preghiera dei fedeli

Fonte


Con la sua nascita in terra
il Salvatore ci restituisce la dignità di figli di Dio
e apre i nostri cuori alla speranza.

Preghiamo insieme e diciamo:

R. Signore, nostra vita, ascoltaci.

Per la santa Chiesa, perché imitando la povertà e lo spirito di servizio del suo Signore, annunzi a tutti che il regno di Dio è in mezzo a noi, preghiamo. R.

Per il mondo intero,
perché la pace sia anteposta a qualsiasi interesse di parte
e venga costruita ogni giorno con l’apporto instancabile dei singoli e delle comunità, preghiamo. R.

Per gli sposi cristiani, perché dal Natale di Cristo traggano ispirazione ad accogliersi e servirsi l’un l’altro con onore e amore, preghiamo. R.

Per coloro che soffrono nel corpo e nello spirito,
perché avvertano nel nostro aiuto fraterno la presenza del Signore che ha fatto sue tutte le nostre gioie e infermità, preghiamo. R.

Per noi che celebriamo questa Eucaristia, perché riscopriamo in essa la più intensa comunione con il Signore
e l’invito urgente a servirlo nella persona dei poveri, preghiamo. R.

Accogli, o Signore, la preghiera dei tuoi figli,
e fa’ che sull’esempio della Vergine Madre custodiamo ogni tuo dono e ogni tua parola, per proclamare con la vita
ciò che i nostri occhi contemplano. Per Cristo nostro Signore.

R. Amen.

Fonte


La Domenica (foglietto) – II DOMENICA DOPO NATALE, Anno C

C – Fratelli e sorelle, come “pellegrini di speranza”, immersi nella luce e nella pace, doni del Natale di Gesù Salvatore, eleviamo a lui la nostra fiduciosa preghiera per le necessità e le attese di tutti i popoli.

Lettore – Preghiamo insieme dicendo: Illumina tutti i popoli, Signore.

1. Per la Chiesa, comunità dei credenti, chiamata ad annunciare al mondo la salvezza: sia trasparente testimone della verità, della giustizia e della pace, doni di Dio. Preghiamo:
2. Per quanti studiano assiduamente la Scrittura: svelino sempre meglio l’identità più vera del Signore, l’abisso d’Amore che si dona per la salvezza degli uomini. Preghiamo:
3. Per tutti coloro che cercano il Signore con cuore sincero: siano sostenuti nella loro ricerca dalla testimonianza di cristiani che vivono la gioia dell’amicizia di Gesù. Preghiamo:
4. Per la nostra comunità: nutrita dalla Parola e dall’Eucaristia, impari a non scoraggiarsi nelle difficoltà, a non esaltarsi nei successi, a fare sempre tutto per la gloria di Dio. Preghiamo: Intenzioni della comunità locale.

C – La tua luce, Signore, rischiari le tenebre del nostro cuore e ispiri a noi, oggi e sempre, la preghiera che è gradita al tuo santo nome. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. A – Amen

Fonte


Elledici – II DOMENICA DOPO NATALE, Anno C

Fonte


Diocesi di Como – II DOMENICA DOPO NATALE, Anno C

Prima proposta

Se siamo diventati figli di Dio, è per aver accolto il Verbo fatto carne. Con gratitudine per la dignità conferitaci e con animo fiducioso, condividiamo la preghiera di intercessione.

Preghiamo insieme e diciamo:

DONA LA TUA SAPIENZA, SIGNORE!

Alla Chiesa, nella quale abita il tuo Figlio, perché sia una tenda aperta e accogliente verso quanti vogliono trovare una risposta agli interrogativi cruciali della vita.

Noi ti preghiamo.

A tutti coloro che ti cercano in modo lucido o inconsapevole, perché si rendano disponibili al Signore Gesù, il solo in grado di rivelare il tuo volto di Padre.

Noi ti preghiamo.

Agli Ebrei, popolo dell’antica Alleanza, nostri fratelli maggiori, perché consapevoli che “da essi proviene Cristo secondo la carne, Dio benedetto nei secoli”, lo accolgano come il Salvatore.

Noi ti preghiamo.

Ai capi di governo, perché adottino decisioni coraggiose e sagge, aventi come obiettivo la pace su tutto il pianeta, da conseguire percorrendo la strada della giustizia.

Noi ti preghiamo.

A noi e a tutti i battezzati, perché otteniamo la luce della mente e la sapienza del cuore, così da vivere come tuoi veri figli, nella grazia e nella verità del Vangelo.

Noi ti preghiamo.

O Dio, nostro Padre,

che nel Verbo venuto ad abitare in mezzo a noi

riveli al mondo la tua gloria,

illumina gli occhi del nostro cuore,

perché, credendo nel tuo Figlio unigenito,

gustiamo la gioia di essere tuoi figli.

Per Cristo nostro Signore.  

Amen.

oppure:

Padre di eterna gloria,

che nel tuo unico Figlio ci hai scelti e amati

prima della creazione del mondo

e in lui, sapienza incarnata,

sei venuto a piantare in mezzo a noi la tua tenda,

illuminaci con il tuo Spirito,

perché accogliendo il mistero del tuo amore,

pregustiamo la gioia che ci attende,

come figli ed eredi del regno.

Per Cristo nostro Signore.  

Amen.

