Fuoco che purifica il cuore

Il Vangelo di Lc 12,49-53 ci presenta Gesù che dice: «Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso!» È un brano intenso, che ci ricorda che seguire Cristo non significa vivere nella comodità, ma scegliere la verità anche quando divide.
Questa preghiera nasce dal desiderio di accogliere quel fuoco dello Spirito Santo che brucia ciò che è falso e accende nel cuore la passione per Dio e per il bene.

PREGHIERA

Signore Gesù,
Tu che sei venuto a portare il fuoco sulla terra,
accendi nel mio cuore la fiamma viva del tuo amore.

Brucia ciò che è tiepido,
consuma ogni paura che mi trattiene,
purifica i miei desideri,
perché diventino luce per chi cammina accanto a me.

Non voglio una fede comoda,
ma un cuore acceso, pronto a testimoniare la verità,
anche quando divide, anche quando costa.

Fa’ che il tuo Spirito sia il mio respiro,
la tua Parola la mia forza,
la tua Croce la mia via.

Accendi, Signore, in me e nel mondo,
quel fuoco che trasforma e rinnova,
perché il tuo amore sia la fiamma che non si spegne.
Amen.

Spiegazione


La preghiera si ispira a Lc 12,49-53, dove Gesù parla del fuoco come simbolo del suo Spirito e della verità che scuote e rinnova.
Il credente è chiamato a non vivere una fede tiepida, ma a lasciarsi purificare e infiammare dal fuoco di Cristo.
Questo fuoco non distrugge, ma illumina, scalda e trasforma, anche se può portare divisione tra chi accoglie e chi rifiuta il Vangelo.

Spunti di applicazione pratica

  • Accogliere il cambiamento: lasciar agire Dio anche quando la sua Parola scuote le abitudini.
  • Testimoniare la verità con amore: non temere di restare fedele al Vangelo anche se comporta incomprensioni.
  • Rinnovare ogni giorno il cuore: chiedere che lo Spirito Santo purifichi ciò che spegne la fiamma della fede.
  • Portare luce agli altri: essere presenza che scalda, incoraggia e illumina nel quotidiano.

Domande di riflessione (personale o di gruppo)

  1. Quali “fuochi” il Signore mi chiede oggi di accendere o di custodire nel mio cuore?
  2. In quali momenti la mia fede è diventata tiepida o abitudinaria?
  3. Come posso vivere le divisioni o le incomprensioni con spirito evangelico e amore per la verità?
  4. Cosa significa, per me, lasciarmi purificare dallo Spirito Santo?
  5. Che segni concreti di luce posso portare nella mia famiglia, nel lavoro, nella comunità?

Leggi le preghiere dei giorni passati.

Siamo anche su Telegram e Whatsapp!