Tardi ti ho amato

T

Tardi ti ho amato,
Bellezza tanto antica e tanto nuova;
tardi ti ho amato!

Tu eri dentro di me, e io stavo fuori,
ti cercavo qui, gettandomi, deforme,
sulle belle forme delle tue creature.

Tu eri con me, ma io non ero con te.

Mi tenevano lontano da te le creature
che, pure, se non esistessero in te,
non esisterebbero per niente.

Tu mi hai chiamato
e il tuo grido ha vinto la mia sordità;
hai brillato,
e la tua luce ha vinto la mia cecità;
hai diffuso il tuo profumo,
e io l’ho respirato, e ora anelo a te;
ti ho gustato,
e ora ho fame e sete di te;
mi hai toccato,
e ora ardo dal desiderio della tua pace.

Agostino d’Ippona, Le Confessioni, 10,27

Di PC

Cerca la Preghiera

  • Categorie

  • Tags

La preghiera è necessaria per salvarsi; a maggior ragione lo è per raggiungere la perfezione. E' il primo mezzo, efficacissimo ed accessibile a tutti. Ci ottiene la grazia di Dio e ci dispone ad accoglierla. Alimenta in noi una mentalità di fede e ci aiuta a discernere la volontà di Dio.