Questa preghiera è una preghiera di lode, poiché esprime gratitudine per l’opera di Gesù e riconosce la sua grandezza nel perdonare e guarire.
PREGHIERA
Signore Gesù,
Tu che hai il potere di guarire i corpi e salvare le anime, apri il nostro cuore alla tua misericordia. Fa’ che sappiamo riconoscere il tuo amore che si manifesta nella vita quotidiana e nella profondità del tuo perdono.
Ti presentiamo i nostri limiti e le nostre debolezze, così come quegli amici che ci stanno accanto, come i portatori del paralitico, che ci incoraggiano a cercarti sempre. Donaci la fede audace che rompe i tetti della paura e dell’indifferenza per raggiungere Te.
Grazie, Signore, perché Tu non guardi solo il nostro bisogno visibile, ma scruti il nostro cuore e offri la guarigione più profonda. Aiutaci a vivere nella gioia del tuo perdono, liberi dal peccato e pronti a testimoniare la tua grandezza.
A Te, Signore, la lode eterna, perché operi meraviglie nella nostra vita. Amen.
Spiegazione
La preghiera si ispira al brano di Luca 5,17-26, dove Gesù guarisce un paralitico portato da amici pieni di fede. Il testo sottolinea:
- Il potere di Gesù: Egli non si limita a curare il corpo, ma perdona i peccati, mostrando che la vera guarigione inizia dall’anima.
- Il valore della fede comunitaria: Gli amici del paralitico rappresentano il sostegno della comunità, che aiuta a portare le persone a Cristo.
- La gioia del perdono: La meraviglia delle persone che glorificano Dio ricorda che la guarigione e il perdono sono occasioni di lode.
Leggi le preghiere dei giorni passati.
Leggi i commenti al Vangelo di Lc 5,17-26.