Tu sei il Cristo, guida la mia vita

Indice dei contenuti

Nel Vangelo di Matteo 16,13-23, Gesù chiede ai discepoli chi la gente dica che egli sia, e poi chiede direttamente a loro: «E voi, chi dite che io sia?». Pietro risponde con fede: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». Ma subito dopo, quando Gesù annuncia la sua passione, Pietro si oppone e viene rimproverato duramente: «Va’ dietro a me, Satana!».

Questa preghiera nasce dal contrasto tra la professione di fede e la resistenza alla croce, e diventa un cammino spirituale di domanda e affidamento, per riconoscere Gesù come il Cristo anche nei momenti difficili, senza pretendere che sia lui ad adattarsi ai nostri pensieri, ma scegliendo di seguirlo.

PREGHIERA

Signore Gesù,
Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.
Lo credo con tutto il cuore,
ma spesso la mia fede è fragile e impaurita.

Tu sei il Cristo,
ma io ti cerco nei successi,
e fuggo da te quando parli di croce.
Perdonami quando ti chiedo di salvare il mio progetto,
e non di salvare me.

Tu sei il Cristo,
non voglio correggerti ma seguirti,
non voglio precederti ma camminare dietro a te.
Rendimi forte quando il tuo cammino mi spaventa,
donami coraggio quando la tua volontà mi costa.

Tu sei il Cristo,
guidami quando sbaglio, rialzami quando cado,
sostieni la mia fede quando vacilla.
Non permettere che io ti rinneghi con i miei gesti
dopo averti confessato con le labbra.

Tu sei il Cristo,
non solo nella gloria,
ma anche nella notte,
nelle domande senza risposta
e nelle prove che non comprendo.

Tu sei il Cristo,
e io voglio essere tuo discepolo,
dietro a te, con te,
fino alla croce e oltre,
verso la Vita che non muore.

Amen.

+++Leggi la preghiera di domani+++

Spiegazione


Questa preghiera riflette il cuore del brano di Mt 16,13-23: la tensione tra una fede dichiarata e una fede vissuta. Pietro confessa Gesù come Cristo, ma si oppone al suo cammino di sofferenza. Allo stesso modo, il credente può proclamare la propria fede, ma poi avere difficoltà ad accettare le conseguenze della sequela, soprattutto quando porta alla croce.

La preghiera è quindi una richiesta accorata a Gesù perché la nostra fede non si limiti alle parole, ma diventi fiducia anche nei momenti difficili, quando il cammino del Signore non coincide con le nostre attese.

Leggi le preghiere dei giorni passati.

Siamo anche su Telegram e Whatsapp!