Preghiera del giorno 20 luglio 2024 ispirata al brano del Vangelo di Mt 12,14-21.

PREGHIERA

Signore della Misericordia e della Speranza,

O Gesù, che hai scelto di essere servo, che non hai alzato la voce né spezzato la canna incrinata, riempi i nostri cuori di compassione e di giustizia. Concedici la grazia di riconoscere la tua presenza in ogni persona, specialmente nei più deboli e negli oppressi.

Aiutaci a vivere come strumenti della tua pace, a non spegnere il lucignolo fumigante, ma a ravvivare la speranza nei cuori scoraggiati. Dona a noi la forza di essere portatori della tua luce, di annunciare il tuo Vangelo con umiltà e amore.

Signore, che la tua giustizia trionfi sulla terra, che ogni nazione e ogni cuore riconosca la tua verità e il tuo amore infinito. Insegnaci a vivere nella fiducia delle tue promesse, sapendo che tu non ti stancherai mai di noi e che la tua misericordia è eterna.

Amen.

Spiegazione

Questa preghiera è ispirata al brano del Vangelo di Matteo 12,14-21, dove si parla della missione di Gesù come il servo del Signore, citando anche il profeta Isaia. Il passaggio evidenzia la natura compassionevole e non conflittuale del ministero di Gesù, che non si impone con forza ma con dolcezza e umiltà.

  • “O Gesù, che hai scelto di essere servo”: Questo richiama il ruolo di Gesù come servo sofferente, un tema presente sia in Isaia che nel Vangelo di Matteo.
  • “che non hai alzato la voce né spezzato la canna incrinata”: Qui si fa riferimento diretto al versetto di Isaia citato in Matteo, che descrive la mansuetudine di Gesù.
  • “riempi i nostri cuori di compassione e di giustizia”: La preghiera chiede di poter emulare la compassione e la giustizia di Gesù.
  • “a non spegnere il lucignolo fumigante”: Questo simboleggia il sostegno e la speranza da offrire a chi è in difficoltà.
  • “che la tua giustizia trionfi sulla terra”: Un richiamo alla profezia di Isaia, che parla della giustizia del servo che si estende alle nazioni.

La preghiera termina con una supplica per la forza di essere veri discepoli di Gesù, portando luce, pace e speranza nel mondo, riflettendo la missione e il carattere di Gesù come descritto in Matteo 12,14-21.