Seconda proposta

Il Signore nostro Dio trasfiguri la nostra esistenza con la sua bontà

e renda limpidi e generosi i nostri cuori.

Diciamo insieme:

IL TUO SPIRITO SOSTENGA I NOSTRI PASSI.

Benedetto sei tu per la Chiesa, nostra madre, che ci trasmette i doni di Gesù. Donale un’audacia nuova per testimoniare il Vangelo senza paura. Preghiamo.

Benedetto sei tu per tutti quelli che portano sulle loro spalle una responsabilità importante: rendili attenti alle necessità dei più poveri, solleciti nel cercare il bene comune. Preghiamo.

Benedetto sei tu per tutte le famiglie del mondo, con il loro carico di gioie e di dolori: soccorri gli sposi in difficoltà, metti pace tra i coniugi divisi, rafforza il desiderio di comprendersi. Preghiamo.

Benedetto sei tu per tutti gli educatori e per gli operatori sociali che lavorano tra  i giovani a rischio: non far  mancare  loro coraggio e saggezza, ma anche la simpatia della gente.  Preghiamo.

Benedetto sei tu per  questa nostra comunità e per tutti quelli che si mettono al suo servizio: donaci la grazia di  collaborare insieme, di gioire per ogni cosa buona     compiuta dagli altri, senza gelosia o invidia. Preghiamo.

Signore Dio,

che ci chiedi ci collaborare alla costruzione del tuo Regno,

resta sempre accanto a noi,

e con le nostre fragilità realizza le tue meraviglie.

Per Cristo nostro Signore.  

Amen.

oppure:

Padre di eterna gloria,

che nel tuo unico Figlio ci hai scelti e amati

prima della creazione del mondo

e in lui, sapienza incarnata,

sei venuto a piantare in mezzo a noi la tua tenda,

illuminaci con il tuo Spirito,

perché accogliendo il mistero del tuo amore,

pregustiamo la gioia che ci attende,

come figli ed eredi del regno.

Per Cristo nostro Signore.   Amen.

Terza proposta

Gesù, Verbo di Dio, è luce,

ma è una luce che si rivela a noi solo con la fede,

con la vita buona e con la preghiera.

Per questo preghiamo dicendo:

ASCOLTACI, O SIGNORE!

Perché, come Giovanni Battista, i cristiani siano testimoni della luce che Gesù ha portato per tutti gli uomini, preghiamo.

Perché gli uomini politici siano aperti alla nuova luce che Gesù ha fatto risplendere nelle relazioni tra le persone e le nazioni, preghiamo.

Perché Dio converta i cuori di quanti ancora oggi non accolgono la luce di Gesù, il suo amore, il suo insegnamento, il suo dono di farci rinascere come figli di Dio, preghiamo.

Perché, grazie a Gesù, Verbo di Dio nel quale tutto è stato fatto, gli uomini di oggi riconoscano le tracce di Dio nelle cose che li circondano e nella grandezza dell’universo, preghiamo.

Perché noi qui presenti siamo felici di incontrare Gesù, che in ogni celebrazione eucaristica ci rivela il Padre, il Dio che nessuno ha mai visto, preghiamo.

O Dio,

ascolta la preghiera che ti abbiamo rivolto

e mantienici nella gioia del Natale

che si prolunga ancora in questi giorni.

Per Cristo nostro Signore.  

Amen.

oppure:

Padre di eterna gloria,

che nel tuo unico Figlio ci hai scelti e amati

prima della creazione del mondo

e in lui, sapienza incarnata,

sei venuto a piantare in mezzo a noi la tua tenda,

illuminaci con il tuo Spirito,

perché accogliendo il mistero del tuo amore,

pregustiamo la gioia che ci attende,

come figli ed eredi del regno.

Per Cristo nostro Signore.  

Amen.

Quarta proposta – Orazionale CEI

In Cristo Gesù, Figlio di Dio fatto uomo,

possiamo accostarci al Padre con lo spirito dei figli

per chiedergli di riversare sulla Chiesa e sul mondo

l’abbondanza delle sue benedizioni.

℟. SIGNORE, NOSTRA PACE, ASCOLTACI.

Per la santa Chiesa:

fedele allo stile povero e semplice di Gesù,

proclami a tutti che il regno di Dio è in mezzo a noi.

Preghiamo. ℟.

Per i fedeli di ogni religione:

il Verbo di Dio, luce che illumina ogni uomo,

riscaldi i cuori e susciti gesti

a favore della pace e della salvaguardia del creato.

Preghiamo. ℟.

Per gli sposi cristiani:

dal Natale di Cristo traggano ispirazione

per accogliersi a vicenda e servirsi con onore e amore.

Preghiamo. ℟.

Per coloro che soffrono:

nella malattia e in ogni forma di dolore divengano,

con la grazia e la consolazione di Dio,

testimoni fecondi di pazienza e di fede.

Preghiamo. ℟.

Per noi che celebriamo questa Eucaristia:

il Signore ci conceda una più intensa comunione con lui

e una compassione autentica verso i poveri.

Preghiamo. ℟.

O Padre, che nel volto umano del tuo Figlio

dimostri quanto ci sei vicino e fedele,

donaci occhi e cuore nuovi,

perché sappiamo riconoscerlo

e accoglierlo in ognuno dei nostri fratelli.

Egli vive e regna nei secoli dei secoli.

℟. Amen.

Fonte