  compimento alla storia, noi
โ€“ ancora tra prove e persecuzioni โ€“
alziamo la nostra voce insieme a quella di Cristo.
Il Padre sostenga la nostra debolezza
con la sua provvidenza.

Invochiamolo:
PADRE DELLA VITA, ASCOLTACI!

Il mondo vive come se non dovesse rendere conto a nessuno delle sue scelte. Poni, Signore, una salutare inquietudine in chi vive come se tu non ci fossi, e rendili attenti alla voce della tua Parola.
Ti preghiamo.

Molti fratelli non hanno pane, lavoro, casa e dignitร .
Rendi la tua Chiesa, Signore, una famiglia accogliente, e sia lievito di una vera civiltร  dellโ€™amore.
Ti preghiamo.

Le tue Chiese piangono sempre nuovi martiri.
Il loro sacrificio, Signore, non sia inutile, ma diventi seme fecondo che fa germogliare nuovi figli della Chiesa.
Ti preghiamo.

La saltuarietร  nellโ€™impegno civile e religioso caratterizza il nostro tempo. Rendici tutti, Signore, piรน fedeli alla parola data, allโ€™impegno assunto, ai bisogni che ci circondano.
Ti preghiamo.

La societร  del benessere ci illude e ci inganna sui veri valori della vita. Rendici consapevoli, Signore, che guadagnare il mondo intero, perdendo noi stessi, รจ la peggiore scelta di vita, perchรฉ offende il tuo amore e la nostra dignitร . Ti preghiamo.

Si ricordino nella preghiera le diverse forme di povertร  che la comunitร  cristiana di quel luogo incontra.

O Dio, Signore del mondo,
che prometti il tuo regno ai poveri e agli oppressi
e resisti ai potenti e ai superbi,
concedi alla tua Chiesa di vivere secondo lo spirito delle beatitudini proclamate da Gesรน Cristo, tuo Figlio.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen

oppure:

O Dio, principio e fine di tutte le cose,
che raduni tutta lโ€™umanitร 
nel Tempio vivo del tuo Figlio,
faโ€™ che attraverso le vicende, liete e tristi, di questo mondo,
teniamo fissa la speranza del tuo Regno,
certi che nella nostra pazienza possederemo la vita.
Per Cristo nostro Signore.
Amen

oppure:

O Dio, principio e fine di tutte le cose,
che raduni lโ€™umanitร  nel tempio vivo del tuo Figlio,
donaci di tenere salda la speranza del tuo regno,
perchรฉ perseverando nella fede possiamo gustare la pienezza della vita.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.

Quarta proposta – Da Orazionale CEI

A Dio, nostro Padre,
che ha fatto di noi, in Cristo e nello Spirito,
il suo popolo santo,
rivolgiamo con fiducia la nostra preghiera.
โ„Ÿ. PADRE BENEVOLO, ASCOLTACI.
Per la grande famiglia dei battezzati:
i doni e i talenti elargiti con larghezza dallo Spirito
possano portare frutto a vantaggio di tutti.
Preghiamo. โ„Ÿ.
Per i pastori, i teologi, i catechisti, le guide spirituali:
il loro servizio sia attento ai segni dei tempi,
allโ€™evoluzione dei linguaggi,
alla sensibilitร  e alle attitudini delle persone loro affidate.
Preghiamo. โ„Ÿ.
Per coloro che nella societร  esercitano il potere:
siano preservati da ogni tentazione di sopraffazione,
e vivano con responsabilitร  il loro ruolo,
sempre disposti a rendere conto del proprio operato.
Preghiamo. โ„Ÿ.
Per coloro che per etร , condizione sociale, malattia
vivono in situazioni di disagio:
possano ricevere particolare attenzione dalle istituzioni
e premurosa cura da parte di chi si ispira al Vangelo.
Preghiamo. โ„Ÿ.
Per noi che partecipiamo a questa Eucaristia
e per i nostri fratelli e sorelle assenti:
ci animi il desiderio di crescere nella comunione fraterna
cosรฌ da essere ovunque segno luminoso di vita.
Preghiamo. โ„Ÿ.
O Padre,
tu accompagni e sostieni sempre la tua Chiesa
in cammino nel mondo.
Con la luce e la forza del tuo Spirito
ridesta in noi una speranza viva,
perchรฉ impariamo a riconoscere i segni della tua presenza
negli avvenimenti della storia.
Per Cristo nostro Signore.
โ„Ÿ. Amen.

