PREGHIERA

O Santa Agnese, luminosa stella del firmamento celeste,
Vergine pura e martire coraggiosa,
In questo giorno sacro, 21 gennaio,
Volgiamo i nostri cuori verso di te con umiltà e devozione.

Sant’Agnese, giovane testimone della fede,
Che hai preferito la virtù alla gloria terrena,
Guidaci con la tua forza interiore,
Affinché possiamo affrontare le sfide della vita con fermezza e amore.

Ricordiamo il tuo coraggio di fronte alle avversità,
La tua fede incrollabile nel Signore,
Chiediamo la tua intercessione affinché possiamo imparare
A seguire il cammino della verità con gioia e perseveranza.

O Vergine pura, modello di purezza e castità,
Aiutaci a custodire il dono prezioso della nostra dignità,
E a vivere con integrità nei nostri pensieri, parole e azioni,
Affinché possiamo riflettere la luce divina nella nostra esistenza.

Sant’Agnese, martire coraggiosa,
Intercedi per coloro che soffrono per la fede in tutto il mondo,
Donaci la forza di testimoniare il Vangelo con coraggio e amore,
E insegnaci a percorrere la via della santità con cuori generosi.

Gloriosa Santa Agnese, ascolta la nostra preghiera,
Guidaci nel cammino della santità e della grazia,
Affinché, seguendo il tuo esempio luminoso,
Possiamo giungere alla gloria eterna accanto al Signore.

Amen.

BREVE SPIEGAZIONE

La preghiera a Sant’Agnese è un atto di devozione rivolto a questa santa, vergine e martire, la cui festa si celebra il 21 gennaio. Ecco una spiegazione più dettagliata della preghiera:

  1. Invocazione e riconoscimento di Sant’Agnese: La preghiera inizia chiamando Sant’Agnese come “luminosa stella del firmamento celeste” per simboleggiare la sua purezza e santità. Si riconosce la sua verginità e il suo coraggio nel martirio.
  2. Umiltà e devozione: Si esprime il desiderio di avvicinarsi a Sant’Agnese con umiltà e devozione, riconoscendo la sua importanza come modello di fede e virtù.
  3. Richiesta di guida e forza: Si chiede a Sant’Agnese di guidare i cuori dei fedeli e di concedere la forza interiore necessaria per affrontare le sfide della vita con coraggio e amore.
  4. Ricordo del coraggio di Sant’Agnese: Si riflette sul coraggio dimostrato da Sant’Agnese di fronte alle avversità e sulla sua fede inamovibile nel Signore.
  5. Intercessione: Si chiede a Sant’Agnese di intercedere per coloro che soffrono per la loro fede in tutto il mondo e di ottenere la grazia di testimoniare il Vangelo con coraggio e amore.
  6. Richiesta di aiuto per vivere virtuosamente: Si chiede l’assistenza di Sant’Agnese per custodire la dignità personale, vivere con integrità e riflettere la luce divina nelle azioni quotidiane.
  7. Chiusa e ringraziamento: La preghiera si conclude con una richiesta di ascolto e intercessione da parte di Sant’Agnese, affinché i fedeli possano seguire il suo esempio luminoso e giungere alla gloria eterna accanto al Signore.

L’amen finale indica la conclusione della preghiera con la speranza che le richieste siano accolte.

Dal Martirologio

Memoria di sant’Agnese, vergine e martire, che, ancora fanciulla, diede a Roma la suprema testimonianza di fede e consacrò con il martirio la fama della sua castità; vinse, così, sia la sua tenera età che il tiranno, acquisendo una vastissima ammirazione presso le genti e ottenendo presso Dio una gloria ancor più grande; in questo giorno si celebra la deposizione del suo corpo.