Fonte


8Carmelitani – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

Per tutta la Chiesa:
affinchรฉ possiamo portare una nuova speranza
nella vita del mondo attraverso il nostro modo di
vivere il Vangelo.

Aiutaci a vedere il nostro operare
come parte della tua presenza in noi
Che tutto ciรฒ che diciamo e facciamo,
costruiscano il Corpo di Cristo e rafforzino la
nostra famiglia umana.

Fonte


9don Remigio Menegatti – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO CNO C

O Dio, principio e fine di tutte le cose, che raduni l’umanitร  nel tempio vivo del tuo Figlio, donaci di tenere salda la speranza del tuo regno, perchรฉ perseverando nella fede possiamo gustare la pienezza della vita. Per il nostro Signoreโ€ฆ

Sac: โ€ฆ dicendo insieme ad ogni invocazione: Rendi salda la speranza del tuo Regno

Padre, principio e fine di tutte le cose, sostieni la speranza di ogni uomo e donna che desiderano vivere nella fedeltร  al tuo amore; noi ti preghiamo.

Gesรน Cristo, tempio nuovo e definitivo in cui il Padre raduna lโ€™umanitร  intera, rendi forte lโ€™attesa della Chiesa, tua Sposa, perchรฉ manifesti al mondo il tuo amore; noi ti preghiamo.

Spirito santo, che segui con bontร  infinita le vicende dei popoli, aiuta ogni credente a perseverare nella fede e testimoniare la presenza amorevole di Dio; noi ti preghiamo.

Trinitร  santissima, gustiamo la pienezza della vita se camminiamo nella pace e cerchiamo la giustizia; rendici operatori della pace, dono del tuo amore e frutto del nostro impegno; noi ti preghiamo.

Fonte


10Sorelle Clarisse – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

Fonte


11Natale Berbenni – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

Fonte


12Luca de Feo (diacono) – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

P Fratelli e sorelle,
invochiamo Dio, nostro Padre, affinchรฉ orienti il nostro sguardo su Cristo crocifisso e risorto trovando in lui audacia per stare nella storia di oggi.

L Preghiamo insieme e diciamo: Illumina il tuo popolo, Signore!

Le nostre chiese siano apprezzate non per lโ€™arte che le adorna, ma quale luogo in cui sia piรน facile orientare a Cristo lโ€™esistenza. Insieme preghiamo.

Il papa Leone e tutti i pastori delle Chiese accompagnino fratelli e sorelle ad andare oltre le cose visibili per una profonda relazione con Cristo. Insieme preghiamo.

I cristiani di oggi non si lascino sedurre da falsi messia e da superate forme di religiositร , ma si lascino trasformare dalla perenne novitร  di Cristo. Insieme preghiamo.

Uomini e donne, pur di fronte a guerre, genocidi, calamitร  naturali, continuino a operare perchรฉ prevalgano pace, giustizia, disarmo. Insieme preghiamo

I cristiani, perseverando fedeli in avversitร  e persecuzioni, siano per le Chiese memoria vivente della speranza nella vittoria finale di Cristo. Insieme preghiamo.

Ciascuno di noi viva questa epoca di cambiamento perseverando nella fede in Cristo, nella speranza in lui, nellโ€™amore a lui e a fratelli e sorelle. Insieme preghiamo.

P Manda, Padre, lo Spirito di fortezza
a sostenere il cammino dei credenti
in questo tempo che li chiama
a testimoniare la fede nel Figlio tuo,
Cristo nostro Signore.
T Amen!

Fonte